<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> diametro minimo di sterzata | Il Forum di Quattroruote

diametro minimo di sterzata

Salve, devo realizzare una rotatoria nella casa in campagna. qualcuno sa dirmi qual'è il diametro minimo interno di curvatura per un'autovettura o un furgone di piccole dimensioni? Grazie
 
Non ce l'ho sottomano ora, ma le indicazioni necessarie puoi trovarle per esempio sull' "Enciclopedia Pratica per Progettare e Costruire" di Neufert, edizioni Hoepli.
 
Ciao utente78,
vorrei suggerirti una riflessione: sicuro che la rotatoria sia indispensabile ? Tieni presente che se ti vincoli a dimensioni limitate (autovetture o piccoli furgoni) e poi un domani dovesse accedere un veicolo dal passo lungo e peggio ancora dalle misure importanti, la rotatoria potrebbe risultare inutilizzabile.

Comunque se la rotatoria é inevitabile cerca di considerare li spazi di manovra e di circolazione anche per veicoli ingombranti, tipo un autocarro.

Un diametro di sterzata limitato, appena sufficiente per una piccola autovettura, grosso modo dovrrebbe essere di una decina di metri almeno.
 
A JAMBANA: ho consultato il Neufert e c'è una tabella con vari "Raggi del cerchio di inversione", ma non specifica se il raggio è interno esterno o corrispondente alla linea mediana della carreggiata

A MADDECHE!: sono d'accordo con te per le dimensioni vincolanti; purtroppo la larghezza della striscia di terreno in cui realizzare questa rotatoria è di soli 19 metri a cui va sottratto lo spazio occupato dagli alberi piantumati ai rispettivi lati. volendo fare le cose in regola, non mi resta molto spazio per poter far girare un autocarro!!
Vorrà dire che i mezzi pesanti faranno retromarcia!! :D

Grazie cmq a tutti!!
 
eccoti una lezione sulle rotatorie
http://www.lags.corep.it/doc/lezione_prof.maternini.pdf
io non l'ho studiata, vedi se c'è qualcosa che ti puo tornare utile.
 
Beh, ci sarebbe un'altra eventualità: la piattaforma rotante.

Prova a ripensare un attimo la faccenda, prendendo spunto da questa soluzione ... questo video é molto utile sul piano divulgativo.

http://youtu.be/b8Om2TLX7_c

Scherzo un pò, si capisce, ma insomma.. :D
 
Back
Alto