<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> design e luci led | Il Forum di Quattroruote

design e luci led

solo io trovo che, il design delle luci led, e le possibilita' che danno, stiano prendendo piede sulla funzione che dovrebbero avere le luci?
oggi ero dietro ad una ford puma.
freccia e stop sono microscopici.
luminosi, molto luminosi, ma piccoli e talmente vicini che, la freccia, scompariva se frenava
ho visto anche altre auto, con "sfighe" simili.
per non parlare delle kia, che han le frecce (e gli stop?) sullo spigolo del paraurti posteriore.
oltre a non essere molto visibili, e in quello che credo sia il punto piu' a rischio in un paraurti, se sei in colonna, mica le vedi, tanto sono in basso.

i giochi di luce, li lascio perdere, spero che passi la moda, ma ho il sospetto che sara' sempre peggio.
 
confermo, pare che non esistono normative a riguardo o vengono interpretate ad cassum, anche le luci anteriori stanno cominiando a diventare fastidiose, loghi che si illuminano di blu, strisce che passano sulla calandra per l'intera larghezza del muso, io non so se 10 anni fa era permesso una cosa così o le case si stanno prendendo certe libertà? (poi lo fai tu di tuning e i carabinieri ti controllano il millimetro)
 
solo io trovo che, il design delle luci led, e le possibilita' che danno, stiano prendendo piede sulla funzione che dovrebbero avere le luci?
oggi ero dietro ad una ford puma.
freccia e stop sono microscopici.
luminosi, molto luminosi, ma piccoli e talmente vicini che, la freccia, scompariva se frenava
ho visto anche altre auto, con "sfighe" simili.
per non parlare delle kia, che han le frecce (e gli stop?) sullo spigolo del paraurti posteriore.
oltre a non essere molto visibili, e in quello che credo sia il punto piu' a rischio in un paraurti, se sei in colonna, mica le vedi, tanto sono in basso.

i giochi di luce, li lascio perdere, spero che passi la moda, ma ho il sospetto che sara' sempre peggio.
Concordo con te. Soprattutto la stupidaggine di inserire i fari posteriori nel paraurti. Oltre ad essere esposti agli urti, in caso di fila, non si vedono nemmeno dal posto guida. Si cerca di rincorrere l'originalità a tutti i costi. Tra ammennicoli inutili, maxi schermi sulla plancia, elettronica imperante che ti devi augurare vada sempre bene, altrimenti per un piccolo chip da 50 centesimi rischi anche di rimanere a piedi; mi sto disamorando sempre più delle 4 ruote. Ritornando ai fari anteriori e posteriori odierni, faranno anche molta più luce e teoricamente durano molto di più, ma vuoi mettere a quando si fulminava una lampadina da pochi euro? Oggi, di deve cambiare tutto il faro e che prezzi! Sai quante lampadine ci si compravano....
 
Commentavo giusto la stessa cosa con mio fratello, ieri, dietro a non mi ricordo che modello di Ford..... ma aveva una freccia talmente piccola che era praticamente invisibile.
 
Tieni duro, finchè c'è Duna c'è speranza! :p
Questi sono fari posteriori come Dio comanda!
96horizonex1983.jpg
d06acdd311b58e444288fabd42b13746.jpg
 
Questa "mania" è vecchia..... li ho così sulla G. Vitara.

2003-Suzuki-Grand-Vitara-SUV-Blue-Press-Image-1001x565p.jpg


Solo credo sia un adattamento alle normative europee perchè altri paesi non le avevano....

2002-suzuki-grand-vitara-2.jpg
Vero, ci sono altre "nonnette" con lo stesso problema. Come ad esempio la Suzuki SJ
Suzuki_SJ410_hl_blue.jpg

Ho sempre trovato quella posizione, solo.a favore delle case madri per i ricambi.
 
La Vitara mk1, invece, l'ho vista con i due tipi di fari posteriori. Non so se dipenda da una sorta di restyling.
Vedi l'allegato 18910 Vedi l'allegato 18911

penso sia solo questione di omologazione nei vari paesi/continenti....... secondo me tutte quelle Suzuki, Sj a parte, avevano le luci dietro per il mercato interno o USA e li riadattavano alle norme europee.
Solo non capisco neanche io perchè....... sarebbe costato meno cambiare i fanali posteriori che rifare gli stampi dei paraurti.....
Boh!
 
penso sia solo questione di omologazione nei vari paesi/continenti....... secondo me tutte quelle Suzuki, Sj a parte, avevano le luci dietro per il mercato interno o USA e li riadattavano alle norme europee.
Solo non capisco neanche io perchè....... sarebbe costato meno cambiare i fanali posteriori che rifare gli stampi dei paraurti.....
Boh!
Non saprei, ne ho viste talmente tante con i fari posteriori nel paraurti, che avevo pensato ad un restyling del modello. Mio cognato ha quella con i fari integrati nella carrozzeria ed anche di quel modello, ne ho visti tantissimi.
 
Back
Alto