<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Denuncia per violenza privata. Quali passi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Denuncia per violenza privata. Quali passi?

Quando vedi che certi personaggi possono tranquillamente parcheggiare in tutte queste condizioni contemporaneamente:
- in prossimità dell'incrocio
- a sinistra
- sulle strisce pedonali, bloccando la rampetta per i disabili

Non una volta, ma quando gli pare

Figurati se vengono controllati i passi carrabili.
Parlo di strade centrali del paese.

Ti viene poca fiducia nei vigili urbani e ti viene di chiamare i carabinieri
 
Ultima modifica:
Quando vedi che certi personaggi possono tranquillamente parcheggiare in tutte queste condizioni contemporaneamente:
- in prossimità dell'incrocio
- a sinistra
- sulle strisce pedonali, bloccando la rampetta per i disabili

Non una volta, ma quando gli pare

Figurati se vengono controllati i passi carrabili.
Parlo di strade centrali del paese.

Ti viene poca fiducia nei vigili urbani e ti viene di chiamare i carabinieri

La sosta è consentita davanti ad un passo carrabile , ad esempio per carico e scarico, mi sembra quindi più corretto che su questi chi di dovere interviene su segnalazione.
Ancora non capisco però perché non hai provveduto a regolarizzare la tua situazione con un regolare passo carrabile
 
Ancora non capisco però perché non hai provveduto a regolarizzare la tua situazione con un regolare passo carrabile
É stato invertito il senso di marcia sulla mia strada ( che chiunque é a senso unico) Prima dal lato mio stava il divieto di sosta e il parcheggio era consentito sul lato opposto. Prima non era così impellente avere il passo carrabile. Ora si
 
É stato invertito il senso di marcia sulla mia strada ( che chiunque é a senso unico) Prima dal lato mio stava il divieto di sosta e il parcheggio era consentito sul lato opposto. Prima non era così impellente avere il passo carrabile. Ora si

Io ti consiglio di provvedere al più presto al passo carrabile che credo siazla soluzione più efficace
 
Se c’è il passo carrabile ed un veicolo lo blocca, si chiama la Polizia Locale che te lo rimuove con il carro attrezzi.
Passo carrabile pagato, chiamata vigili fuori orario lavorativo risposta fu: " non siamo parcheggiatori", durante l'orario una volta fecero la multa a uno si è all'altro no perché all'epoca aveva targa straniera e dissero che non l'avrebbe ricevuta. In nessun caso rimozione effettuata.
 
Io però francamente a mettermi a fare una denuncia per un reato penale non me la sentirei , oltretutto mi sembra di leggere che il reato è stato derubricato in casi un poco differenti, un automobilista che a seguito di una lite bloccava l'altra vettura , ci trovo in questa una chiara volontà, nel caso del opener la situazione è un modo differente e non so quanto il reato possa essere applicato
 
Io però francamente a mettermi a fare una denuncia per un reato penale non me la sentirei , oltretutto mi sembra di leggere che il reato è stato derubricato in casi un poco differenti, un automobilista che a seguito di una lite bloccava l'altra vettura , ci trovo in questa una chiara volontà, nel caso del opener la situazione è un modo differente e non so quanto il reato possa essere applicato
Si tratta di illecito civile, non penale, mentre se c'è il passo carrabile è un illecito amministrativo

Edit: mi correggo e mi scuso, ho visto ora che per la cassazione si può ipotizzare il reato di violenza privata
 
Ultima modifica:
Passo carrabile pagato, chiamata vigili fuori orario lavorativo risposta fu: " non siamo parcheggiatori", durante l'orario una volta fecero la multa a uno si è all'altro no perché all'epoca aveva targa straniera e dissero che non l'avrebbe ricevuta. In nessun caso rimozione effettuata.
Occhio e croce omissione di atti d’ufficio. Qui non hanno più i carri attrezzi in proprio, ma c’è la convenzione con i carri privati, e rimuovono alla svelta e senza farsi troppi problemi. Il conto finale per l’incauto automobilista è pesante (multa più rimozione più custodia se si supera un tot di tempo)
 
Si tratta di illecito civile, non penale, mentre se c'è il passo carrabile è un illecito amministrativo

Io ho capito che l'opener facendo riferimento ad una sentenza della cassazione voglia ricorrere ad una denuncia per violenza privata che credo sia del codice penale, da qui il mio intervento.
 
Per una sosta regolare davanti ad un cancello senza passo carrabile non c’è alcun illecito di alcun tipo.
L'illecito c'è, eccome. Leggo che c'è giurisprudenza che configura addirittura il reato di violenza privata, come diceva giustamente Algepa. Ma andare sul penale mi sembra francamente eccessivo. Civile o penale che sia, ad ogni modo un elementare principio di civiltà esige che non si impedisca ad un cittadino di entrare ed uscire da un locale di proprietà, casa o garage cambia poco
 
Io ho capito che l'opener facendo riferimento ad una sentenza della cassazione voglia ricorrere ad una denuncia per violenza privata che credo sia del codice penale, da qui il mio intervento.
Sì, vero, secondo la cassazione in questi casi si integra la fattispecie della violenza privata, quindi illecito penale. Certo che aprire un procedimento giurisdizionale per un parcheggio è veramente assurdo
 
Civile o penale che sia, ad ogni modo un elementare principio di civiltà esige che non si impedisca ad un cittadino di entrare ed uscire da un locale di proprietà, casa o garage cambia poco

Anni fa davanti a casa mia viveva una nonnina,adesso è morta e la casa è stata venduta.
Delle teste di quiz avevano preso l'abitudine di parcheggiare col muso dell'auto praticamente attaccato al portoncino d'ingresso della casa.
Tanto la signora non usciva mai e quindi nemmeno si lamentava.
Una sera ha avuto bisogno di chiamare l'ambulanza e i soccorritori per entrare hanno messo di traverso la barella come se fosse stata la scala di un imbianchino.
Per uscire invece nemmeno ripiegata come se fosse una sedia era possibile farla uscire.
Alla fine la nonnina è dovuta uscire sulle sue gambe e poi accomodarsi sulla barella.

In quel caso io non ci avrei visto nulla di male se i soccorritori avessero chiamato le fdo e fatto spostare e multare l'auto.
E se avessero fatto di peggio agli incivili che parcheggiavano in quel modo sarebbe stato bene.
 
Si ma se non c'è un passo carrabile non si può pretendere che venga lasciato lo spazio per cui ci deve passare una vettura, si può parcheggiare davanti lasciando lo spazio utile ai pedoni, ma sempre se poi quel cancello è regolare.
Faccio un esempio , sulla via dove abito ci sono molti palazzi con gli appartamenti al piano terra , per questi l'ingresso resta sempre quello condominiale, quelli che hanno il giardino che da sulla strada ricavano un loro cancello e pretendono che uno non parcheggi davanti a questo cancello. A parte che il cancello probabilmente non compare nella planimetria del immobile perché fatto successivamente, non si può pretendere che davanti non si parcheggi più , io educatamente parcheggio lasciando lo spazio per un pedone che deve uscire dal cancello, anche se in teoria la loro uscita sarebbe quella condominiale, ma più di questo non mi si può chiedere, li è una strada pubblica e non è che perché tu ti sei costruito un cancello allora hai diritto ad uno spazio libero sul suolo pubblico . Se così vuoi regolarizzi il cancello e metti il passo carrabile
 
quelli che hanno il giardino che da sulla strada ricavano un loro cancello e pretendono che uno non parcheggi davanti a questo cancello.

Non c'è marciapiede?
Perchè se c'è il problema non si pone,se non c'è effettivamente uno gli può parcheggiare a 20 cm dal cancello e allora entrare anche solo con 1 borsa della spesa diventa un'impresa.
 
Back
Alto