<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Di quali auto avete più nostalgia? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Di quali auto avete più nostalgia?

In media sì, ma erano calde anche allora, solo che avevo 35 anni di meno e sopportavo tutto più di adesso.
E poi il caldo, almeno qui al Nord, è molto variabile : quest'anno, anche quando al Sud c'era già un caldo bestiale, ho dormito con la copertina fino a tutto Giugno, mai successo prima, e solo a Luglio già inoltrato ho sentito il bisogno di usare il condizionatore.

Le estati sono piano piano diventate più calde a partire dal 1988 che ricordi io. Non che prima fossero "fresche" ci potevano essere ondate di calore come nell'82 solo che duravano di meno.

E nell'82 laria condizionata era appannaggio spesso come costoso optional solo sulle ammiraglie. Unica auto "piccola" col climatizzatore avuta in famiglia fu la mitica Y10 Touring del 1986.....
 
Bambino non vedevo neanche fuori e di solito stavo dietro, ma talvolta davanti e quei tre quadranti e quello stemma ad altezza bambino, quelle cinture di sicurezza fisse senza avvolgitore che ti intorcolavi dentro e non riuscivi più a mettere a posto e quei sedili che avevano un bel bordino in pelle finta, belli sin quando non li bucai con lo accendisigaro....

AutoBianchi Abarth 70 HP 1979 non chiedetemi la serie ma una delle ultime quella col cofano bombato e le luci retromarcia, quinta marcia....cerchi lega....rossa e bordo di plastica nero stemmi ovunque
 
Io rimpiango la R4, un po' per il genere di auto sopra le righe che era già nei primi anni '80, ma soprattutto per i ricordi che ci hanno indissolubilmente legati, da ta l'età.
Poi, penso che a breve rimpiangero l'Abartina...
 
Anche il "pisello" era carino, la macchinetta che mio nonno aveva affiancato all'auto di famiglia ingombrante, 126 pompa a mano per i vetri, un baccano dell'ostia sedili dietro solo per due bambini....e davanti mio nonno teneva l'imbuto per l'olio, una coperta una latta d'olio....
 
La prima prestazionale.
Alfa 33 1.3S

Quando facevamo ancora auto "emozionali" Buona tenuta di strada, comoda in relazione alla classe della vettura, emozionante nell'erogazione. Aveva il suo perchè.

Dimenticata in fretta la progenitrice da cui eredita la valida meccanica, giusta anche nel prezzo un successo....
 
Quella pubblicata nell'album dei ricordi dell'altra discussione.

https://forum.quattroruote.it/attachments/upload_2024-8-31_10-24-19-jpeg.33923/

upload_2024-9-3_17-32-0.jpeg
 
Oggi mi è venuta alla mente la Smart del 2001 di mia moglie, ci fecimo anche un viaggetto con bagagli neppure tanto pochi....bella da guidare....
 
Back
Alto