<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Devo vendere la mia Uno Turbo..consigli? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Devo vendere la mia Uno Turbo..consigli?

NEWsuper5 ha scritto:
baffosax ha scritto:
Senza offese per nessuno ma quel tipo di macchina con quei Km se veri?? io non la vorrei manco a regalarmela benzina a parte non vorrei lasciare lo stipendio al meccanico del resto avrai pagato molto poco questo acquisto.
ma che discorsi sono? non è una uno45!
la uno turbo è una di quelle macchine che a 200mila km ci arriva risistemando a intervalli più o meno regolari il motore.
a questa sarà stato rimesso in sesto almeno due volte. e continuando così non avrà mai fine.
è un pò come avere una giulietta degli anni d'oro....la ripari sempre, mica la rottami :shock:

se hai un macchina così certe riparazioni le metti in conto, perchè se la prendi sei un appassionato.
il mio consiglio è di chiedere pareri anche in un forum di uno turbo, ne troverai diversi su google. loro conoscono l'auto a 360° e sapranno consigliarti meglio di noi.

il mio parere? da possessore di auto rivale 26enne (vedi foto), o la tieni o cerchi un appassionato a cui darla in affidamento.
rottamarla sarebbe come un pò come se usassi le ultime banconote della Lira per acendere il fuoco.... :(

Ciao Super5

Scherzi? La Uno 45 ha raggiunto kmtraggi spaventosi 8)
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao Super5

Scherzi? La Uno 45 ha raggiunto kmtraggi spaventosi 8)
certo, ma non vale nulla e ce ne son troppe in giro.
la turbo è un'altra cosa, vedi un qualsiasi forum di appassionati.

il problema è che la uno "borghese" era affidabile. la turbo è molto più tirata e ogni tot migliaia di km ha bisogno di essere "restaurata".
 
NEWsuper5 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao Super5

Scherzi? La Uno 45 ha raggiunto kmtraggi spaventosi 8)
certo, ma non vale nulla e ce ne son troppe in giro.
la turbo è un'altra cosa, vedi un qualsiasi forum di appassionati.

il problema è che la uno "borghese" era affidabile. la turbo è molto più tirata e ogni tot migliaia di km ha bisogno di essere "restaurata".

Okok. Avevo capito altro

:thumbup:
 
liuc30 ha scritto:
the.red.girl. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
the.red.girl. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Quanto l'avete pagata nel 2011?
ridicolmente l'hanno pagata 500 euro, da un meccanico che mi ha fregata nelle riparazioni... con riparazioni incluse, un 1000 euro di sicuro.
Le quotazioni reali di questa particolare auto sono estremamente variabili, vanno da zero fino anche a 5/6 mila euro per esemplari molto ben tenuti, originali e con molti meon km della tua (escludendo le vetture preparate da gara)
La tua, probabilmente, danno recente di carrozzeria a parte, non è in condizioni del tutto ottimali (altrimenti l'avresti pagata molto di più).
Un valore teorico, ma molto teorico, potrebbe essere quanto l'hai pagata + i ripristini che hai fatto - il ripristino di carrozzeria che dovresto fare.
In pratica, un valore prossimo allo zero.

Giusto per capirci: hai fatto due conti sui consumi? (intendo km/litro o litri per 100 km)

E' per questo che chiedo... i consumi effettivi non li so, essendo di mio "ignorante" in merito guardo quanto va giù la tacca della benzina, e devo dire che non è poco, se messo in confronto con altre auto.. di sicuro comunque non è mia aspettativa prendermi 5000 euro... non mi aspetto nemmeno di prenderne più di quanto l'ho pagata a questo punto, vedendo tutti i pareri

Con la mia facevo 10 Km/L, difficile fare meglio.... Come ti trovi con lo sterzo? ricordo che era pesantissimo in manovra, hai due braccioni? :D

abbastanza pesante direi, ma poi col tempo ci ho fatto l'abitudine. certo è che se posso, evito di fare parcheggi ad s.
 
NEWsuper5 ha scritto:
baffosax ha scritto:
Senza offese per nessuno ma quel tipo di macchina con quei Km se veri?? io non la vorrei manco a regalarmela benzina a parte non vorrei lasciare lo stipendio al meccanico del resto avrai pagato molto poco questo acquisto.
ma che discorsi sono? non è una uno45!
la uno turbo è una di quelle macchine che a 200mila km ci arriva risistemando a intervalli più o meno regolari il motore.
a questa sarà stato rimesso in sesto almeno due volte. e continuando così non avrà mai fine.
è un pò come avere una giulietta degli anni d'oro....la ripari sempre, mica la rottami :shock:

se hai un macchina così certe riparazioni le metti in conto, perchè se la prendi sei un appassionato.
il mio consiglio è di chiedere pareri anche in un forum di uno turbo, ne troverai diversi su google. loro conoscono l'auto a 360° e sapranno consigliarti meglio di noi.

il mio parere? da possessore di auto rivale 26enne (vedi foto), o la tieni o cerchi un appassionato a cui darla in affidamento.
rottamarla sarebbe come un pò come se usassi le ultime banconote della Lira per acendere il fuoco.... :(

E' una buona opinione la tua, e in parte la condivido, per quanto riguarda l'idea di darla ad un appassionato..e difatti era l'idea principale. io prima di prenderla manco sapevo cosa fosse una uno turbo e tutto quello che so è perchè mi sono informata...ovvio che se la vendo cerco di essere il più onesta possibile perchè l'obiettivo principale è di non fregare nessuno
 
SirPatrick ha scritto:
Sei troppo divertente... perchè non metti un fotina del bolide così la possiamo vedere ?
Ne vorrei prendere una simile per mia figlia, vuole una macchinina scassata da riverniciare di rosa fucsia per poi mettere l'adesivo di Hello Kitty sulla portiera.... :D
Ce l'hai la foto ? Di dove sei ?
Ciao.

mi fa piacere che ti faccia divertire...magari vado a zelig con la mia bella uno turbo riverniciata di fucsia con hello kitty sulla portiera, cos'ì magari nascondo anche il graffio e facio ridere anche gli altri. contento?
battute inutili a parte, ho tutte le foto che vuoi e sarò ben felice di caricartele, così magari ti verrà l'ispirazione per "tua figlia".
ciao.
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao

Se potessi, io non la venderei. Magari cercherei di risparmiare un po' di benzina camminando di più a piedi.

A me piace troppo la Uno Turbo.

Scusa, sono troppo curioso di sapere che magagne hai trovato sulla Uno quando l'hai comprata.

Sai che riparazioni sono state fatte?

non c'è problema.
ho dovuto mettere a posto la scatola sterzo, ovviamente cambiare le gomme (ma vabbè, lo si sa questo), risistemare i freni per bene, batteria da sostituire... cioè di magagne significative non ne ho avute molte, ho avuto problemi col meccanico in questione che in realtà riparava male...una volta arginato quel problema e cambiato meccanico io di problemi non ne ho più avuti.
 
suppasandro ha scritto:
Ciao red girl e benvenuta sul forum, se io non avessi alcune difficoltà al lavoro che mi pregiudicano il futuro sta pur tranquilla che tela compravo io subito, contanti x chiavi e libretto.....ma purtroppo sono davvero a corto..... In ogni modo se proprio non riesci a tenerla non far che darla dentro con leggerezza...cerca di piazzarla bene.....e, se posso darti un altro consiglio in chiave vendita , prova a portarla a qualche raduno tuning di qualche club....sia quelli in settimana che a quelli domenicali con coppe e premi.....otterresti senza ombra di dubbio 2 vantaggi: il primo che ottieni molta visibilità e il secondo è che troveresti molti appassionati che t farebbero capire che auto magnifica unica ed irripetibile abbia tu sotto il sedere.....e quindi non la venderesti più.....che è ciò che in sintesi farei io se fossi al tuo posto.....

ti ringrazio, soprattuto per l'opinione onesta. ci penserò, e vedrò cosa fare a questo punto!
 
the.red.girl. ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao red girl e benvenuta sul forum, se io non avessi alcune difficoltà al lavoro che mi pregiudicano il futuro sta pur tranquilla che tela compravo io subito, contanti x chiavi e libretto.....ma purtroppo sono davvero a corto..... In ogni modo se proprio non riesci a tenerla non far che darla dentro con leggerezza...cerca di piazzarla bene.....e, se posso darti un altro consiglio in chiave vendita , prova a portarla a qualche raduno tuning di qualche club....sia quelli in settimana che a quelli domenicali con coppe e premi.....otterresti senza ombra di dubbio 2 vantaggi: il primo che ottieni molta visibilità e il secondo è che troveresti molti appassionati che t farebbero capire che auto magnifica unica ed irripetibile abbia tu sotto il sedere.....e quindi non la venderesti più.....che è ciò che in sintesi farei io se fossi al tuo posto.....

ti ringrazio, soprattuto per l'opinione onesta. ci penserò, e vedrò cosa fare a questo punto!

onestamente..qua è un luogo un po' particolare è chiaro che ti dicano di tenerla....
se non sei un appassionato una macchina ventennale è impegnativa specialmente nell'uso quotidiano quindi capisco benissimo il tuo proposito di disfartene..sul prezzo immagino che non ci puoi spuntare di piu' di quello che l' hai pagata piu' le spese ....non penso che il meccanico non sapesse il suo valore
considera che su una macchina ventennale sono ancora una marea le cose a cui potresti dover mettere mano (oltre a quelle tutto sommato poche che hai cambiato)...inoltre il rischio di restare a piedi non è trascurabile
in fin dei conti io la cambierei piu' per l' affidabilita' che per i consumi
 
the.red.girl. ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao

Se potessi, io non la venderei. Magari cercherei di risparmiare un po' di benzina camminando di più a piedi.

A me piace troppo la Uno Turbo.

Scusa, sono troppo curioso di sapere che magagne hai trovato sulla Uno quando l'hai comprata.

Sai che riparazioni sono state fatte?

non c'è problema.
ho dovuto mettere a posto la scatola sterzo, ovviamente cambiare le gomme (ma vabbè, lo si sa questo), risistemare i freni per bene, batteria da sostituire... cioè di magagne significative non ne ho avute molte, ho avuto problemi col meccanico in questione che in realtà riparava male...una volta arginato quel problema e cambiato meccanico io di problemi non ne ho più avuti.

Grazie Ragazza Rossa.

Sono contento di sapere che non c'erano magagne ma che hai dovuto dare una rinfrescata generale, diciamo così.

Se consideri che le batterie durano in media 2-3 anni, i pneumatici si cambiano ogni 4-5 anni in media, che avere sistemato freni e scatola di sterzo va tutto a tuo vantaggio, io direi che hai un'ottima auto da potere usare, con parsimonia sì, ma quotidianamente.

Questo mi convince ancora di più sul fatto che dovresti tenerla.

Considera che la Uno usava meccaniche ultra-affidabili, ultra-collaudate. Quindi se questa tua Uno viene trattata onestamente, con un minimo di riguardo, può darti ancora tante e tante soddisfazioni.

Prova a fare una cosa se puoi e se ti va. Segnati tutte le spese di carburante che sostieni e rapportale ai percorsi fatti. Poi cerca di capire quali di queste si possono ridurre. Così magari in un mese qualche banconota sarà rimasta a te e sarà lo stesso che consumare con una auto più nuova (che poi bisogna vedere se consuma meno).

Ciao.
 
Back
Alto