Per puro caso, leggendo una rivista automobilistica, e comunque solo dopo l?acquisto della vettura, apprendevo che per una regolare manutenzione della macchina era consigliabile aggiungere un additivo speciale indicato proprio per il tipo di motore di cui era dotato la mia vettura, pertanto raggiunti i Km 10.000 devo aggiungere l?addittivo Tunap al serbatoio dell?impianto del G.p.l., con un costo di ? 50,00 circa.
Credo comunque che se effettivamente anche sul mio modello (teoricamente "esente da problemi" per quanto riguarda le valvole) la Casa mi ha obbligato a buttarci dentro il Tunap, allora 'sti motori hanno veramente seri problemi o di progettazione, oppure di scelta dei materiali/leghe utilizzate.
La mia personale opinione di 50 enne sulle valvole: non c'è una oggettiva differenza di usura tra le idrauliche e le meccaniche. Entrambi i sistemi sono sottoposti alle stesse sollecitazioni ed aggressioni da calore e a liv. chimico/fisico. Forse l'unica differenza è che le idrauliche - avendo già il recupero automatico - sono quasi inavvertibili nei loro "assestamenti" mentre le meccaniche te lo dicono subito, in mezzo alla strada!
Inoltre và detto che sicuramente il sistema di regolazione/recupero del gioco valvole è asservito dall'elettronica di bordo/centralina motore, quindi ha non solo una marcia in più, ma ben due.
Ultima, sul Tunap: non serve a niente .. il motore dovrebbe (un buon motore) trovare già tutto quello che gli serve nel gas che gli viene spruzzato nella camera di scoppio, visto tutti gli additivi che i Produttori mettono già nel GPL alla pompa. Se però la Casa ti impone di usare l'additivo, allora è come se te lo dicessero nero su bianco che quel motore ha punti deboli e che non è adatto al GPL!