<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Devo propio parlarne io? | Il Forum di Quattroruote

Devo propio parlarne io?

che sono il meno tecnologico del Forum

http://motori.corriere.it/speciali/2012/salone-parigi/gruppo-volkswagen-ibrido_412d4e8a-0877-11e2-b109-0c446f94a4e2.shtml

VAG puntera' 7 mld sul plug in,
obiettivo 50 km di autonomia
 
"...L?ibrido su un?ampia gamma di modelli quindi. Perché, ha spiegato in chiusura Winterkorn «vogliamo rendere questa tecnologia disponibile per tutti»..."

Un po' in ritardo, eh... :D
 
scusate il gnurant....
che VAG sia in ritardo lo sapevo anche io,
il che e' tutto dire.
Il punto ( secondo VAG ) e', non l' ibrido, ibrido, quello da 3 km di autonomia in elettrico,
ma il plug in per arrivare a 50
 
arizona77 ha scritto:
scusate il gnurant....
che sia in ritardo lo sapevo anche io,
il che e' tutto dire.
Il punto ( secondo VAG ) e', non l' ibrido, ibrido, quello da 3 km di autonomia in elettrico,
ma il plug in per arrivare a 50

Toyota ce l'ha già ..... l'autonomia è legata esclusivamente alle batterie ....
 
ottovalvole ha scritto:
all'avanguardia della tecnica......10 anni dopo Toyota :D

17 dopo Toyota, 15 dopo Honda, se si considera la Golf prossima ventura annunciata nel 2014 (la prima Prius é del 1997, mentre la prima Insight, che fu anche la prima ibrida a varcare i confini del Giappone, é del 1999).

Mentre la Cayenne ibrida, in tutt'altro segmento, esiste dalla fine del 2010, il ritardo si assottiglia un po'.

Se si considera invece la dichiarazione "ibrida per tutti", il primo tentativo vero é stato fatto con la Honda Insight seconda serie, del 2009, concepita per offrire un'auto ibrida da famiglia con una dotazione completa ad un prezzo accessibile, sensibilmente piu' basso rispetto a quelle che erano le proposte ibride fino ad allora sul mercato.

Degna di nota invece mi pare la Porsche 918 Hybrid, un progetto tecnicamente pregevole, che ha giá dei trascorsi sportivi, e sará alla punta del nuovo filone delle ibride supersportive insieme alla futura Honda NSX SH-AWD ibrida prevista per il 2013.
 
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
scusate il gnurant....
che sia in ritardo lo sapevo anche io,
il che e' tutto dire.
Il punto ( secondo VAG ) e', non l' ibrido, ibrido, quello da 3 km di autonomia in elettrico,
ma il plug in per arrivare a 50

Toyota ce l'ha già ..... l'autonomia è legata esclusivamente alle batterie ....

perche' non mettere le batterie giuste allora pure sull' ibrido normale :?:
 
arizona77 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
scusate il gnurant....
che sia in ritardo lo sapevo anche io,
il che e' tutto dire.
Il punto ( secondo VAG ) e', non l' ibrido, ibrido, quello da 3 km di autonomia in elettrico,
ma il plug in per arrivare a 50

Toyota ce l'ha già ..... l'autonomia è legata esclusivamente alle batterie ....

perche' non mettere le batterie giuste allora pure sull' ibrido normale :?:

Scusa, la Prius Plug-in esiste giá ed é in vendita da poco. Il problema attualmente é il costo delle batterie, infatti ha un listino che parte da 39600 Euro: non é proprio un'ibrida per tutti. Dubito che anche una ipotetica Golf plug-in con autonomia di 50 km possa esserlo, almeno nel futuro prossimo.
L'autonomia in elettrico dichiarata della Prius Plug-in é fino a 25km con la carica completa.

http://www.toyota.it/cars/new_cars/prius-plugin/index.tmex
 
arizona77 ha scritto:
che sono il meno tecnologico del Forum

http://motori.corriere.it/speciali/2012/salone-parigi/gruppo-volkswagen-ibrido_412d4e8a-0877-11e2-b109-0c446f94a4e2.shtml

VAG puntera' 7 mld sul plug in,
obiettivo 50 km di autonomia

oltre al ritardo generale nei confronti delle altre (16 anni quasi) anche la formula in se' e' quel che e'..l'ibrido sara' sistemato in abbinamento al cambio,stile X6 ibrida? se si,beh,la prius oltre a funzionare totalmente elettrica nel caso,ora e' anche plug in...
 
arizona77 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
scusate il gnurant....
che sia in ritardo lo sapevo anche io,
il che e' tutto dire.
Il punto ( secondo VAG ) e', non l' ibrido, ibrido, quello da 3 km di autonomia in elettrico,
ma il plug in per arrivare a 50

Toyota ce l'ha già ..... l'autonomia è legata esclusivamente alle batterie ....

perche' non mettere le batterie giuste allora pure sull' ibrido normale :?:

Problema di pesi e di costi.
 
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
scusate il gnurant....
che sia in ritardo lo sapevo anche io,
il che e' tutto dire.
Il punto ( secondo VAG ) e', non l' ibrido, ibrido, quello da 3 km di autonomia in elettrico,
ma il plug in per arrivare a 50

Toyota ce l'ha già ..... l'autonomia è legata esclusivamente alle batterie ....

perche' non mettere le batterie giuste allora pure sull' ibrido normale :?:

Problema di pesi e di costi.

guardando la differenza
fra i pesi di Prius " normale "
e plug in, vedo che sono solo 45 kg
ma i costi ( diversissimi ) sono pazzeschi....
La seconda costa 10.000 E piu' della prima :shock:
ma i kg sono accettabili, sono solo 45.
 
arizona77 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
scusate il gnurant....
che sia in ritardo lo sapevo anche io,
il che e' tutto dire.
Il punto ( secondo VAG ) e', non l' ibrido, ibrido, quello da 3 km di autonomia in elettrico,
ma il plug in per arrivare a 50

Toyota ce l'ha già ..... l'autonomia è legata esclusivamente alle batterie ....

perche' non mettere le batterie giuste allora pure sull' ibrido normale :?:

Problema di pesi e di costi.

guardando la differenza
fra i pesi di Prius " normale "
e plug in, vedo che sono solo 45
ma i costi 8 diversissimi ) sono pazzeschi....
La seconda costa 10.000 E piu' della prima :shock:
ma i kg sono accettabili, sono solo 45.
Per raggiungere i 50 km di autonomia il peso salirebbe sensibilmente di più e così i costi ....
 
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
arizona77 ha scritto:
scusate il gnurant....
che sia in ritardo lo sapevo anche io,
il che e' tutto dire.
Il punto ( secondo VAG ) e', non l' ibrido, ibrido, quello da 3 km di autonomia in elettrico,
ma il plug in per arrivare a 50

Toyota ce l'ha già ..... l'autonomia è legata esclusivamente alle batterie ....

perche' non mettere le batterie giuste allora pure sull' ibrido normale :?:

Problema di pesi e di costi.

guardando la differenza
fra i pesi di Prius " normale "
e plug in, vedo che sono solo 45
ma i costi 8 diversissimi ) sono pazzeschi....
La seconda costa 10.000 E piu' della prima :shock:
ma i kg sono accettabili, sono solo 45.
Per raggiungere i 50 km di autonomia il peso salirebbe sensibilmente di più e così i costi ....

sensibilmente :?: :shock: :?:
10.000 E su 28.000, ammapelo, il 35% in piu',
da gnurant, ma che senso ha :?:
 
Back
Alto