<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Devo cambiare auto, chiedo gentilmente i vostri consigli | Il Forum di Quattroruote

Devo cambiare auto, chiedo gentilmente i vostri consigli

Buongiorno a tutti e Buon Ferragosto.
Sono Chiara, abito in provincia di Brescia e guido dal 2015 una Renault Clio del 2001 che avevo preso usata (con 2 precedenti proprietari).
Sono assolutamente ignorante in materia di auto e loro funzionamento, sebbene me la cavo a capire che guasto ha la macchina (quando capita) e sicuramente cambio una ruota senza problemi. :emoji_grin:
L'auto va, anche perché nel 2016 il meccanico le ha sistemato il motore (a un certo punto andava in 3 cilindri, cambiato centralina e cinghia. Adesso sono a 149.000 km e vorrei cambiarla sopratutto perché forse dovrò andare a lavorare a 40 km da casa, quindi...
Mi sono prefissata un budget di 10.000, però, grande "però", sebbene abbia trovato qualcosina in questo budget, e potrei sicuramente forare, dopo due settimane di ricerche e preventivi, ho capito il perché di tanto tentennamento: non mi va giù l'idea di spendere così tanti soldi per un'auto che tra 3 anni varrà meno della metà. In qualche modo a me non piace proprio l'idea dell'auto nuova, tanti soldi buttati al vento, per non parlare della manutenzione e successive spese.
Lo so, sono stramba io, ma sebbene apprezzi le cose di qualità, non riesco a far pace con l'idea che devo pagare per anni un auto, avere il pensiero di cosa può succedere a un auto che ho pagato un bel po di soldi... insomma, abitassi a Milano non ci penserei proprio a possedere un auto ecco.
Ora, schizofrenia a parte :p, visto e considerato che purtroppo non abito a Milano (la bici e metro tutta la vita!), ma in una cittadina del nord, dove per forza serve la macchina chiedo gentilmente i vostri consigli in merito ad un eventuale acquisto:
1. Auto nuova: ho trovato la Mitsubishi Space star a 10.000, Oppure la Aygo con 20.000 km del 2018 a 8000 . Ora, a parte il fatto, come scrivevo sopra, che a me sembra buttare via i soldi, tra queste due quale potrebbe fare semmai a caso mio? Abito in paese di montagna, quindi strade in salita, tornanti, più un eventuale tragitto casa lavoro 40 andata 40 ritorno (statali al max tangenziali).

2. Mi piace molto di più il pensiero di una Suzuki Swift usata ( ne ho viste del 2009 a 3000 euro cca) oppure che so un'altra macchina usata di marca valida (confido qui nel vs. aiuto suggerimenti marca), che io possa prendere entro i 3000 euro, portarla dal meccanico e con 1500 (sempre che ci sia bisogno) farla revisionare e sistemare a dovere. E usarla qualche annetto fino a che euro 4 non lo permettono proprio più. Solo allora guarderei il nuovo se proprio devo.

Cosa ne pensate? Confido molto davvero nei vostri suggerimenti, anche perché sono esausta, non ci capisco comunque nulla di auto dopo due settimane di ricerche e non so davvero su cosa orientarmi. Grazie a chiunque mi darà una mano in questo senso.
 
Ciao Chiara.
Prendere un'auto usata al posto della tua secondo me ha poco senso, ormai la tua la conosci da anni, a questo punto prosegui con lei.
Quanto al deprezzamento, è inevitabile.
Considera però che potresti tenere la nuova vettura per molti anni, ammortizzandone il costo. Del resto ogni cosa che facciamo ha un costo.
Altrimenti non avremmo neppure bisogno di lavorare!
Prendi la Mitsu!
 
Dato che vuoi pensare il meno possibile alla manutenzione e che percorri ogni giorno non pochissimi chilometri, sicuramente ti direi di evitare un usato da 3000 euro, rischieresti di trovare catorci schilometrati o, nel migliore dei casi, auto valide ma che comunque hanno/avranno bisogno di spese di manutenzione importanti. Considera che beccarsi un bidone capita anche a chi ha una certa esperienza in fatto di auto, visto che tu stessa dici di non capirne molto la probabilità di fregature è ancora più alta.
Nel tuo caso la space star potrebbe andare bene, mi lascerebbe un pò inquieto solo il comparto assistenza e ricambi dato che mitsubishi sta ritirandosi dall'europa...prova a girare un pò di concessionari toyota, a quella cifra (10000 euro circa) non dovrebbero esserci troppi problemi a trovare una aygo o anche una yaris 1000 serie uscente a km0.
Poi, se te ne freghi dei giudizi della ggggente, puoi anche considerare una dacia sandero.
 
Km0 ci sono panda, 500, grande punto e mito per 10000 o meno, persino a GPL, poi dacia sandero, Renault Clio e le solite aygo, c1, 108,up, mii, citigo, picanto e i10, temo però solo con motorizzazioni spompe per quella cifra
 
Quindi, consiglio personale, va di sandero stepway a GPL ahahahaha, anche perché se non sbaglio ha 20cm di luce a terra, che con la neve fanno comodo
 
Intanto grazie davvero per i vsotri consigli e suggerimenti, molto graditi.
Rispondo per ordine:
1. "Prendere un'auto usata al posto della tua secondo me ha poco senso, ormai la tua la conosci da anni, a questo punto prosegui con lei."
Infatti, sebbene la mia poverina, ha lo tetto scolorito dal sole, e ha avuto tante magagne, io le voglio bene... so come va e come gestirla. Il problema è che se devo fare davvero tra 60-80 km al giorno, avrei paura che mi lascia a piedi da un giorno all'altro (come minimo) se non di peggio. Ha una "cuffietta" crepa su una delle ruote anteriori (me lo aveva detto il meccanico. E comunque una macchina molto matura ecco...
2. @ JigenD- infatti, hai ragionissima. Ciao che fregature che prenderei. Inoltre, vedi perché mi sono rivolta a voi? Chi lo sapeva che la Mitsu si ritira dal mercato? E poi mi ritrovo con un'auto senza assitenza o ferma per settimane x un piccolo guasto, perché non si trovano ricambi..
Di quello che pensa la gggggennnte me ne infischio proprio LMAO. Per dire, amo le Macchine, e con Macchine intendo Audi, BMW, Bentley...e sono consapevole che sono macchine per chi è nato nei soldi, e può non solo comprarle, ma sopratutto mantenerle. Però, se io per assurdo domani vincessi al Enalotto 30 Mil. Euro, non me ne prenderei mai una, perché non sarebbe una coccola per me, ma uno spreco di soldi immane (per ME). Perché per me l'auto è un mezzo, che mi deve portare dalla A alla B: deve essere robusta, bassa manutenzione, poco vistosa. L'auto non definisce il mio status quo, e chi la pensa diversamente mi diverte e basta. Ognuno pensa ciò che vuole.
Quindi, se mi dite che Sandrero è una macchina robusta, abbastanza durevole, ma sopratutto non ogni 3x4 dal meccanico (cioè non macchine che di nascita sono difettose) Ben venga. Non so che prezzi hanno però..
3.@Giova_Dema, come dicevo sopra, se mi dite che Sandrero Dacia è buona come auto, la considero volentieri, ma non GPL. Niente metano o GPL, mi fanno paura e basta. Mi piacerebbe Diesel..ho guidato per 4 anni l'Audi A3, un gioiello, partivo ai semafori in salita (e parlo di salite con una pendenza notevole) con solo la frizione al punto giusto, senza mai usare freno a mano....poi la guida diesel era un piacere, non mi stancava, bella bella bella. Il problema che il diesel fra poco non lo si può più usare quindi...Solo benzina/ibrido.
Per le altre marche che hai citato, io non vedo KM0 così economico, non entro i 10.000. Le Clio le ho viste dai 13.000 in sue eh... quindi per me, quella cifra è un no.
Escludo solo Panda, semplicemente non mi fido. A parte che a me esteticamente proprio non piace per usare un eufemismo, ci farei un pensierino ma vedo solo gente che delle Fiat si lamenta, ogni due per tre dal meccanico. Beh ma io dopo due mesi la smonterei a pezzi, non scherziamo.
Pertanto inizio a valutare Dacia Sandrero e CLIO, a trovarle sotto ai 10.000 km 0. E le Toyota Aygo (le Yaris, qui a Brescia io le vedo cmq sopra i 14.000).
Voi tra queste tre sopracitate quale consigliereste? Quale non mi fa rimpiangere l'acquisto?
 
Buongiorno a tutti e Buon Ferragosto.
Sono Chiara, abito in provincia di Brescia e guido dal 2015 una Renault Clio del 2001 che avevo preso usata (con 2 precedenti proprietari).
Sono assolutamente ignorante in materia di auto e loro funzionamento, sebbene me la cavo a capire che guasto ha la macchina (quando capita) e sicuramente cambio una ruota senza problemi. :emoji_grin:
L'auto va, anche perché nel 2016 il meccanico le ha sistemato il motore (a un certo punto andava in 3 cilindri, cambiato centralina e cinghia. Adesso sono a 149.000 km e vorrei cambiarla sopratutto perché forse dovrò andare a lavorare a 40 km da casa, quindi...
Mi sono prefissata un budget di 10.000, però, grande "però", sebbene abbia trovato qualcosina in questo budget, e potrei sicuramente forare, dopo due settimane di ricerche e preventivi, ho capito il perché di tanto tentennamento: non mi va giù l'idea di spendere così tanti soldi per un'auto che tra 3 anni varrà meno della metà. In qualche modo a me non piace proprio l'idea dell'auto nuova, tanti soldi buttati al vento, per non parlare della manutenzione e successive spese.
Lo so, sono stramba io, ma sebbene apprezzi le cose di qualità, non riesco a far pace con l'idea che devo pagare per anni un auto, avere il pensiero di cosa può succedere a un auto che ho pagato un bel po di soldi... insomma, abitassi a Milano non ci penserei proprio a possedere un auto ecco.
Ora, schizofrenia a parte :p, visto e considerato che purtroppo non abito a Milano (la bici e metro tutta la vita!), ma in una cittadina del nord, dove per forza serve la macchina chiedo gentilmente i vostri consigli in merito ad un eventuale acquisto:
1. Auto nuova: ho trovato la Mitsubishi Space star a 10.000, Oppure la Aygo con 20.000 km del 2018 a 8000 . Ora, a parte il fatto, come scrivevo sopra, che a me sembra buttare via i soldi, tra queste due quale potrebbe fare semmai a caso mio? Abito in paese di montagna, quindi strade in salita, tornanti, più un eventuale tragitto casa lavoro 40 andata 40 ritorno (statali al max tangenziali).

2. Mi piace molto di più il pensiero di una Suzuki Swift usata ( ne ho viste del 2009 a 3000 euro cca) oppure che so un'altra macchina usata di marca valida (confido qui nel vs. aiuto suggerimenti marca), che io possa prendere entro i 3000 euro, portarla dal meccanico e con 1500 (sempre che ci sia bisogno) farla revisionare e sistemare a dovere. E usarla qualche annetto fino a che euro 4 non lo permettono proprio più. Solo allora guarderei il nuovo se proprio devo.

Cosa ne pensate? Confido molto davvero nei vostri suggerimenti, anche perché sono esausta, non ci capisco comunque nulla di auto dopo due settimane di ricerche e non so davvero su cosa orientarmi. Grazie a chiunque mi darà una mano in questo senso.


Ciao

per quanto riguarda le due auto nuove da te citate io direi nessuna delle due.

Io mi trovo molto bene con la Kia Picanto (è quella che vedi nella mia immagine di profilo).

E in arrivo la nuova Picanto con i nuovi motori della serie Smartstream ad alta efficienza.

Inoltre sarà una delle auto del segmento A più sicure del mercato grazie ai nuovi sistemi di sicurezza attiva.

Credo che al lancio i prezzi della nuova Picanto partiranno da circa € 9.000.

Quindi io ti consiglierei quest'auto. :)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Buongiorno a tutti e Buon Ferragosto.
Sono Chiara, abito in provincia di Brescia e guido dal 2015 una Renault Clio del 2001 che avevo preso usata (con 2 precedenti proprietari).
Sono assolutamente ignorante in materia di auto e loro funzionamento, sebbene me la cavo a capire che guasto ha la macchina (quando capita) e sicuramente cambio una ruota senza problemi. :emoji_grin:
L'auto va, anche perché nel 2016 il meccanico le ha sistemato il motore (a un certo punto andava in 3 cilindri, cambiato centralina e cinghia. Adesso sono a 149.000 km e vorrei cambiarla sopratutto perché forse dovrò andare a lavorare a 40 km da casa, quindi...
Mi sono prefissata un budget di 10.000, però, grande "però", sebbene abbia trovato qualcosina in questo budget, e potrei sicuramente forare, dopo due settimane di ricerche e preventivi, ho capito il perché di tanto tentennamento: non mi va giù l'idea di spendere così tanti soldi per un'auto che tra 3 anni varrà meno della metà. In qualche modo a me non piace proprio l'idea dell'auto nuova, tanti soldi buttati al vento, per non parlare della manutenzione e successive spese.
Lo so, sono stramba io, ma sebbene apprezzi le cose di qualità, non riesco a far pace con l'idea che devo pagare per anni un auto, avere il pensiero di cosa può succedere a un auto che ho pagato un bel po di soldi... insomma, abitassi a Milano non ci penserei proprio a possedere un auto ecco.
Ora, schizofrenia a parte :p, visto e considerato che purtroppo non abito a Milano (la bici e metro tutta la vita!), ma in una cittadina del nord, dove per forza serve la macchina chiedo gentilmente i vostri consigli in merito ad un eventuale acquisto:
1. Auto nuova: ho trovato la Mitsubishi Space star a 10.000, Oppure la Aygo con 20.000 km del 2018 a 8000 . Ora, a parte il fatto, come scrivevo sopra, che a me sembra buttare via i soldi, tra queste due quale potrebbe fare semmai a caso mio? Abito in paese di montagna, quindi strade in salita, tornanti, più un eventuale tragitto casa lavoro 40 andata 40 ritorno (statali al max tangenziali).

2. Mi piace molto di più il pensiero di una Suzuki Swift usata ( ne ho viste del 2009 a 3000 euro cca) oppure che so un'altra macchina usata di marca valida (confido qui nel vs. aiuto suggerimenti marca), che io possa prendere entro i 3000 euro, portarla dal meccanico e con 1500 (sempre che ci sia bisogno) farla revisionare e sistemare a dovere. E usarla qualche annetto fino a che euro 4 non lo permettono proprio più. Solo allora guarderei il nuovo se proprio devo.

Cosa ne pensate? Confido molto davvero nei vostri suggerimenti, anche perché sono esausta, non ci capisco comunque nulla di auto dopo due settimane di ricerche e non so davvero su cosa orientarmi. Grazie a chiunque mi darà una mano in questo senso.

Ciao e benvenuta tra noi (il ciao si dice solo la prima volta....).

A mio parere comprare un usato di 3.000 euro non conviene perchè allora tanto vale tenere quella che hai. Quindi o prendi una segmento B usata (poco) oppure una segmento A nuova (ovvero vetture acquistabili anche a 10.000 euro o poco più da nuove).

Se ti piace, con un piccolo sforzo in più potresti prendere una Fiat 500 hybrid, per me molto carina. Con il promo da 4.500 euro viene 13.150 senza finanziamento e 11.650 con finanziamento integrale. Magari potresti fare una via di mezzo con un finanziamento parziale.
PS: mi correggo, lo sconto non comprende la versione ibrida, ma quella normale, a fine produzione! Quindi per quella versione va verificato l'eventuale bonus statale o comunque lo sconto che la singola concessionaria può applicare.

Se non ti piace o se viene troppo cara potresti prendere una Hyundai i10. Parte da 12.900 da scontare e per me è molto carina anche quella.

Anche quelle che hai citato tu non sono affatto male, sia chiaro, anche se i prezzi di listino sono sempre sui 12.500.
 
Ultima modifica:
Se ti piace, con un piccolo sforzo in più potresti prendere una Fiat 500 hybrid, per me molto carina. Con il promo da 4.500 euro viene 13.150 senza finanziamento e 11.650
mi sembra che Chiara non sopporta la fiat, altrimenti ci sarebbe la panda che costa meno e meccanicamente è uguale o quasi, ma dice che non gli piace...io consiglierei solo di non spendere 3000€ dato che prenderesti una macchina cotta come la tua!! In ultimo
ma vedo solo gente che delle Fiat si lamenta, ogni due per tre dal meccanico. Beh ma io dopo due mesi la smonterei a pezzi, non scherziamo.
non è che sono i soliti che dicono che tanto la fiat non vale niente e quindi possono maltrattarla alla grande, e invece quando hanno altre marche gli riservano i migliori trattamenti? Ne ho sentiti di questi discorsi...Dipende più che altro da come un'auto viene usata, una buona riuscita....
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti e Buon Ferragosto.
Sono Chiara, abito in provincia di Brescia e guido dal 2015 una Renault Clio del 2001 che avevo preso usata (con 2 precedenti proprietari).
Sono assolutamente ignorante in materia di auto e loro funzionamento, sebbene me la cavo a capire che guasto ha la macchina (quando capita) e sicuramente cambio una ruota senza problemi. :emoji_grin:
L'auto va, anche perché nel 2016 il meccanico le ha sistemato il motore (a un certo punto andava in 3 cilindri, cambiato centralina e cinghia. Adesso sono a 149.000 km e vorrei cambiarla sopratutto perché forse dovrò andare a lavorare a 40 km da casa, quindi...
Mi sono prefissata un budget di 10.000, però, grande "però", sebbene abbia trovato qualcosina in questo budget, e potrei sicuramente forare, dopo due settimane di ricerche e preventivi, ho capito il perché di tanto tentennamento: non mi va giù l'idea di spendere così tanti soldi per un'auto che tra 3 anni varrà meno della metà. In qualche modo a me non piace proprio l'idea dell'auto nuova, tanti soldi buttati al vento, per non parlare della manutenzione e successive spese.
Lo so, sono stramba io, ma sebbene apprezzi le cose di qualità, non riesco a far pace con l'idea che devo pagare per anni un auto, avere il pensiero di cosa può succedere a un auto che ho pagato un bel po di soldi... insomma, abitassi a Milano non ci penserei proprio a possedere un auto ecco.
Ora, schizofrenia a parte :p, visto e considerato che purtroppo non abito a Milano (la bici e metro tutta la vita!), ma in una cittadina del nord, dove per forza serve la macchina chiedo gentilmente i vostri consigli in merito ad un eventuale acquisto:
1. Auto nuova: ho trovato la Mitsubishi Space star a 10.000, Oppure la Aygo con 20.000 km del 2018 a 8000 . Ora, a parte il fatto, come scrivevo sopra, che a me sembra buttare via i soldi, tra queste due quale potrebbe fare semmai a caso mio? Abito in paese di montagna, quindi strade in salita, tornanti, più un eventuale tragitto casa lavoro 40 andata 40 ritorno (statali al max tangenziali).

2. Mi piace molto di più il pensiero di una Suzuki Swift usata ( ne ho viste del 2009 a 3000 euro cca) oppure che so un'altra macchina usata di marca valida (confido qui nel vs. aiuto suggerimenti marca), che io possa prendere entro i 3000 euro, portarla dal meccanico e con 1500 (sempre che ci sia bisogno) farla revisionare e sistemare a dovere. E usarla qualche annetto fino a che euro 4 non lo permettono proprio più. Solo allora guarderei il nuovo se proprio devo.

Cosa ne pensate? Confido molto davvero nei vostri suggerimenti, anche perché sono esausta, non ci capisco comunque nulla di auto dopo due settimane di ricerche e non so davvero su cosa orientarmi. Grazie a chiunque mi darà una mano in questo senso.
Visto che abiti in montagna e ti piace la Suzuki swift potresti prendere la Swift 4x4.
Ce n'è una proprio a Brescia con 73000 km (dichiarati) a 4000 euro
 
E in arrivo la nuova Picanto con i nuovi motori della serie Smartstream ad alta efficienza.

Inoltre sarà una delle auto del segmento A più sicure del mercato grazie ai nuovi sistemi di sicurezza attiva.
Ciao Angelo, la Kia è molto bella , complimenti. Se i prezzi fossero quelli ci farei un pensiero-ne :D Però sembra, da quello che vedo online che parta da 12K e oltre, non di meno. Devo andare in concessionaria..Bella come auto!
Ciao Pilota54, la Hyundai è anch'essa bellerrima :) Fra l'altro, pur essendo io profana nel mondo delle auto, so anch'io che le macchine tedesche e giapponesi sono le più affidabili. Le tedesche però, costano di manutenzione, quindi non le guardo. Invece sono ingolosita dalle giapponesi (poi mi piacciono come linea anche). Chiedo in concessionaria per la Hyundai!
mi sembra che Chiara non sopporta la fiat, altrimenti ci sarebbe la panda che costa meno e meccanicamente è uguale o quasi, ma dice che non gli piace
Non è che non sopporto la Fiat. Una 500 come linea la trovo bellissima, ma fuori della mia portata. Inoltre, non parlano bene delle fiat, la mia paura è questa. Finché ho investito 1000 e passa euro per sistemare la mia Clio (pagata 600+ passaggio) ok. Se però devo essere ogni due settimane dal meccanico per sostituire pezzi e tirar fuori soldi per una macchina nuova, certo che mi pento amaramente.
Le Panda invece, esteticamente non la sopporto. Mi da l'idea di una scatola su ruote piccole. Però, se sapessi che è affidabile e non mi fa penare per spendere dal meccanico, la valuterei.
Ripeto, io voglio, nei limiti del budget e del segmento auto che vado a valutare, un'auto robusta, che spinga un po' e che non abbia residenza dal meccanico, ecco. Poi so bene che 10 K sono "pochi" per comprarsi un auto, ma secondo me sono anche troppi nel 2020.
Swift 4x4.
Ce n'è una proprio a Brescia con 73000 km (dichiarati) a 4000 euro
La Suzuki swift m'ingolosisce perché Nipponica, ma anche perché bella da vedere, da l'idea di una macchina segmento C. :emoji_blush:
Provo a cercare quel'annuncio della 4X4...

Mamma mia certo che di auto però voi ne sapete, v'invidio sapevatelo!
 
Per Justacar.

Questo mese l'attuale KIa Picanto 1.0 MPI URBAN è in promo a fronte della sottoscrizione del finanziamento SCELTA KIA “Special” da € 8.450, anziché da € 9.400 (prezzo promo senza finanziamento SCELTA KIA “Special”). :)

https://www.kia.com/it/guida-all-acquisto/promozioni/picanto/

.
secondo me, considerato che già in partenza non era molto contenta di comprare un'auto nuova, non è il caso di andarle a complicare la vita con finanziamenti da quasi il 10% di TAEG e restituzione/saldo a 3 anni, se ha la cifra sufficiente da parte tantovale comprare subito senza finanziamento e amen.
In ogni caso, dalle mie parti per 10000 o, al limite, qualche centinaia di euro in più, si trovano sia le hyundai i10, che le aygo, che le yaris 1000 vecchia generazione a km0 (una mia amica si è fatta fare dei preventivi proprio la settimana scorsa), quindi in lombardia dovrebbe essere ancora più facile spuntare dei prezzi più bassi
 
Visto che la Clio ha quasi vent’anni di vita, io la manderei in pensione senza pensarci più di tanto.
Cosa acquistare? Se non ti piace l’idea del nuovo, perché giustamente appena varcato il cancello della concessionaria hai bruciato il 20 per cento del valore, vai di usato recente. Possibilmente una segmento B con 1-2 anni di vita, massimo 3. Io suggerisco le ex noleggio a lungo termine: risparmi e prendi un prodotto pari al nuovo che ti fa viaggiare senza pensieri per diversi anni
 
Back
Alto