<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Devo vendere la mia Uno Turbo..consigli? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Devo vendere la mia Uno Turbo..consigli?

pierpaolodoc ha scritto:
:D ooooops setoodoredi troll
ma secondo voi un meccanico ha una uno turbo e non ci spende un po su per metterla apposto e venderla ad almeno 3-4000?
genitori comprano una vettuetta da 500? e si ritrovano un bolide
mi ricorda uno di quei film di waltdisney tipo herbie maggiolino tutto matto

Vabbè, se è un troll non è poi così molesto...
più che sopportabile, direi.

Poi, sulle pippe la cambio non la cambio ognuno ragiona come vuole.
Sarà un catorcio, sarà più o meno invendibile, ma intanto funziona. E finchè funziona, anche se consumicchia, i soldini per prendere un'altra auto ti restano in tasca. E quanti pieni ci fai con quei soldini? Parecchi, direi (anche perchè quel che compri non è che funziona ad aria). Poi può darsi che a un certo punto, pum! si ferma del tutto. E allora si rottama punto e basta, o si vende per pezzi di ricambio. Cosa si è perso, in fondo: il valore commerciale poco è e poco resta. Se è stata pagata dai 500 ai 1000 euro è difficile che si rivaluti, ma di sicuro meno di zero non va a valere. Quindi sai quel che perdi. E con i soldini avanzati dai pieni ti prendi qualcos'altro.
Poi magari, metti che dura dieci anni, e quei soldini li investi in bond greci (che rendono il 30% circa) e la Grecia non fallisce: hai fatto l'affare della vita!
Se invece fallisce, be' se anche avessi messo i soldi altrove sarebbe stato lo stesso ;-)
 
pierpaolodoc ha scritto:
:D ooooops setoodoredi troll
ma secondo voi un meccanico ha una uno turbo e non ci spende un po su per metterla apposto e venderla ad almeno 3-4000?
genitori comprano una vettuetta da 500? e si ritrovano un bolide
mi ricorda uno di quei film di waltdisney tipo herbie maggiolino tutto matto

odore di troll? ma per piacere.
io le prese per i fondi non le tollero. vorrei che lo conoscessi questo meccanico, prima di giudicare. sto pezzo di str.... la voleva vendere perchè avanzava dei soldi dal proprietario precedente che guarda caso non pagava da un pezzo...e per di più era da rimettere a posto...con quei soldi che gli abbiamo dato ha fatto un affare lui non io..poi il fatto ha voluto che ha trovato gli stupidi (io per prima) che si sono fidati del suo parere.
quando ho cambiato meccanico ho trovato le sorprese...è ovvio che uno si fida del parere di un meccanico che era prima di tutto un amico... i genitori possono essere da film disney come dici tu, ma intanto le cose sono andate così... risparmiati l'ironia vah, che nessuno vuole fregare nessuno
 
sebaco ha scritto:
pierpaolodoc ha scritto:
:D ooooops setoodoredi troll
ma secondo voi un meccanico ha una uno turbo e non ci spende un po su per metterla apposto e venderla ad almeno 3-4000?
genitori comprano una vettuetta da 500? e si ritrovano un bolide
mi ricorda uno di quei film di waltdisney tipo herbie maggiolino tutto matto

Vabbè, se è un troll non è poi così molesto...
più che sopportabile, direi.

Poi, sulle pippe la cambio non la cambio ognuno ragiona come vuole.
Sarà un catorcio, sarà più o meno invendibile, ma intanto funziona. E finchè funziona, anche se consumicchia, i soldini per prendere un'altra auto ti restano in tasca. E quanti pieni ci fai con quei soldini? Parecchi, direi (anche perchè quel che compri non è che funziona ad aria). Poi può darsi che a un certo punto, pum! si ferma del tutto. E allora si rottama punto e basta, o si vende per pezzi di ricambio. Cosa si è perso, in fondo: il valore commerciale poco è e poco resta. Se è stata pagata dai 500 ai 1000 euro è difficile che si rivaluti, ma di sicuro meno di zero non va a valere. Quindi sai quel che perdi. E con i soldini avanzati dai pieni ti prendi qualcos'altro.
Poi magari, metti che dura dieci anni, e quei soldini li investi in bond greci (che rendono il 30% circa) e la Grecia non fallisce: hai fatto l'affare della vita!
Se invece fallisce, be' se anche avessi messo i soldi altrove sarebbe stato lo stesso ;-)

ringrazio per l'ironia, vorrà dire che investirò in titoli.
la mia era una semplice domanda... ho scritto e riportato i fatti come stanno, dal momento che magari la fregatura l'ho presa io e non i potenziali acquirenti... ho rimesso a posto tutto io...e adesso guarda te, non ha problemi. Devo addirittura giustificare da dove prendo i soldi per comprarmene un'altra? ma anche no. Qui ho chiesto pareri e consigli, non prese per i fondi...ne ho avute fin troppe se permetti! Se è da rottamare si rottama. Io di certo non frego nessuno.
 
the.red.girl. ha scritto:
sebaco ha scritto:
pierpaolodoc ha scritto:
:D ooooops setoodoredi troll
ma secondo voi un meccanico ha una uno turbo e non ci spende un po su per metterla apposto e venderla ad almeno 3-4000?
genitori comprano una vettuetta da 500? e si ritrovano un bolide
mi ricorda uno di quei film di waltdisney tipo herbie maggiolino tutto matto

Vabbè, se è un troll non è poi così molesto...
più che sopportabile, direi.

Poi, sulle pippe la cambio non la cambio ognuno ragiona come vuole.
Sarà un catorcio, sarà più o meno invendibile, ma intanto funziona. E finchè funziona, anche se consumicchia, i soldini per prendere un'altra auto ti restano in tasca. E quanti pieni ci fai con quei soldini? Parecchi, direi (anche perchè quel che compri non è che funziona ad aria). Poi può darsi che a un certo punto, pum! si ferma del tutto. E allora si rottama punto e basta, o si vende per pezzi di ricambio. Cosa si è perso, in fondo: il valore commerciale poco è e poco resta. Se è stata pagata dai 500 ai 1000 euro è difficile che si rivaluti, ma di sicuro meno di zero non va a valere. Quindi sai quel che perdi. E con i soldini avanzati dai pieni ti prendi qualcos'altro.
Poi magari, metti che dura dieci anni, e quei soldini li investi in bond greci (che rendono il 30% circa) e la Grecia non fallisce: hai fatto l'affare della vita!
Se invece fallisce, be' se anche avessi messo i soldi altrove sarebbe stato lo stesso ;-)

ringrazio per l'ironia, vorrà dire che investirò in titoli.
la mia era una semplice domanda... ho scritto e riportato i fatti come stanno, dal momento che magari la fregatura l'ho presa io e non i potenziali acquirenti... ho rimesso a posto tutto io...e adesso guarda te, non ha problemi. Devo addirittura giustificare da dove prendo i soldi per comprarmene un'altra? ma anche no. Qui ho chiesto pareri e consigli, non prese per i fondi...ne ho avute fin troppe se permetti! Se è da rottamare si rottama. Io di certo non frego nessuno.

Calma, calma... non t'arrabbiare! Si scherzava solo un po'...
Ma tra il serio e il meno serio in quel che ho scritto un parere e un consiglio li trovi: l'hai rimessa a posto; funziona; ti piace. E allora te la tieni anche se consuma un po', la guidi con dolcezza, accarezzi l'acceleratore e i freni e vedrai che dura anche di più e rischi di meno. E poi magari t'accorgi che su cento chilometri, con un traffico normale, tra andare a spasso e tirare come in una prova speciale ci ballano si e no 15 minuti di differenza...
 
baffosax ha scritto:
Senza offese per nessuno ma quel tipo di macchina con quei Km se veri?? io non la vorrei manco a regalarmela benzina a parte non vorrei lasciare lo stipendio al meccanico del resto avrai pagato molto poco questo acquisto.

hai ragione.
ma il ragionamento dei miei era uno solo: per una neopatentata è giusto dare una macchina anche vecchia che non avesse un gran valore, perchè in caso di piccoli incidenti non avremo avuto una macchina nuova e quindi grandi danni. ovvio era che in un paio d'anni, tempo che io avessi accumulato esperienza, l'auto sarebbe stata cambiata. Ed esteticamente parlando, era perfetta.
questo il ragionamento iniziale... la valutazione era ottima dal meccanico di fiducia, e le riparazioni varie sono avvenute un po' dopo..quando ormai l'auto era acquistata, assicurazione, bollo e passaggio di proprietà fatti. a quel punto l'abbiamo rimessa a posto, anche perchè io stessa ho capito che non era una Uno normale... ero parecchio ignorante, lo ammetto, è stato solo chiedendo in giro, facendola vedere e informandomi che ho capito... all'inizio non mi interessava molto, avevo la smania di avere la macchina...
adesso è perfetta in tutto e per tutto, ma è ovvio che se avessi saputo prima che aveva problemi non l'avrei presa. ma ormai è tardi per ragionare con i "se". volevo solo capire cosa è giusto fare ora
 
La Uno Turbo del 93 l'anno prossimo è inscrivibile Asi quindi diventa auto storica. Devi sistemare la fiancata e cambiare il sedile scompagnato. Poi l'assicurazione la paghi poco, 150 eur ca. E anche il bollo diventa irrisorio. La Uno Turbo merita di sopravvivere. Vendila anche se preferisci ma NON rottamarla!!! Qlc appassionato si trova sempre
 
sebaco ha scritto:
the.red.girl. ha scritto:
sebaco ha scritto:
pierpaolodoc ha scritto:
:D ooooops setoodoredi troll
ma secondo voi un meccanico ha una uno turbo e non ci spende un po su per metterla apposto e venderla ad almeno 3-4000?
genitori comprano una vettuetta da 500? e si ritrovano un bolide
mi ricorda uno di quei film di waltdisney tipo herbie maggiolino tutto matto

Vabbè, se è un troll non è poi così molesto...
più che sopportabile, direi.

Poi, sulle pippe la cambio non la cambio ognuno ragiona come vuole.
Sarà un catorcio, sarà più o meno invendibile, ma intanto funziona. E finchè funziona, anche se consumicchia, i soldini per prendere un'altra auto ti restano in tasca. E quanti pieni ci fai con quei soldini? Parecchi, direi (anche perchè quel che compri non è che funziona ad aria). Poi può darsi che a un certo punto, pum! si ferma del tutto. E allora si rottama punto e basta, o si vende per pezzi di ricambio. Cosa si è perso, in fondo: il valore commerciale poco è e poco resta. Se è stata pagata dai 500 ai 1000 euro è difficile che si rivaluti, ma di sicuro meno di zero non va a valere. Quindi sai quel che perdi. E con i soldini avanzati dai pieni ti prendi qualcos'altro.
Poi magari, metti che dura dieci anni, e quei soldini li investi in bond greci (che rendono il 30% circa) e la Grecia non fallisce: hai fatto l'affare della vita!
Se invece fallisce, be' se anche avessi messo i soldi altrove sarebbe stato lo stesso ;-)

ringrazio per l'ironia, vorrà dire che investirò in titoli.
la mia era una semplice domanda... ho scritto e riportato i fatti come stanno, dal momento che magari la fregatura l'ho presa io e non i potenziali acquirenti... ho rimesso a posto tutto io...e adesso guarda te, non ha problemi. Devo addirittura giustificare da dove prendo i soldi per comprarmene un'altra? ma anche no. Qui ho chiesto pareri e consigli, non prese per i fondi...ne ho avute fin troppe se permetti! Se è da rottamare si rottama. Io di certo non frego nessuno.

Calma, calma... non t'arrabbiare! Si scherzava solo un po'...
Ma tra il serio e il meno serio in quel che ho scritto un parere e un consiglio li trovi: l'hai rimessa a posto; funziona; ti piace. E allora te la tieni anche se consuma un po', la guidi con dolcezza, accarezzi l'acceleratore e i freni e vedrai che dura anche di più e rischi di meno. E poi magari t'accorgi che su cento chilometri, con un traffico normale, tra andare a spasso e tirare come in una prova speciale ci ballano si e no 15 minuti di differenza...

ovvio che una si arrabbia se non viene presa sul serio e si sente dire che bisogna verificare se dico bugie o verità... ma per favore! posto un topic su un forum che mi sembra serio e ottengo prese in giro? ma siamo matti??
ti ringrazio per la tua opinione, comunque.
 
skid32 ha scritto:
mmm
il prossimo anno diventa storica...pero' la dovresti rimettere a posto...
in assoluto i km nn sarebbero moltissimi ma tutto sta a come è stata manutenuta ..e da quanto l' hai pagata ritengo non benissimo

dovresti trovare l' appassionato.....
in che zona d' italia sei?
le quotazioni variano molto anche geograficamente....per es se sei in lombardia vicino alle metropoli dove ci sono i blocchi è un osso invendibile

la carrozzeria era a posto. solo una striscia sulla fiancata, ma quella è recente.
la mia idea era quella di capire se trovare un appassionato a cui venderla, non pretendo guadagni. se si può vendere bene altrimenti la rottamo..nessun problema. dal momento che i soldi me li hanno dati ora, ne approfitto per cambiare auto, visto che ho trovato delle buone occasioni..intanto mi sono informata, ho cercato di capire cos'era più giusto fare.
 
Mauro 65 ha scritto:
the.red.girl. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Quanto l'avete pagata nel 2011?
ridicolmente l'hanno pagata 500 euro, da un meccanico che mi ha fregata nelle riparazioni... con riparazioni incluse, un 1000 euro di sicuro.
Le quotazioni reali di questa particolare auto sono estremamente variabili, vanno da zero fino anche a 5/6 mila euro per esemplari molto ben tenuti, originali e con molti meon km della tua (escludendo le vetture preparate da gara)
La tua, probabilmente, danno recente di carrozzeria a parte, non è in condizioni del tutto ottimali (altrimenti l'avresti pagata molto di più).
Un valore teorico, ma molto teorico, potrebbe essere quanto l'hai pagata + i ripristini che hai fatto - il ripristino di carrozzeria che dovresto fare.
In pratica, un valore prossimo allo zero.

Giusto per capirci: hai fatto due conti sui consumi? (intendo km/litro o litri per 100 km)

E' per questo che chiedo... i consumi effettivi non li so, essendo di mio "ignorante" in merito guardo quanto va giù la tacca della benzina, e devo dire che non è poco, se messo in confronto con altre auto.. di sicuro comunque non è mia aspettativa prendermi 5000 euro... non mi aspetto nemmeno di prenderne più di quanto l'ho pagata a questo punto, vedendo tutti i pareri
 
Ciao red girl e benvenuta sul forum, se io non avessi alcune difficoltà al lavoro che mi pregiudicano il futuro sta pur tranquilla che tela compravo io subito, contanti x chiavi e libretto.....ma purtroppo sono davvero a corto..... In ogni modo se proprio non riesci a tenerla non far che darla dentro con leggerezza...cerca di piazzarla bene.....e, se posso darti un altro consiglio in chiave vendita , prova a portarla a qualche raduno tuning di qualche club....sia quelli in settimana che a quelli domenicali con coppe e premi.....otterresti senza ombra di dubbio 2 vantaggi: il primo che ottieni molta visibilità e il secondo è che troveresti molti appassionati che t farebbero capire che auto magnifica unica ed irripetibile abbia tu sotto il sedere.....e quindi non la venderesti più.....che è ciò che in sintesi farei io se fossi al tuo posto.....
 
the.red.girl. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
the.red.girl. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Quanto l'avete pagata nel 2011?
ridicolmente l'hanno pagata 500 euro, da un meccanico che mi ha fregata nelle riparazioni... con riparazioni incluse, un 1000 euro di sicuro.
Le quotazioni reali di questa particolare auto sono estremamente variabili, vanno da zero fino anche a 5/6 mila euro per esemplari molto ben tenuti, originali e con molti meon km della tua (escludendo le vetture preparate da gara)
La tua, probabilmente, danno recente di carrozzeria a parte, non è in condizioni del tutto ottimali (altrimenti l'avresti pagata molto di più).
Un valore teorico, ma molto teorico, potrebbe essere quanto l'hai pagata + i ripristini che hai fatto - il ripristino di carrozzeria che dovresto fare.
In pratica, un valore prossimo allo zero.

Giusto per capirci: hai fatto due conti sui consumi? (intendo km/litro o litri per 100 km)

E' per questo che chiedo... i consumi effettivi non li so, essendo di mio "ignorante" in merito guardo quanto va giù la tacca della benzina, e devo dire che non è poco, se messo in confronto con altre auto.. di sicuro comunque non è mia aspettativa prendermi 5000 euro... non mi aspetto nemmeno di prenderne più di quanto l'ho pagata a questo punto, vedendo tutti i pareri

Con la mia facevo 10 Km/L, difficile fare meglio.... Come ti trovi con lo sterzo? ricordo che era pesantissimo in manovra, hai due braccioni? :D
 
Sei troppo divertente... perchè non metti un fotina del bolide così la possiamo vedere ?
Ne vorrei prendere una simile per mia figlia, vuole una macchinina scassata da riverniciare di rosa fucsia per poi mettere l'adesivo di Hello Kitty sulla portiera.... :D
Ce l'hai la foto ? Di dove sei ?
Ciao.
 
Ciao

Se potessi, io non la venderei. Magari cercherei di risparmiare un po' di benzina camminando di più a piedi.

A me piace troppo la Uno Turbo.

Scusa, sono troppo curioso di sapere che magagne hai trovato sulla Uno quando l'hai comprata.

Sai che riparazioni sono state fatte?
 
baffosax ha scritto:
Senza offese per nessuno ma quel tipo di macchina con quei Km se veri?? io non la vorrei manco a regalarmela benzina a parte non vorrei lasciare lo stipendio al meccanico del resto avrai pagato molto poco questo acquisto.
ma che discorsi sono? non è una uno45!
la uno turbo è una di quelle macchine che a 200mila km ci arriva risistemando a intervalli più o meno regolari il motore.
a questa sarà stato rimesso in sesto almeno due volte. e continuando così non avrà mai fine.
è un pò come avere una giulietta degli anni d'oro....la ripari sempre, mica la rottami :shock:

se hai un macchina così certe riparazioni le metti in conto, perchè se la prendi sei un appassionato.
il mio consiglio è di chiedere pareri anche in un forum di uno turbo, ne troverai diversi su google. loro conoscono l'auto a 360° e sapranno consigliarti meglio di noi.

il mio parere? da possessore di auto rivale 26enne (vedi foto), o la tieni o cerchi un appassionato a cui darla in affidamento.
rottamarla sarebbe come un pò come se usassi le ultime banconote della Lira per acendere il fuoco.... :(
 
Back
Alto