<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dice l'AD... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dice l'AD...

mircomoretti ha scritto:
Personalmente non sopporto i multimarca.
Se mi piace un'auto la voglio andare a vedere nel suo habitat naturale ... a casa sua. .... e voglio che qualcuno competente me la spieghi per bene ..... mi parli di lei ....
Se vai dal venditore e gli chiedi qualcosa e lui al massimo ti dice che ha un volante .. 4 ruote ... e un motore .... non ti cadono le braccia?
Ho avuto contatti con multimarca ... importatori ... etc. ... ma niente è paragonabile col salone dell'auto che desideri ....
No no ... preferisco fare 600 km ....
Poi c'è di peggio ... quante concessionarie Ferrari o Maserati ci sono in giro? O anche Subaru, dai scendiamo sulla terra ....
;)

caro mirco ho avuto modo di trovarmi a parlare con venditori volvo nella milano da bere e sentirmi dire in risposta a una mia domanda più che tranquilla: "guardi io le vendo... mica lo so, queste cose deve chiederle ad un meccanico" :shock:
la domanda era: ma scusi lo stesso motore è stato fatto a 150CV, 163CV, e 177CV ma che differenze ci sono? :rolleyes:
 
fabioV50 ha scritto:
mircomoretti ha scritto:
Personalmente non sopporto i multimarca.
Se mi piace un'auto la voglio andare a vedere nel suo habitat naturale ... a casa sua. .... e voglio che qualcuno competente me la spieghi per bene ..... mi parli di lei ....
Se vai dal venditore e gli chiedi qualcosa e lui al massimo ti dice che ha un volante .. 4 ruote ... e un motore .... non ti cadono le braccia?
Ho avuto contatti con multimarca ... importatori ... etc. ... ma niente è paragonabile col salone dell'auto che desideri ....
No no ... preferisco fare 600 km ....
Poi c'è di peggio ... quante concessionarie Ferrari o Maserati ci sono in giro? O anche Subaru, dai scendiamo sulla terra ....
;)

caro mirco ho avuto modo di trovarmi a parlare con venditori volvo nella milano da bere e sentirmi dire in risposta a una mia domanda più che tranquilla: "guardi io le vendo... mica lo so, queste cose deve chiederle ad un meccanico" :shock:
la domanda era: ma scusi lo stesso motore è stato fatto a 150CV, 163CV, e 177CV ma che differenze ci sono? :rolleyes:

Che pretendevi....magari avessi chiesto la gradazione alcolica di ciò che stavano ingurgitando....
D'altronde, non possiamo stupirci, se in Italia l'AD della principale nonché unica Casa automobilistica, che ha dato origine in passato ad alcuni tra i più grandi capolavori su 4 ruote, crede che l'auto sia un elettrodomestico (e si stupisce che non si pulisca da sola...)
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Sul fatto che non sia convinto sul da farsi hai ragione. Mi dispiace lasciare la V50, di fatto è stata un'ottima compagna di viaggio e voglio trovare una degna sostituta. Sinceramente di tutte le premium quella che giustifica meglio la spesa sarebbe la 3er ma non voglio ne una macchina in via di pensionamento ne aspettare il 2012 per vedere la nuova. Insomma di sicuro so che voglio cambiare e che non voglio aver rimpianti nel lasciare la V50, di fatto non trovo niente che mi piaccia al 100%. Di sicuro poi la S60 non è un'auto perfetta ed il prezzo non mi aiuta a chiudere un occhio.

vedi Andrea...
mi dicevi che cambiare tutto per non cambiare niente non è la scelta che faresti tu... vedo che condividiamo le aspettative per una vettura che sia all'altezza se non meglio della V50.
Personalmente ho preferito optare per trovare tutte quelle cose in più che mi mancavano nella mia attuale.
 
mircovolvo ha scritto:
Mi viene in mente una domanda curiosa: ma i clienti che vanno in concessionaria e fanno tutti i conti citati sopra sono veramente tanti? E' proprio questo l'approcio del cliente di auto? Intendo dire: se uno vuole una macchina, cerca solo la meno cara indipendentemente dal marchio, o cerca la volvo da chi fa meno e le altre non le guarda perchè è proprio quella che vuole?

Da privato, io ho preso la Volvo da chi mi faceva il trattamento migliore, se fossi stato rappresentante avrei fatto tutti i conti sopra, includendo la svalutazione. Ma io sono 1. E gli altri?

stesso identico mio approccio.
1. scelgo l'auto (indipendentemente dal prezzo). E una volta scelta, tutte le altre letteralmente non esistono. Che costino meno o che costino di più. Che abbiano meno o più sconto. Non esistono.
2. cerco l'offerta migliore
3. la compro

non confronto il motore della S60 con quelli della A4, e se lo faccio (ripeto se), lo faccio per avere dei riferimenti, e per vedere dove e come si colloca la mia prossima auto rispetto alla concorrenza. Ma non saranno certo i decimi di secondo in + o in - a farmi cambiare idea.
 
rovescio! ha scritto:
mircovolvo ha scritto:
Mi viene in mente una domanda curiosa: ma i clienti che vanno in concessionaria e fanno tutti i conti citati sopra sono veramente tanti? E' proprio questo l'approcio del cliente di auto? Intendo dire: se uno vuole una macchina, cerca solo la meno cara indipendentemente dal marchio, o cerca la volvo da chi fa meno e le altre non le guarda perchè è proprio quella che vuole?

Da privato, io ho preso la Volvo da chi mi faceva il trattamento migliore, se fossi stato rappresentante avrei fatto tutti i conti sopra, includendo la svalutazione. Ma io sono 1. E gli altri?

stesso identico mio approccio.
1. scelgo l'auto (indipendentemente dal prezzo). E una volta scelta, tutte le altre letteralmente non esistono. Che costino meno o che costino di più. Che abbiano meno o più sconto. Non esistono.
2. cerco l'offerta migliore
3. la compro

non confronto il motore della S60 con quelli della A4, e se lo faccio (ripeto se), lo faccio per avere dei riferimenti, e per vedere dove e come si colloca la mia prossima auto rispetto alla concorrenza. Ma non saranno certo i decimi di secondo in + o in - a farmi cambiare idea.

Io invece cerco una macchina con 4 ruote, il volante e di un colore specifico, il resto fa poca differenza. :D
 
rovescio! ha scritto:
mircovolvo ha scritto:
Mi viene in mente una domanda curiosa: ma i clienti che vanno in concessionaria e fanno tutti i conti citati sopra sono veramente tanti? E' proprio questo l'approcio del cliente di auto? Intendo dire: se uno vuole una macchina, cerca solo la meno cara indipendentemente dal marchio, o cerca la volvo da chi fa meno e le altre non le guarda perchè è proprio quella che vuole?

Da privato, io ho preso la Volvo da chi mi faceva il trattamento migliore, se fossi stato rappresentante avrei fatto tutti i conti sopra, includendo la svalutazione. Ma io sono 1. E gli altri?

stesso identico mio approccio.
1. scelgo l'auto (indipendentemente dal prezzo). E una volta scelta, tutte le altre letteralmente non esistono. Che costino meno o che costino di più. Che abbiano meno o più sconto. Non esistono.
2. cerco l'offerta migliore
3. la compro

non confronto il motore della S60 con quelli della A4, e se lo faccio (ripeto se), lo faccio per avere dei riferimenti, e per vedere dove e come si colloca la mia prossima auto rispetto alla concorrenza. Ma non saranno certo i decimi di secondo in + o in - a farmi cambiare idea.

Quoto.
Con una piccola considerazione: pochi decimi non fanno la differenza ma un secondo o due invece la fanno eccome....
Esempio: dai 10sec della S60GT agli 8 circa della 320d ci passa una bella differenza su strada, rilevabile immediatamente al volante.
 
mircomoretti ha scritto:
Personalmente non sopporto i multimarca.
Se mi piace un'auto la voglio andare a vedere nel suo habitat naturale ... a casa sua. .... e voglio che qualcuno competente me la spieghi per bene ..... mi parli di lei ....
Se vai dal venditore e gli chiedi qualcosa e lui al massimo ti dice che ha un volante .. 4 ruote ... e un motore .... non ti cadono le braccia?
Ho avuto contatti con multimarca ... importatori ... etc. ... ma niente è paragonabile col salone dell'auto che desideri ....
No no ... preferisco fare 600 km ....
Poi c'è di peggio ... quante concessionarie Ferrari o Maserati ci sono in giro? O anche Subaru, dai scendiamo sulla terra ....
;)
Proprio perchè siamo sulla terra...............con tanto tempo a disposizione e facendo magari tagliandi ogni tanto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Considerando il fatto che faccio almeno 50.000 Km. all'anno non è certo fare 70 km. per un tagliando che mi spaventa.....ma che sia comodo proprio NO.
Io ad esempio odio le concessionarie.........attualmente ne ho trovata una con l'officina seria.....ed è già un miracolo.
La vendita fa a dir poco piangere ,sulle tue argomentazioni poi.........ho trovato tanti di quei venditori disinformati,arroganti e superficiali(nei conc.ufficiali),che proprio nel loro ambiente naturale....................... sarebbero da mandare nel deserto a scavar buche con un cucchiaino.
In breve non sono daccordo su niente.......dici che vivo sulla luna? :D

Un lampeggio sincero.
 
Back
Alto