tessuto abbastanza chiaro, ma perchè le auto nuove hanno tutte sedili in pelle o similpelle? Dove sono finiti il tessuto o il velluto?
Fuori dai bilanci...Dove sono finiti il tessuto o il velluto?
si, se si parla di vero velluto ) optional, anni fa, costoso su Mercedes di classe alta e Rolls Royce) e vero panno ( come lo storico panno Lancia) tutti gli altri rivestimenti sono in pratica dei tessuti non tessuti di nessun pregioFuori dai bilanci...
Concordo, comunque pure il velluto delle Beta ed il panno Ermenegildo Zegna delle Prisma mostrava la corda facilmente. Decisamente migliori i rivestimenti Volvo e, sorpresa, quelli Subaru.si, se si parla di vero velluto ) optional, anni fa, costoso su Mercedes di classe alta e Rolls Royce) e vero panno ( come lo storico panno Lancia) tutti gli altri rivestimenti sono in pratica dei tessuti non tessuti di nessun pregio
si, certo è un tessuto di lana. La qualità dei rivestimenti dipende dal pregio del materiale di base e dal tipo di tessitura.Vero panno....
In che senso....
??
Anche il Loden e' panno.
Ho avuto l'alcantara come rivestimento del divano letto e della poltrona ufficio che avevo in studio. Comodo, appagante, confortevole ma... delicatissimo. Di certo non adatto ad una vettura per usurabilità, sporchevolezza, difficoltoso da pulire... piuttosto il blue jeans.Ad esempio , tanto per fare un esempio l'alcantara .. e qui mi fermo per l'orrore
-oggi questi rivestimenti pregiati sono spariti dal mercato dell'auto non tanto per il prezzo, credo, quanto dall'impossibilità di rispettare parametri tecnici come ad esempio l'autoestizione alla fiamma. I filati tecnici si possono pure tessere ma sono di un'altra qualità.
-Ad esempio , tanto per fare un esempio l'alcantara .. e qui mi fermo per l'orrore![]()
Ho avuto l'alcantara come rivestimento del divano letto e della poltrona ufficio che avevo in studio. Comodo, appagante, confortevole ma... delicatissimo. Di certo non adatto ad una vettura per usurabilità, sporchevolezza, difficoltoso da pulire... piuttosto il blue jeans.
purtroppo l'Alcantara è delicatissima, basta guardare le foto delle Lancia in vendita (specie la Lybra che le hanno vendute quasi tutte in alcantara) tutte usuratissime, aggiungiamo quel bel rivestimento della plancia che.....lasciamo perdere. Senza andare lontani una 156 a pari condizioni di una Lybra si presenta meno usurata. Ritornando ai materiali moderni probabilmente sono più resistenti ma io li trovo poco appaganti sia per materiali che per colori, non c'è una trama, non c'è un contrasto cromatico, un trionfo di nero, grigio e forse qualche cucitura colorata qua e là. Il cruscotto rivestito in pelle con cuciture a vista? Una volta era prerogativa di auto d'un certo livello o allestimenti super lusso, oggi qualsiasi utilitaria ce l'ha, si è perso lo stacco fra modello base e lusso, si gioca tutto sul numero di optional e pacchetti, tutto standardizzato per velocizzare più possibile la produzione e la vendita.
Per finire a me sta similpelle nera fa paura, ho un divano in similpelle nera e non potete capire com'è ridotto dopo 4 anni, dovessi prendere un auto con questi interni la prima cosa che farei è di mettere le fodere. Un mio amico si è ingegnato con dei pareo da donna e devo dire che il risultato non è male![]()
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa