<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Devo permutare la macchina: Tagliando scaduto.. lo devo fare??? | Il Forum di Quattroruote

Devo permutare la macchina: Tagliando scaduto.. lo devo fare???

Ciao a tutti,

questo mese vorrei permutare la mia auto per acquistarne una nuova.

Il problema è che, come segnalato dal computer di bordo, devo fare il tagliando annuale.

Secondo voi lo devo fare? Non posso nasconderlo al concessionario perchè compare il messaggio.

Dovrei sostituire anche le pasticche dei freni.

Che mi suggerite di fare?
 
io fino a qualche anno fa non facevo neppure i tagliandi ( trane il primo per non perdere la garanzia)
eppure le ho sempre cambiate senza problemi; 4 anni fa, quando ho cambiato auto, il conce non mi ha chiesto proprio nulla, e pensare che era l'unica auto alla quale avevo fatto tutti i tagliandi.
Che cmq non sono obbligatori.
 
godeas78 ha scritto:
Mi da fastidio il fatto che compare la scritta "Manutenzione da prevedere"
circ 10 anni fa avevo una VW. e vicino ai 30.000 usci la scritta che dovevo provvedere al tagliando; siccome ero intenzionato a non fare il secondo tagliando mi sono recato dal conce per sere come fare per toglier la scritta ( più bip) dal CDB; non me lo volevano dire ed allora ho replicato che, visto he non sono obbligato a fare il tagliando, " o me lo dite o chiamo i carabineri". Me lo hanno detto subito.

Quanto alla scitta cui tu ti riferisci, non preoccuparti che te la toglie il concessionario
 
godeas78 ha scritto:
Renault clio 1.5 dci. 85 cv

Tieni premuto il pulsante del cdb, quando sei sulla voce "prevedere manutenzione" tieni premuto finche non smette di lampeggiare e si resetta,
Però se vuoi un consiglio, lascialo pure cosi, tanto gli usati li svalutano un casino e a loro non gli interessa più di tanto,
se sono onesti prima di rivenderla gli fanno il tagliando,
se sono disonesti lo resettano loro e lo piglia in quel posto chi la compra!
 
godeas78 ha scritto:
Ciao a tutti,

questo mese vorrei permutare la mia auto per acquistarne una nuova.

Il problema è che, come segnalato dal computer di bordo, devo fare il tagliando annuale.

Secondo voi lo devo fare? Non posso nasconderlo al concessionario perchè compare il messaggio.

Dovrei sostituire anche le pasticche dei freni.

Che mi suggerite di fare?
Io fossi in te non lo farei, anche perchè se fai il tagliando e la dai indietro ad un concessionario non ne terranno conto e te la valuteranno uguale.
 
kanarino ha scritto:
godeas78 ha scritto:
Ciao a tutti,

questo mese vorrei permutare la mia auto per acquistarne una nuova.

Il problema è che, come segnalato dal computer di bordo, devo fare il tagliando annuale.

Secondo voi lo devo fare? Non posso nasconderlo al concessionario perchè compare il messaggio.

Dovrei sostituire anche le pasticche dei freni.

Che mi suggerite di fare?
Io fossi in te non lo farei, anche perchè se fai il tagliando e la dai indietro ad un concessionario non ne terranno conto e te la valuteranno uguale.

Proprio quello che intendevo io, porti la macchina X tenuta da dio, manutenzione perfetta, gommata 100% carrozzeria perfetta ecc.... sono tot euro, la porti strapazzata, con gomme alla frutta, manutenzione sporadica....graffi qua e la, vale gli stessi tot euro.....
 
godeas78 ha scritto:
Ciao a tutti,

questo mese vorrei permutare la mia auto per acquistarne una nuova.

Il problema è che, come segnalato dal computer di bordo, devo fare il tagliando annuale.

Secondo voi lo devo fare? Non posso nasconderlo al concessionario perchè compare il messaggio.

Dovrei sostituire anche le pasticche dei freni.

Che mi suggerite di fare?

Non tagliandarla. E non badare nemmeno alla scritta che appare sul computer di bordo. In moltissimi casi, la concessionaria, non guarda nemmeno a fondo il tuo usato.Taluni chiedono solo anno e chilometraggio, eventualmente la presenza di alcuni optional (clima, radio, cambio automatico ecc...). Altri danno solo un'occhiata veloce allo stato della carrozzeria e degli interni. Pensa che per loro, i costi di ripristino (e del tagliando), sono inferiori a quelli che sosterresti tu. Quindi, se vedono che c'è da fare il tagliando, non ci sono particolari problemi, al limite lo fanno loro al momento della rivendita, anzi, p un plus perchè possono scrivere sull'annuncio "appena tagliandata". Vai tranquillo e consegnala.
 
Allora sono l'unico cretino!
Quando ho comprato la Mazda 3, avevo la Focus precedente in scadenza di tagliando che ho regolarmente fatto, nonostante non ci fosse il CDB a ricordarlo.

L'unica cosa che ho ottenuto è stato uno sconto del 15% poiché il tagliando è stato fatto dallo stesso concessionario Ford-Mazda in cui davo indietro l'auto.

Sono però stato parzialmente ricompensato perché lo sconto mi è rimasto "attaccato" nel loro programma gestionale anche per la Mazda. Me ne sono accorto dopo qualche anno.

P.S: la consegna era prevista a 60 gg in cui dovevo fare circa 5000 km che poi sono diventati 120 gg in cui ne ho fatti il doppio; praticamente era quasi da farne un altro (erano ogni 15.000km).
 
renatom ha scritto:
Allora sono l'unico cretino!
Quando ho comprato la Mazda 3, avevo la Focus precedente in scadenza di tagliando che ho regolarmente fatto, nonostante non ci fosse il CDB a ricordarlo.

L'unica cosa che ho ottenuto è stato uno sconto del 15% poiché il tagliando è stato fatto dallo stesso concessionario Ford-Mazda in cui davo indietro l'auto.

Sono però stato parzialmente ricompensato perché lo sconto mi è rimasto "attaccato" nel loro programma gestionale anche per la Mazda. Me ne sono accorto dopo qualche anno.

P.S: la consegna era prevista a 60 gg in cui dovevo fare circa 5000 km che poi sono diventati 120 gg in cui ne ho fatti il doppio; praticamente era quasi da farne un altro (erano ogni 15.000km).

Io sono una persona onesta, quindi farei come hai fatto tu, ma siccome nel 99% dei casi trovi conce che non gliene frega niente se hai fatto il tagliando o no, quei 250? mi sembrerebbero buttati nel cesso,
caso diverso se si vivesse in un mondo dove l'onestà venisse riconosciuta e premiata!
 
Se la dai indietro al commerciante non lo fare, tanto non ti danno una lira in più..Se lo faranno loro se vogliono. Se la dai ad un privato, amico fallo ci fai bella figura e non ci rimetti perché in un certo qual modo te lo fai pagare.
 
personalmente ho sempre dato la macchina in ordine a chicchesia,rincresce pero' che l'onesta' in queto mondo di compra/vendita sia poco riconosciuta,per non dire un drastico "niente".....
 
Back
Alto