<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diametro di sterzata. Come lo preferite? | Il Forum di Quattroruote

Diametro di sterzata. Come lo preferite?

Maxetto ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Più ampio o più stretto?

C'è qualche vantaggio ad avere un raggio di sterzata ampio?
Si, sterzo più preciso ai piccolo angoli. Almeno così mi pare.

Dipenderà più dalla geometria delle sospensioni, il diametro di sterzata più ampio o più stretto è un effetto, non una causa. Almeno credo....
Con la 156 e i suoi quadrilateri per fare un'inversione a U mi servivano 4 corsie :rolleyes:
 
Suby01 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Più ampio o più stretto?

C'è qualche vantaggio ad avere un raggio di sterzata ampio?
Si, sterzo più preciso ai piccolo angoli. Almeno così mi pare.

Dipenderà più dalla geometria delle sospensioni, il diametro di sterzata più ampio o più stretto è un effetto, non una causa. Almeno credo....
Con la 156 e i suoi quadrilateri per fare un'inversione a U mi servivano 4 corsie :rolleyes:
effettivamente uno sterzo "sportivo" dovrebbe avere un raggio di sterzata molto ampio,poi tanto dipende dalle sospensioni e dalla trazione. Una BMW o una Mercedes hanno un raggio si sterzata molto corto (e qui già smentisco quello che ho appena scritto sopra) perchè gli organi di sterzo non sono vincolati dagli organi di trasmissione,dipende anche dal numero di giri che fa lo sterzo! la mia utilitaria per esempio ha un raggio di sterzata ridotto ma lo sterzo è molto reattivo,una TP magari hanno lo stesso raggio di sterzata se non più ridotto ma lo sterzo è demoltiplicato e quindi la macchina è meno reattiva e bisogna fare più giri...il cè si traduce in un maggior controllo alle alte velocità e in una maggior maneggevolezza in città. Ecco un vantaggio della trazione posteriore a prescindere che si parli di vettura sportiva o comoda. (ma quanta filosofia!) :D
 
Ce l'ho ampio ma rimpiango quello stretto che avevo prima (entrambe trazioni anteriori), adesso devo percorrere 3/4 del perimetro di un caseggiato schivando altre 2 macchine, per parcheggiare in cortile. E' un supplizio ogni volta, se uno dei due coinquilini mi parcheggia 20cm più indietro, devo fare manovra. Insopportabile. :evil:
Nella guida normale non c'è più di tanta differenza, la maggior parte delle curve/svolte si fa (magari a pisello di cocker...) con meno di mezzo giro di volante per lato, quindi ben lontani dal tutto sterzato. L'automobilista medio ha sempre più paura del volante, tra poco credo produrranno le auto con la cloche. Ci stiamo rincoglionendo a grandi passi...
 
Nella guida normale e inninfluente,nelle curve strette (tornantini) o manovre varie e meglio stretto.

Per le inversioni a U o usi il freno a mano modello truzzo :rolleyes: ,oppure una sgommata con una maschia e virile TP :D
 
Back
Alto