<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> depotenziare un auto, impossibile? | Il Forum di Quattroruote

depotenziare un auto, impossibile?

ciao a tutti oggi vorrei sapere se è possibile depotenziare un auto, voi direte sicuramente no visto che per depotenziare un auto si devono montare nella parte meccanica corpi estrani non omologati, ma se il depotenziamento si facesse tramite mappa centralina si potrebbe ri-aggiornare la carta di circolazione?
 
immaginavo..... spiega a tuo cugino che fa prima a comprare un'altra auto da quattro soldi finchè si fa le ossa.
 
a_gricolo ha scritto:
immaginavo..... spiega a tuo cugino che fa prima a comprare un'altra auto da quattro soldi finchè si fa le ossa.
e proprio per quello che la vuole depotenziare, ormai sull'usato con quei cv non trovi niente a meno di 5500-6000 euro...
 
belier ha scritto:
ciao a tutti oggi vorrei sapere se è possibile depotenziare un auto, voi direte sicuramente no visto che per depotenziare un auto si devono montare nella parte meccanica corpi estrani non omologati, ma se il depotenziamento si facesse tramite mappa centralina si potrebbe ri-aggiornare la carta di circolazione?

Penso di sì... ...ma con l'apostrofo. ;)
 
belier ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
immaginavo..... spiega a tuo cugino che fa prima a comprare un'altra auto da quattro soldi finchè si fa le ossa.
e proprio per quello che la vuole depotenziare, ormai sull'usato con quei cv non trovi niente a meno di 5500-6000 euro...

l'omologazione ti costa di più.
 
belier ha scritto:
ciao a tutti oggi vorrei sapere se è possibile depotenziare un auto, voi direte sicuramente no visto che per depotenziare un auto si devono montare nella parte meccanica corpi estrani non omologati, ma se il depotenziamento si facesse tramite mappa centralina si potrebbe ri-aggiornare la carta di circolazione?
mettici un impianto a metano, così la spompi abbastanza :D
 
belier ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
belier ha scritto:
e proprio per quello che la vuole depotenziare, ormai sull'usato con quei cv non trovi niente a meno di 5500-6000 euro...

Cioè?
una punto o una gp 1.3 mjet 90cv consta più di una 147 1.9 jtd 115cv

quanto costa ri-omologarla?

Intendevo: fare una procedura di riomologazione per depotenziamento su un auto, a parte che è una vaccata grande come una casa, ha un costo paragonabile, ma penso superiore a quello di acquisto di un'auto usata con la cavalleria adatta. E poi, scusa.... una volta che il cugino non è più neopatentato, ossia tra due anni, che fa, si tiene l'auto depotenziata o la fa ri-ri-omologare? Io sto girando con una Punto DS del 2001 da 60 cavalli che costa 1500 euro e ci faccio 100 km al giorno. Tuo cugino non può proprio accontentarsi per un paio d'anni?
 
veramente l' obbligo dura un anno, ma a sto punto che fa compra una gp a 6000 euro e poi tra un anno si deve ricomprare la macchia? perché per le moto è cosi facile il depotenziamento?
 
belier ha scritto:
perché per le moto è cosi facile il depotenziamento?

non è "più facile"
è che lo fa la Casa.

anche per le auto, se la Casa vuole può omologare una variante con caratteristiche tecniche diverse (nessuno vieta che siano varso il basso)
 
Basterebbe fare così

http://www.youtube.com/watch?v=2q5WUh5xTog

...però temo che anche con la chiave nera non si possa dare in mano a un neopatentato....
 
Basta cercare un'auto con le caratteristiche giuste.
Oggi, pur di vendere, farebbero di tutto.
Il concessionario che ti vuole rifilare una punto 1.3 a 5/6 mila euro deve andare a spigare.
 
Back
Alto