<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Di Auris non se ne vedono proprio in giro | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Di Auris non se ne vedono proprio in giro

G5 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Mikali ha scritto:
JRjapan ha scritto:
La percorrenza di una diesel è superiore alle ibride in commercio. In autostrada poi il motore ibrido+batteria sono solo zavorra che uno si porta dietro. Le prove di 4R sono lì a dimostrarlo.

Mio cognato ha comprato la nuova Prius e posso assicurarti che in autostrada a velocità codice (130) la Prius si assesta sui 15/16 kmlit.(non male come consumo) ;) quindi il motore elettrico non fa molto da zavorra.
In città sfuttando le continue decelerazioni che fanno ricaricare il motore elettrico, questo fa si che durante la marcia a bassa velocità (entro 30kmh) il termico non si accende per diversi km (dai 10 ai 20 km).
Quindi fare 10 km di stop e go solo in elettrico fa risparmiare un bel pò di benzina ;) ;)
Il consumo in città è di 24/25 kmlit senza particolari accorgimenti di guida.

Mi risulta che la prius possa fare solo 2 km senza utilizzare il motore termico.

2 km in sola modalità elettrica considerandola sempre in trazione ma se vai anche in rilascio qualcosa si riaccumula perciò la percorrenza si può allungare. Dubito dei 10 o peggio 20 km di autonomia elettrica.

Infatti volevo dire proprio quello. Poi 2 km sono la distanza massima, quindi in condizioni ideali (anche se sempre in trazione). Credo che se fa 3 km è un buon risultato....
 
in assenza di incentivi statali MOSTRUOSI nessuna ibrida potrà mai convenire rispetto ad un TD, la differenza prezzo è e rimarrà troppo alta ...
 
Una auto in categoria Prius a pari livello di accessori non costa meno della Prius con motore 2,0 lt TD da 140 cv.
 
sumotori64 ha scritto:
in assenza di incentivi statali MOSTRUOSI nessuna ibrida potrà mai convenire rispetto ad un TD, la differenza prezzo è e rimarrà troppo alta ...

bè... come per una panda a metano... chi se la comprerebbe una panda a 15/16k ? ??

però il diesel ha il grosso problema del particolato che a oggi non è ancora stato risolto ma solo "tappato"
 
sumotori64 ha scritto:
risolto al 100% nelle nuive generazioni common-rail ... (che poi sia una cazzata di base questa è un'altra storia)

in che senso risolto? ti riferisci al FAP, DPF, etc... ?? perchè io per "tappo" intendevo proprio quello, difatti quando si rigenera semplicemente scompone il particolato da PM10 a PM2,5 (se non ricordo male)... in pratica il particolato non scompare ma viene semplicemente frazionato così possiamo inalarlo più agevolmente :lol:
 
Back
Alto