Dopo aver risolto con successo (e soldi spesi) il famigerato problema delle bronzine, eccomi a chiedere nuovamente consiglio per un altro piccolo problema... 
Problema: sopra i 90-100Km/h e sopra i 2000giri ogni tanto il motore perde potenza per un secondo e si accende l'allarme 'ALIMENTAZIONE CONTROLLARE'. Niente di apparentemente grave si intende, però...
Sono andato dal meccanico (Renault) epr farmi fare una diagnosi.
Ho speso 140Euro per:
-sost. filtro aria
-manodopera per pulizia debimetro
-riprogrammazione centralina
-manodopera per controllo turbina
Il problema con la pulizia del debimetro e la sostituzione del filtro dell'aria si è affievolito, la macchina va meglio, ma non si è risolto del tutto.
Mi sono fatto fare una copia della diagnosi Renault che riporta parola per parola, quanto segue:
----
Reclamo cliente: Calo di potenza del motore e accensione della spia di iniezione. Riguarda i motori K9k 712/728/729
Soluzione prescritta:
CAUSA POSSIBILE: bloccaggio del regolatore della pressione del turbocompressore
DIAG: l'attrezzo di diagnosi segnala uno o piu codici. DF208 02.DEF o DF054 02.DEF (circuito dell'elettrovalvola del turbocompressore) e DF 115 04 DEF o DF089 02.DEF (circuito del sensore di pressione del collettore di aspirazione).
SOLUZIONE IN ASSISTENZA: sostituire il turbocompressore.
SOLUZIONE DI SERIE: miglioramento del processo di produzione a partire dai seguenti numeri motore. K9K 712 D012787, K9K 728 D156476, K9K 729 D0023581.
----
Ora, il meccanico si è soffermato sulla parte sottolineata, imputando a quello il malfunzionamento.
Inoltre mi ha caldamento rassicurato che il problema non è grave e che non comporterà ulteriori aggravamenti della turbina (che dopo averla controllata mi ha confermato che è in buono stato) a lungo termine.
Per questo motivo mi ha sconsigliato la sostituzione della turbina (preventivo 750Euro) e di tenermi il piccolo difetto.
Ripeto, il problema così com'è, se no nsi aggrava, non è grave, la macchina arriva comuqnue a 160-17Km/h in autostrada (provata) e mantiene comunque brio, fattosalvo per un piccolo amanco di potenza di un secondo ogni tanto.
Quello che vi chiedo è la conferma di quanto mi è stato detto dal meccanico, cioè che il difetto non pregiudichi il funzionamento a lungo termine o possa portare alla rottura della turbina.
Esperienza in merito? Grazie a tutti!
Problema: sopra i 90-100Km/h e sopra i 2000giri ogni tanto il motore perde potenza per un secondo e si accende l'allarme 'ALIMENTAZIONE CONTROLLARE'. Niente di apparentemente grave si intende, però...
Sono andato dal meccanico (Renault) epr farmi fare una diagnosi.
Ho speso 140Euro per:
-sost. filtro aria
-manodopera per pulizia debimetro
-riprogrammazione centralina
-manodopera per controllo turbina
Il problema con la pulizia del debimetro e la sostituzione del filtro dell'aria si è affievolito, la macchina va meglio, ma non si è risolto del tutto.
Mi sono fatto fare una copia della diagnosi Renault che riporta parola per parola, quanto segue:
----
Reclamo cliente: Calo di potenza del motore e accensione della spia di iniezione. Riguarda i motori K9k 712/728/729
Soluzione prescritta:
CAUSA POSSIBILE: bloccaggio del regolatore della pressione del turbocompressore
DIAG: l'attrezzo di diagnosi segnala uno o piu codici. DF208 02.DEF o DF054 02.DEF (circuito dell'elettrovalvola del turbocompressore) e DF 115 04 DEF o DF089 02.DEF (circuito del sensore di pressione del collettore di aspirazione).
SOLUZIONE IN ASSISTENZA: sostituire il turbocompressore.
SOLUZIONE DI SERIE: miglioramento del processo di produzione a partire dai seguenti numeri motore. K9K 712 D012787, K9K 728 D156476, K9K 729 D0023581.
----
Ora, il meccanico si è soffermato sulla parte sottolineata, imputando a quello il malfunzionamento.
Inoltre mi ha caldamento rassicurato che il problema non è grave e che non comporterà ulteriori aggravamenti della turbina (che dopo averla controllata mi ha confermato che è in buono stato) a lungo termine.
Per questo motivo mi ha sconsigliato la sostituzione della turbina (preventivo 750Euro) e di tenermi il piccolo difetto.
Ripeto, il problema così com'è, se no nsi aggrava, non è grave, la macchina arriva comuqnue a 160-17Km/h in autostrada (provata) e mantiene comunque brio, fattosalvo per un piccolo amanco di potenza di un secondo ogni tanto.
Quello che vi chiedo è la conferma di quanto mi è stato detto dal meccanico, cioè che il difetto non pregiudichi il funzionamento a lungo termine o possa portare alla rottura della turbina.
Esperienza in merito? Grazie a tutti!