Salve a tutti.
Premetto che dovrei prendere una decisione entro i primissimi mesi del prossimo anno.
Attualmente ho una 147 JTDm 1.9, ma avrebbe bisogno di alcuni interventi: frizione che di tanto in tanto la sento slittare o dare qualche strappo, carrozzeria con verniciatura da rifare sul cofano e da sistemare una botta presa da parcheggiato sul paraurti posteriore, inoltre sono stufo dei braccetti delle sospensioni anteriori, anche a causa delle strade disastrose il superiore destro è da cambiare quasi una volta l'anno.
Veniamo al dunque.
Uso dell'auto:
Percorrenza annuale entro i 12.000Km
Tragitto casa/lavoro di circa 4Km (30% urbano, 70% extraurbano), fatto 4 volte, quindi sui 16Km al giorno. Capita a volte di dover uscire con la macchina per questioni lavorative.
Nei fine settimana, diciamo mediamente 2 al mese arrotondando per eccesso, tragitto di circa 200/250Km tra andata e ritorno, quasi tutto extraurbano su una statale a 2 corsie per senso di marcia in cui di solito il traffico è scorrevole.
Una volta l'anno, per le ferie, è possibile un viaggio tra i 600 e 1000km (1000 è veramente molto difficile, ma li metto in conto perché non impossibile), quest'anno ad esempio sui 700Km.
Giri vari in paese.
Dovrò girarci anche a Roma, quindi sono da considerare le restrizioni ambientali attuali e future.
A viaggiarci siamo in due persone.
Cosa vorrei:
Inutile a dirlo, consumi contenuti come prima cosa.
Bagagliaio spazioso, perché mi capita di caricare molte cose, anche se raramente. Per dare un idea, il bagagliaio della 147 attualmente lo riempio, devo mettere cose sui sedili posteriori ed a volte anche su quello del passeggero. Se devo caricare in questo modo anche l'auto che verrà non c'è problema, ma deve avere una capienza complessiva simile a quella della 147.
Non mi serve un'auto sportiva e performante, ma una che almeno non sia piantata e mi permetta sorpassi agevoli se necessario.
Sto valutando sia usati recenti che auto nuove.
Le mie considerazioni:
Sono consapevole che per andare al lavoro mi basterebbe uno scooter, ma devo cambiare auto e quindi ne cerco una buona anche per quello, visto che sarà la mia sola ed unica auto.
Non avendo possibilità di ricaricare auto elettriche a casa o al lavoro e non essendoci colonnine in paese, full electric e plug-in sono escluse. Escluderei anche le mild, che a mio avviso, magari sbagliando, non hanno molto senso in confronto ad una pura benzina.
Sarei orientato su una full hybrid, ad esempio qualcosa come una Clio in fatto di budget, consumi e dimensioni, non vorrei un'auto più grande. Forse anche la Yaris, anche se esteticamente non mi fanno impazzire quelle bombature sul posteriore e non sono certo sulla capacità di carico.
In terza istanza una Corolla, che mi piace molto, ma che prenderei in considerazione solo nell'usato, stando ai listini ufficiali, nuova, verrebbe quasi 35k con un finanziamento.
La Jazz ha numeri interessanti, ma esteticamente proprio non mi piace.
Chiaramente non devo necessariamente scegliere tra queste tre, se aveste altre idee le valuterei.
Spero che il quadro sia esaustivo per comprendere le mie esigenze, ma chiedete pure se serve sapere altro.
Cosa mi consigliereste?
Premetto che dovrei prendere una decisione entro i primissimi mesi del prossimo anno.
Attualmente ho una 147 JTDm 1.9, ma avrebbe bisogno di alcuni interventi: frizione che di tanto in tanto la sento slittare o dare qualche strappo, carrozzeria con verniciatura da rifare sul cofano e da sistemare una botta presa da parcheggiato sul paraurti posteriore, inoltre sono stufo dei braccetti delle sospensioni anteriori, anche a causa delle strade disastrose il superiore destro è da cambiare quasi una volta l'anno.
Veniamo al dunque.
Uso dell'auto:
Percorrenza annuale entro i 12.000Km
Tragitto casa/lavoro di circa 4Km (30% urbano, 70% extraurbano), fatto 4 volte, quindi sui 16Km al giorno. Capita a volte di dover uscire con la macchina per questioni lavorative.
Nei fine settimana, diciamo mediamente 2 al mese arrotondando per eccesso, tragitto di circa 200/250Km tra andata e ritorno, quasi tutto extraurbano su una statale a 2 corsie per senso di marcia in cui di solito il traffico è scorrevole.
Una volta l'anno, per le ferie, è possibile un viaggio tra i 600 e 1000km (1000 è veramente molto difficile, ma li metto in conto perché non impossibile), quest'anno ad esempio sui 700Km.
Giri vari in paese.
Dovrò girarci anche a Roma, quindi sono da considerare le restrizioni ambientali attuali e future.
A viaggiarci siamo in due persone.
Cosa vorrei:
Inutile a dirlo, consumi contenuti come prima cosa.
Bagagliaio spazioso, perché mi capita di caricare molte cose, anche se raramente. Per dare un idea, il bagagliaio della 147 attualmente lo riempio, devo mettere cose sui sedili posteriori ed a volte anche su quello del passeggero. Se devo caricare in questo modo anche l'auto che verrà non c'è problema, ma deve avere una capienza complessiva simile a quella della 147.
Non mi serve un'auto sportiva e performante, ma una che almeno non sia piantata e mi permetta sorpassi agevoli se necessario.
Sto valutando sia usati recenti che auto nuove.
Le mie considerazioni:
Sono consapevole che per andare al lavoro mi basterebbe uno scooter, ma devo cambiare auto e quindi ne cerco una buona anche per quello, visto che sarà la mia sola ed unica auto.
Non avendo possibilità di ricaricare auto elettriche a casa o al lavoro e non essendoci colonnine in paese, full electric e plug-in sono escluse. Escluderei anche le mild, che a mio avviso, magari sbagliando, non hanno molto senso in confronto ad una pura benzina.
Sarei orientato su una full hybrid, ad esempio qualcosa come una Clio in fatto di budget, consumi e dimensioni, non vorrei un'auto più grande. Forse anche la Yaris, anche se esteticamente non mi fanno impazzire quelle bombature sul posteriore e non sono certo sulla capacità di carico.
In terza istanza una Corolla, che mi piace molto, ma che prenderei in considerazione solo nell'usato, stando ai listini ufficiali, nuova, verrebbe quasi 35k con un finanziamento.
La Jazz ha numeri interessanti, ma esteticamente proprio non mi piace.
Chiaramente non devo necessariamente scegliere tra queste tre, se aveste altre idee le valuterei.
Spero che il quadro sia esaustivo per comprendere le mie esigenze, ma chiedete pure se serve sapere altro.
Cosa mi consigliereste?