<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diamo un voto all'mpianto Hi-fi di serie delle nostre Vw, ne siete soddisfatti? cosa manca? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Diamo un voto all'mpianto Hi-fi di serie delle nostre Vw, ne siete soddisfatti? cosa manca?

Swing = RCD 310

Impianto onesto, con woofer-tweeter davanti e dietro. Ottimo il grande display e i tasti grandi, che non fanno rimpiangere i comandi al volante. Molto buona la ricezione della radio doppio tuner, discreta la riproduzione musicale di cd e mp3. Peccato per la mancanza di un ingresso usb di serie (fatto pagare troppo caro come optional, a mio avviso), mi consolo con l'ingresso aux dove attacco l'IPod.

Per i patiti del fai da te, pare che la qualità di riproduzione migliori notevolmente dopo l'installazione di un vero crossover e magari sostituendo i tweeter con qualcosa di meglio:
http://www.seat-altea.it/html/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=5858&postdays=0&postorder=asc&start=0
 
Io sono molto contento del mio rns510 che ho sul passat; ha un disco rigido da 30gb che ( al netto del sistema di navigazione salvato dalla concessionaria in preconsegna si riduce a circa 20gb ) pertanto ci stanno una moltitudine di brani mp3; in piu' c'è l'alloggiamento per la sd card ( sempre inserita ma legge max da 2gb comunque capiente ) e io ho fatto installare anche il cd changer da 6cd nel cassettino portaoggetti per avere un po' piu' di qualità audio data dal cd rispetto all'mp3 ( poi cmq avendo molti cd ho voluto anche questo dispositivo ).
Ha il lettore dvd ( sbloccato in movimento con cd apposito :D ).
Piu' la presa aux nel vano del bracciolo anteriore ( ma nn la uso ).
E' molto intutivo e versatile, dotato di inserimento vocale degli imput ( radio / media / navigazione etc... ).
Il grosso vantaggio rispetto al rns315 è la presenza del disco fisso con appunto i 30gb e la lettura dvd di navigazione invece che cd.
E' costato un botto, lo so, ed è soggetto a furti ma d altronde non si puo' farsi troppo condizionare da questi parassiti della società...quando succederà ( se succederà il furto, intendo ) mi faro' rimborsare dall'assicurazione .... ;)
Voto : 8,5
 
CAR LOVER ha scritto:
Ogni quanti anni vengono introdotti la nuova serie di impianto hi-fi in casa Vw sulla prossima flotta?
Solitamente questo avviene contemporaneamente con la nuova versione della best seller della casa tedesca, ovvero la golf (escluso il restayling), infatti con la Mk6 i modelli introdotti con questa serie sono:
- RCD210
- RCD 310
- RCD 510
- RMT 100 (passata in sordina)

Voi cosa avete sulla vostra auto? ne siete soddisfatti? (qualità sonora), ultimamente è stata itrodotta la possibilità di avere il collegamento usb o ipod con cavetto dedicato. Ma nn potevano mettere l'uscita x il collegamento direttamente nel corpo vettura dell'auto stessa (come succede x seat ibiza x intenderci),il cavetto mi risulta scomodo.

PS: riguardo al RCD510, sarebbe bello che sul grande display di questa radio magari in una futura versione di possano vedere anche le copertine degli album (cover flow) che si sta riproducendo in stile Itunes, come già avvine sulla ultima versione MMI di Audi (vedi A1, ad esempio).
A voi la parola forumisti e che la buona musica sia con Noi. :)
Ciao!!!

RCD-210 su Polo V serie Comfortline. L'auto era in pronta consegna con l'autoradio già installata dalla fabbrica.
Secondo me, fa più che onestamente il suo lavoro. Casomai, è più discutibile il fatto che la mia auto, con allestimento Comfortline, sia priva di casse posteriori. Spero che ci siano almeno i cavetti.
Buona la ricezione delle stazioni FM. Rispetto all'autoradio che avevo sulla vecchia auto, la RCD-210 offre soltanto la FM1 e la FM2, limitando il numero di stazioni memorizzate.
Buona la qualità del suono su CD
Apprezzabile la funzione che aumenta il volume all'aumentare dei giri del motore.

Certo, siamo ben lontani dalle soddisfazioni offerte dal sintolettore Alpine che avevo sull'auto precedente ma per le mie esigenze attuali la RCD-210 va più che bene.
La sostituirei solo con una fonte after market Alpine che avrei già adocchiato. Quella che già possiedo ha la retroilluminazione verde... :(
 
Ho la 310 con presa multimediale, navigatore e volante multifunzione.
Trovo l'uso semplice e intuitivo, la qualità audio è più che buona considerando che ci troviamo su di un'auto, la radio fa bene il suo lavoro ma tutto dipende dalla qualità della trasmissione.
Il CD non lo uso in quanto ho copiato tutti i CD su chiavetta USB, inoltre con un tape express della Ion ho trasferito in digitale un centinaio di vecchie cassette audio, molte stonano ma è ugualmente piacevole riascoltarle.
I tasti al volante non li uso in quanto mi viene normale usare le classiche manopole e il navigatore è scemo come tutti i navigatori, mi trovo meglio con l'Atlante stradale d'Italia scala 1:200.000 del Touring.
Saluti, Paolo.
 
Non so che navigatori tu abbia provato ma io non tornerei più indietro è praticamente perfetto!
L'atlante stradale va bene per pianificare un viaggio ma in un groviglio di strade come varie uscite in tangenziale l'atlante è utile come la suocera che ti dice di andare piano.
Il navigatore se ben usato è una sicurezza e una comodità non da poco.
 
magicfreaker ha scritto:
Non so che navigatori tu abbia provato ma io non tornerei più indietro è praticamente perfetto!
L'atlante stradale va bene per pianificare un viaggio ma in un groviglio di strade come varie uscite in tangenziale l'atlante è utile come la suocera che ti dice di andare piano.
Il navigatore se ben usato è una sicurezza e una comodità non da poco.

Già, confermo; oltretutto con i comandi vocali non stacchi le mani dal volante e ti distrai pochissimo !
 
Radio RCD210 su Polo Confortline del 2010

Impianto penoso, con solo le casse davanti.
Sembra una Fiat Panda anni '80

La prossima volta che comprerò VW non sborserò 1 euro per l'impianto HiFi, facendomelo io in after market.

Saluti
 
Back
Alto