Buongiorno a tutti e Buon Ferragosto.
Sono Chiara, abito in provincia di Brescia e guido dal 2015 una Renault Clio del 2001 che avevo preso usata (con 2 precedenti proprietari).
Sono assolutamente ignorante in materia di auto e loro funzionamento, sebbene me la cavo a capire che guasto ha la macchina (quando capita) e sicuramente cambio una ruota senza problemi.
L'auto va, anche perché nel 2016 il meccanico le ha sistemato il motore (a un certo punto andava in 3 cilindri, cambiato centralina e cinghia. Adesso sono a 149.000 km e vorrei cambiarla sopratutto perché forse dovrò andare a lavorare a 40 km da casa, quindi...
Mi sono prefissata un budget di 10.000, però, grande "però", sebbene abbia trovato qualcosina in questo budget, e potrei sicuramente forare, dopo due settimane di ricerche e preventivi, ho capito il perché di tanto tentennamento: non mi va giù l'idea di spendere così tanti soldi per un'auto che tra 3 anni varrà meno della metà. In qualche modo a me non piace proprio l'idea dell'auto nuova, tanti soldi buttati al vento, per non parlare della manutenzione e successive spese.
Lo so, sono stramba io, ma sebbene apprezzi le cose di qualità, non riesco a far pace con l'idea che devo pagare per anni un auto, avere il pensiero di cosa può succedere a un auto che ho pagato un bel po di soldi... insomma, abitassi a Milano non ci penserei proprio a possedere un auto ecco.
Ora, schizofrenia a parte
, visto e considerato che purtroppo non abito a Milano (la bici e metro tutta la vita!), ma in una cittadina del nord, dove per forza serve la macchina chiedo gentilmente i vostri consigli in merito ad un eventuale acquisto:
1. Auto nuova: ho trovato la Mitsubishi Space star a 10.000, Oppure la Aygo con 20.000 km del 2018 a 8000 . Ora, a parte il fatto, come scrivevo sopra, che a me sembra buttare via i soldi, tra queste due quale potrebbe fare semmai a caso mio? Abito in paese di montagna, quindi strade in salita, tornanti, più un eventuale tragitto casa lavoro 40 andata 40 ritorno (statali al max tangenziali).
2. Mi piace molto di più il pensiero di una Suzuki Swift usata ( ne ho viste del 2009 a 3000 euro cca) oppure che so un'altra macchina usata di marca valida (confido qui nel vs. aiuto suggerimenti marca), che io possa prendere entro i 3000 euro, portarla dal meccanico e con 1500 (sempre che ci sia bisogno) farla revisionare e sistemare a dovere. E usarla qualche annetto fino a che euro 4 non lo permettono proprio più. Solo allora guarderei il nuovo se proprio devo.
Cosa ne pensate? Confido molto davvero nei vostri suggerimenti, anche perché sono esausta, non ci capisco comunque nulla di auto dopo due settimane di ricerche e non so davvero su cosa orientarmi. Grazie a chiunque mi darà una mano in questo senso.
Sono Chiara, abito in provincia di Brescia e guido dal 2015 una Renault Clio del 2001 che avevo preso usata (con 2 precedenti proprietari).
Sono assolutamente ignorante in materia di auto e loro funzionamento, sebbene me la cavo a capire che guasto ha la macchina (quando capita) e sicuramente cambio una ruota senza problemi.
L'auto va, anche perché nel 2016 il meccanico le ha sistemato il motore (a un certo punto andava in 3 cilindri, cambiato centralina e cinghia. Adesso sono a 149.000 km e vorrei cambiarla sopratutto perché forse dovrò andare a lavorare a 40 km da casa, quindi...
Mi sono prefissata un budget di 10.000, però, grande "però", sebbene abbia trovato qualcosina in questo budget, e potrei sicuramente forare, dopo due settimane di ricerche e preventivi, ho capito il perché di tanto tentennamento: non mi va giù l'idea di spendere così tanti soldi per un'auto che tra 3 anni varrà meno della metà. In qualche modo a me non piace proprio l'idea dell'auto nuova, tanti soldi buttati al vento, per non parlare della manutenzione e successive spese.
Lo so, sono stramba io, ma sebbene apprezzi le cose di qualità, non riesco a far pace con l'idea che devo pagare per anni un auto, avere il pensiero di cosa può succedere a un auto che ho pagato un bel po di soldi... insomma, abitassi a Milano non ci penserei proprio a possedere un auto ecco.
Ora, schizofrenia a parte
1. Auto nuova: ho trovato la Mitsubishi Space star a 10.000, Oppure la Aygo con 20.000 km del 2018 a 8000 . Ora, a parte il fatto, come scrivevo sopra, che a me sembra buttare via i soldi, tra queste due quale potrebbe fare semmai a caso mio? Abito in paese di montagna, quindi strade in salita, tornanti, più un eventuale tragitto casa lavoro 40 andata 40 ritorno (statali al max tangenziali).
2. Mi piace molto di più il pensiero di una Suzuki Swift usata ( ne ho viste del 2009 a 3000 euro cca) oppure che so un'altra macchina usata di marca valida (confido qui nel vs. aiuto suggerimenti marca), che io possa prendere entro i 3000 euro, portarla dal meccanico e con 1500 (sempre che ci sia bisogno) farla revisionare e sistemare a dovere. E usarla qualche annetto fino a che euro 4 non lo permettono proprio più. Solo allora guarderei il nuovo se proprio devo.
Cosa ne pensate? Confido molto davvero nei vostri suggerimenti, anche perché sono esausta, non ci capisco comunque nulla di auto dopo due settimane di ricerche e non so davvero su cosa orientarmi. Grazie a chiunque mi darà una mano in questo senso.