<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Di Auris non se ne vedono proprio in giro | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Di Auris non se ne vedono proprio in giro

Mikali ha scritto:
kanarino ha scritto:
ferrets ha scritto:
Concordo con voi, è un'auto di qualità ma hanno cannato completamente la linea (e qualche materiale degli interni)
Che poi se andiamo a vedere anche la sua antenata (la Corolla) ha avuto più o meno la stessa sorte...

Kanarino ma lo sai quante Corolla sono state vendute e continuano a vendere nel mondo??
E se la la sorte fosse quella !!!!!!

la corolla è stata l'auto più venduta al mondo per alcuni anni :thumbup:
in italia l'auris sembra vendere nettamente meno della sua progenitrice, ma vista la declinazione da world car sarebbe interessante sapere quanto vende globalmente
 
moogpsycho ha scritto:
Mikali ha scritto:
kanarino ha scritto:
ferrets ha scritto:
Concordo con voi, è un'auto di qualità ma hanno cannato completamente la linea (e qualche materiale degli interni)
Che poi se andiamo a vedere anche la sua antenata (la Corolla) ha avuto più o meno la stessa sorte...

Kanarino ma lo sai quante Corolla sono state vendute e continuano a vendere nel mondo??
E se la la sorte fosse quella !!!!!!

la corolla è stata l'auto più venduta al mondo per alcuni anni :thumbup:
in italia l'auris sembra vendere nettamente meno della sua progenitrice, ma vista la declinazione da world car sarebbe interessante sapere quanto vende globalmente

:thumbup: :thumbup:
 
kanarino ha scritto:
[]
Ammazza sono ottimi come prezzi!

anche secondo me...neanche un segmento "b" senza incentivi ci compri con quella cifra li...poi come dici tu,allestita un po' cosi rende bene l'auris..tra l'altro chissa perche hanno cambiato nome,alla fine corolla ha venduto sette gnerazioni ed era conosciutissima a livello mondiale..mah...
 
moogpsycho ha scritto:
Mikali ha scritto:
kanarino ha scritto:
ferrets ha scritto:
Concordo con voi, è un'auto di qualità ma hanno cannato completamente la linea (e qualche materiale degli interni)
Che poi se andiamo a vedere anche la sua antenata (la Corolla) ha avuto più o meno la stessa sorte...

Kanarino ma lo sai quante Corolla sono state vendute e continuano a vendere nel mondo??
E se la la sorte fosse quella !!!!!!

la corolla è stata l'auto più venduta al mondo per alcuni anni :thumbup:
in italia l'auris sembra vendere nettamente meno della sua progenitrice, ma vista la declinazione da world car sarebbe interessante sapere quanto vende globalmente

gia' sarebbe un dato molto interessante! sono sicuro che sara' piu' apprezzata in giro che da noi..qui la gente compra tedesche perche' non sa cosa comprare,senza offesa a nessuno ma e' cosi..ne ho avute anche io,per carita',e sono ottime auto ma le jap ( con cui ho un po' di esperienza nel mio piccolo) sono auto ottime da saper aprrezzare a fondo...
 
Sono da sempre grande sostenitore della toyota ma onestamente la auris è stata una grande delusione. Non parlo della linea perchè dipende dai gusti anche se a mio parere potevano osare di più e non limitarsi a fare una yaris più grande, ma è negli interni che hanno toppato alla grande, plastica RIGIDA ovunque con un netto passo indietro rispetto alla corolla. Infine il prezzo era veramente troppo elevato rispetto agli equipaggiamenti offerti. Credetemi sono stato più volte in concessionaria a vederla per farmela piacere perchè non volevo abbondonare un marchio al quale sono affezionato, ma la auris in tutta onestà non si può comprare, Toyota forever ma auris no grazie.
PS sulle ibride vorrei aggiungere che consuamno ed inquinano ancora di più di un diesel qundi non capisco perchè bisognerebbe incentivarle.
 
penso di non aver capito bene nemmeno io...come fa un'ibrida a consumare piu' di un diesel?! se l'elettrico aiuta il temico e' per non consumare di piu',quindi ad inquinare di meno...
 
La percorrenza di una diesel è superiore alle ibride in commercio. In autostrada poi il motore ibrido+batteria sono solo zavorra che uno si porta dietro. Le prove di 4R sono lì a dimostrarlo.
 
JRjapan ha scritto:
La percorrenza di una diesel è superiore alle ibride in commercio. In autostrada poi il motore ibrido+batteria sono solo zavorra che uno si porta dietro. Le prove di 4R sono lì a dimostrarlo.

Anche prendendo per buoni i risultati di 4R mi pare che la Prius si sia comportata bene pure in autostrada entro i limiti dei 130. Oltre perde il plus ma certo non esce sconfitta rispetto ai pari potenza diesel.
Bollare come zavorra il sistema ibrido mi pare eccessivo alla luce anche dei dati di 4R.
Detto questo non c'è un solo utente che ripeta, in senso negativo, i risultati di 4R. Nell'uso quotidiano e reale gli utenti allungano le percorrenze.

Riguardo alla Auris, posto che ognuno sceglie quel che vuole, non mi pare che nonostante la plastica rigida sia così poco gratificante. Personalmente mi lasciava più perplessa quella morbida della Corolla poiché mi pareva una via di mezzo tra una bella plastica ed una economica. Una sorta di vorrei ma non posso. Quella della Auris, invece, sebbene sia dura si vede che qualitativamente non è scadente e gli assemblaggi sono di buona fattura.
 
JRjapan ha scritto:
La percorrenza di una diesel è superiore alle ibride in commercio. In autostrada poi il motore ibrido+batteria sono solo zavorra che uno si porta dietro. Le prove di 4R sono lì a dimostrarlo.

Mio cognato ha comprato la nuova Prius e posso assicurarti che in autostrada a velocità codice (130) la Prius si assesta sui 15/16 kmlit.(non male come consumo) ;) quindi il motore elettrico non fa molto da zavorra.
In città sfuttando le continue decelerazioni che fanno ricaricare il motore elettrico, questo fa si che durante la marcia a bassa velocità (entro 30kmh) il termico non si accende per diversi km (dai 10 ai 20 km).
Quindi fare 10 km di stop e go solo in elettrico fa risparmiare un bel pò di benzina ;) ;)
Il consumo in città è di 24/25 kmlit senza particolari accorgimenti di guida.
 
kanarino ha scritto:
ferrets ha scritto:
Concordo con voi, è un'auto di qualità ma hanno cannato completamente la linea (e qualche materiale degli interni)
Che poi se andiamo a vedere anche la sua antenata (la Corolla) ha avuto più o meno la stessa sorte...

Assolutamente no. Dichiarazione di una superficialità sconcertante.......
 
sensodrive ha scritto:
kanarino ha scritto:
ferrets ha scritto:
Concordo con voi, è un'auto di qualità ma hanno cannato completamente la linea (e qualche materiale degli interni)
Che poi se andiamo a vedere anche la sua antenata (la Corolla) ha avuto più o meno la stessa sorte...

Assolutamente no. Dichiarazione di una superficialità sconcertante.......
ha avuto la stessa sorte in italia.
 
Mikali ha scritto:
JRjapan ha scritto:
La percorrenza di una diesel è superiore alle ibride in commercio. In autostrada poi il motore ibrido+batteria sono solo zavorra che uno si porta dietro. Le prove di 4R sono lì a dimostrarlo.

Mio cognato ha comprato la nuova Prius e posso assicurarti che in autostrada a velocità codice (130) la Prius si assesta sui 15/16 kmlit.(non male come consumo) ;) quindi il motore elettrico non fa molto da zavorra.
In città sfuttando le continue decelerazioni che fanno ricaricare il motore elettrico, questo fa si che durante la marcia a bassa velocità (entro 30kmh) il termico non si accende per diversi km (dai 10 ai 20 km).
Quindi fare 10 km di stop e go solo in elettrico fa risparmiare un bel pò di benzina ;) ;)
Il consumo in città è di 24/25 kmlit senza particolari accorgimenti di guida.

Mi risulta che la prius possa fare solo 2 km senza utilizzare il motore termico.
 
mommotti ha scritto:
Mikali ha scritto:
JRjapan ha scritto:
La percorrenza di una diesel è superiore alle ibride in commercio. In autostrada poi il motore ibrido+batteria sono solo zavorra che uno si porta dietro. Le prove di 4R sono lì a dimostrarlo.

Mio cognato ha comprato la nuova Prius e posso assicurarti che in autostrada a velocità codice (130) la Prius si assesta sui 15/16 kmlit.(non male come consumo) ;) quindi il motore elettrico non fa molto da zavorra.
In città sfuttando le continue decelerazioni che fanno ricaricare il motore elettrico, questo fa si che durante la marcia a bassa velocità (entro 30kmh) il termico non si accende per diversi km (dai 10 ai 20 km).
Quindi fare 10 km di stop e go solo in elettrico fa risparmiare un bel pò di benzina ;) ;)
Il consumo in città è di 24/25 kmlit senza particolari accorgimenti di guida.

Mi risulta che la prius possa fare solo 2 km senza utilizzare il motore termico.

2 km in sola modalità elettrica considerandola sempre in trazione ma se vai anche in rilascio qualcosa si riaccumula perciò la percorrenza si può allungare. Dubito dei 10 o peggio 20 km di autonomia elettrica.
 
Back
Alto