<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diamo un voto all'mpianto Hi-fi di serie delle nostre Vw, ne siete soddisfatti? cosa manca? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Diamo un voto all'mpianto Hi-fi di serie delle nostre Vw, ne siete soddisfatti? cosa manca?

vveneto ha scritto:
tommyyy ha scritto:
vveneto ha scritto:
Peccato che sul 310 non si possano scorrere i nomi delle canzoni e delle cartelle quando si ascolta un mp3.

Nel mio caso, RCD310 su Golf del Luglio 2009 con l'ultimo tasto a dx che prende la denominazione "scroll" quando è inserito un cd mp3, si possono scorrere titoli, nome artista, album ecc... strano che nn si possa nella tua :?

Aspé aspé, puoi essere più preciso?
Il fatto è che io la uso poco, di solito è in mano a mia moglie, ma non mi ricordo di un tasto scroll.
Quando riproduci una canzone di un cd mp3 e il titolo della canzone che stai ascoltando supera i 10 caratteri, puoi leggere il resto del titolo intervenendo sulla funzione scroll che corrisponde al tasto numero 6 dell'autoradio.
Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao!!!

spidermatic ha scritto:
310
Radio buona . Audio sufficiente . Pessima la mancanza di ingresso USB
In effetti la mancanza dell'ingresso usb di serie anche per me è una grande pecca, se vuoi questo optional devi sborsare altri soldi, quando invece altre case lo ofrono di serie.
Speriamo bene che nella prossima generazione degli impianti hi-fi che entreranno in listino molto probabilmente con l'ingresso sul mercato della golf 7 si smuova qualcosa anche sotto questo punto di vista.
Oramai il cd è morto, si fa tutto con penne usb, ipod o riproduzione in streaming dallo smartphone via blutooth. :)
 
Mi auguro invece che il CD, al pari , e speriamo anche più, del buon Vinile, abbia ancora lunga vita, ovvio non mi preme per l'auto, dove la qualità di riproduzione non permette di percepire differenze qualitative.
 
Facandini ha scritto:
Mi auguro invece che il CD, al pari , e speriamo anche più, del buon Vinile, abbia ancora lunga vita, ovvio non mi preme per l'auto, dove la qualità di riproduzione non permette di percepire differenze qualitative.

Bravo ! Quoto in pieno ! :D
 
Facandini ha scritto:
Mi auguro invece che il CD, al pari , e speriamo anche più, del buon Vinile, abbia ancora lunga vita, ovvio non mi preme per l'auto, dove la qualità di riproduzione non permette di percepire differenze qualitative.
In abito audio casalingo il cd resterà cmq uno dei punti di riferimento per ascoltare la propria musica preferita in alta qualità (così come del resto i vinile che seppur in minima parte rispetto a un tempo, vengono stampati tutt'ora e si trovano ancora nei grandi negozi di dischi come Milano e Roma, giusto x fare un esempio)
Per quanto concerne invece l'ascolto in auto, i cd saranno sostituiti dalla "musica liquida" ovvero gli mp3 che si possono acquistare in rete.
Vuoi mettere la comodità di nn portarsi dietro un pacco di cd? su una scheda sd, oppure su una semplice chiavetta usb o un ipod ci stanno un sacco di musica subito pronta x l'ascolto che ok nn sarà della qualità del cd per ovi motivi tecnici dovuti alla compressione del file... però in auto va + che bene.
Questo non lo dico solo io, ma anche un articolo che ho visto in rete proprio qualche giorno fa: http://www.tomshw.it/cont/news/ford-dice-addio-ai-lettori-cd-e-punta-sulle-porte-usb/32752/1.html Buona giornata. :)
 
CAR LOVER ha scritto:
Facandini ha scritto:
Mi auguro invece che il CD, al pari , e speriamo anche più, del buon Vinile, abbia ancora lunga vita, ovvio non mi preme per l'auto, dove la qualità di riproduzione non permette di percepire differenze qualitative.
In abito audio casalingo il cd resterà cmq uno dei punti di riferimento per ascoltare la propria musica preferita in alta qualità (così come del resto i vinile che seppur in minima parte rispetto a un tempo, vengono stampati tutt'ora e si trovano ancora nei grandi negozi di dischi come Milano e Roma, giusto x fare un esempio)
Per quanto concerne invece l'ascolto in auto, i cd saranno sostituiti dalla "musica liquida" ovvero gli mp3 che si possono acquistare in rete.
Vuoi mettere la comodità di nn portarsi dietro un pacco di cd? su una scheda sd, oppure su una semplice chiavetta usb o un ipod ci stanno un sacco di musica subito pronta x l'ascolto che ok nn sarà della qualità del cd per ovi motivi tecnici dovuti alla compressione del file... però in auto va + che bene.
Questo non lo dico solo io, ma anche un articolo che ho visto in rete proprio qualche giorno fa: http://www.tomshw.it/cont/news/ford-dice-addio-ai-lettori-cd-e-punta-sulle-porte-usb/32752/1.html Buona giornata. :)

...perchè non si era capito ? :?
 
CAR LOVER ha scritto:
vveneto ha scritto:
tommyyy ha scritto:
vveneto ha scritto:
Peccato che sul 310 non si possano scorrere i nomi delle canzoni e delle cartelle quando si ascolta un mp3.

Nel mio caso, RCD310 su Golf del Luglio 2009 con l'ultimo tasto a dx che prende la denominazione "scroll" quando è inserito un cd mp3, si possono scorrere titoli, nome artista, album ecc... strano che nn si possa nella tua :?

Aspé aspé, puoi essere più preciso?
Il fatto è che io la uso poco, di solito è in mano a mia moglie, ma non mi ricordo di un tasto scroll.
Quando riproduci una canzone di un cd mp3 e il titolo della canzone che stai ascoltando supera i 10 caratteri, puoi leggere il resto del titolo intervenendo sulla funzione scroll che corrisponde al tasto numero 6 dell'autoradio.
Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao!!!

In realtà questo lo sapevo.

Quello che chiedevo è se si possono scorrere i titoli delle canzoni e delle cartelle mentre si sta ascoltando una canzone, o si possono solo leggere i loro numeri.
 
vveneto ha scritto:
CAR LOVER ha scritto:
vveneto ha scritto:
tommyyy ha scritto:
vveneto ha scritto:
Peccato che sul 310 non si possano scorrere i nomi delle canzoni e delle cartelle quando si ascolta un mp3.

Nel mio caso, RCD310 su Golf del Luglio 2009 con l'ultimo tasto a dx che prende la denominazione "scroll" quando è inserito un cd mp3, si possono scorrere titoli, nome artista, album ecc... strano che nn si possa nella tua :?

Aspé aspé, puoi essere più preciso?
Il fatto è che io la uso poco, di solito è in mano a mia moglie, ma non mi ricordo di un tasto scroll.
Quando riproduci una canzone di un cd mp3 e il titolo della canzone che stai ascoltando supera i 10 caratteri, puoi leggere il resto del titolo intervenendo sulla funzione scroll che corrisponde al tasto numero 6 dell'autoradio.
Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao!!!

In realtà questo lo sapevo.

Quello che chiedevo è se si possono scorrere i titoli delle canzoni e delle cartelle mentre si sta ascoltando una canzone, o si possono solo leggere i loro numeri.
NO, si possono solo leggere le tag relative alla canzone che in quel momento stai ascoltando... ma forse è meglio così perchè cercare la propria song che si vuole ascoltare navigando nelle varie cartelle potrebbe rivelarsi un elemento che desta troppa disattenzione alla guida e quindi molto pericoloso. :rolleyes:
 
CAR LOVER ha scritto:
vveneto ha scritto:
CAR LOVER ha scritto:
vveneto ha scritto:
tommyyy ha scritto:
vveneto ha scritto:
Peccato che sul 310 non si possano scorrere i nomi delle canzoni e delle cartelle quando si ascolta un mp3.

Nel mio caso, RCD310 su Golf del Luglio 2009 con l'ultimo tasto a dx che prende la denominazione "scroll" quando è inserito un cd mp3, si possono scorrere titoli, nome artista, album ecc... strano che nn si possa nella tua :?

Aspé aspé, puoi essere più preciso?
Il fatto è che io la uso poco, di solito è in mano a mia moglie, ma non mi ricordo di un tasto scroll.
Quando riproduci una canzone di un cd mp3 e il titolo della canzone che stai ascoltando supera i 10 caratteri, puoi leggere il resto del titolo intervenendo sulla funzione scroll che corrisponde al tasto numero 6 dell'autoradio.
Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao!!!

In realtà questo lo sapevo.

Quello che chiedevo è se si possono scorrere i titoli delle canzoni e delle cartelle mentre si sta ascoltando una canzone, o si possono solo leggere i loro numeri.
NO, si possono solo leggere le tag relative alla canzone che in quel momento stai ascoltando... ma forse è meglio così perchè cercare la propria song che si vuole ascoltare navigando nelle varie cartelle potrebbe rivelarsi un elemento che desta troppa disattenzione alla guida e quindi molto pericoloso. :rolleyes:

Come pensavo.
Peccato, mi rassegno ad andare alla cieca per tentativi.
Grazie.

Cmq sulla Bmw posso scorrere titoli di cartelle e canzoni, e non mi sono ancora spalmato da nessuna parte...io la vedo quindi più come una mancanza...
 
vveneto ha scritto:
Come pensavo.
Peccato, mi rassegno ad andare alla cieca per tentativi.
Grazie.

Cmq sulla Bmw posso scorrere titoli di cartelle e canzoni, e non mi sono ancora spalmato da nessuna parte...io la vedo quindi più come una mancanza...

Penso che questa sia stata una scelta che vw abbia preso ai fini della sicurezza dell'automobilista comune, magari mostrando un occhio d'attenzione in particolare x l'incolumità dei neo-patentati per impedire che quest'ultimi prestino + attenzione allo stereo e a tutte le sue varie funzioni piuttosto che sulla strada.
Se ci fosse questa funzione sarebbe molto comoda, però c'è anche da dire che nn tutti gli automobilisti hanno la stessa esperienza al volante che si può acquisire solo dopo tanti anni di guida e quindi se sull'altro piatto della bilancia mettiamo la sicurezza. Beh credo che a questo punto la scelta di vw sia comprensibilissima e personalmente mi trova perfettamente d'accordo. :)
 
CAR LOVER ha scritto:
vveneto ha scritto:
Come pensavo.
Peccato, mi rassegno ad andare alla cieca per tentativi.
Grazie.

Cmq sulla Bmw posso scorrere titoli di cartelle e canzoni, e non mi sono ancora spalmato da nessuna parte...io la vedo quindi più come una mancanza...

Penso che questa sia stata una scelta che vw abbia preso ai fini della sicurezza dell'automobilista comune, magari mostrando un occhio d'attenzione in particolare x l'incolumità dei neo-patentati per impedire che quest'ultimi prestino + attenzione allo stereo e a tutte le sue varie funzioni piuttosto che sulla strada.
Se ci fosse questa funzione sarebbe molto comoda, però c'è anche da dire che nn tutti gli automobilisti hanno la stessa esperienza al volante che si può acquisire solo dopo tanti anni di guida e quindi se sull'altro piatto della bilancia mettiamo la sicurezza. Beh credo che a questo punto la scelta di vw sia comprensibilissima e personalmente mi trova perfettamente d'accordo. :)

Io invece la vedo solo come mancanza.
E' presente in tutte le radio di tutte le altre marche, con tutto ciò che oggi può distrarre dalla guida, non ultimo il sistema di navigazione multimediale comunque disponibile sulla Golf, direi che la possibilità di leggere i titoli delle canzoni sia proprio l'ultimo dei problemi, e continuo a vederlo come una mancanza, forse dettata dal fatto che per la Golf VI mi pare che la radio sia la stessa della vecchia V.

Peccato perché per il resto la RCD 310 non è male.
 
Ma posso dirvi che a me una volta l'ha fatto o me lo sognato?

Ho premuto il tasto ok ed ho visto la lista di tutte le canzoni [parlo di cd/mp3] idem per le stazioni radio...

Ma ora non lo fa più...

Forse con il nuovo firmware?
 
Io ho l'RCD 510 su golf 6 e ne sono molto soddisfatto. Non è un impianto ad alta fedeltà ma suona ragionevolmente.
All'anteriore ha la divisione in tre casse dedicate per alti medi e bassi (sulla golf 7 ce ne sono solo 2) e due al posteriore.
Equalizzatore, possibilità di impostare il livello volume minimo, l'accrescimento in funzione della velocità, l'attenuazione inserendo i sensori di parcheggio, ecc.
Comodo il lettore a 6 cd, presa SD ed il media in come è stato già detto.
Ho trovato curata anche la radio con due sintonizzatori che permettono di visualizzare le emittenti disponibili, passare ad altra frequenza senza perdere il segnale o la funzione di registrazione dei bollettini del traffico anche ad auto spenta per poi risentirli.
Comandi al volante e possibilità di visualizzare le informazioni radio anche sull'display nel cruscotto.
Simpatico il tuning radio visualizzato anche come le vecchie radio analogiche dove ruotando il pomello si muoveva la "stanghetta" che individuava la frequenza (forse sto diventando vecchio)..
Ciao
 
Back
Alto