<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Demolizioni auto | Il Forum di Quattroruote

Demolizioni auto

Salve,
secondo voi è possibile ottenere il certificato di rottamazione consegnando all'autodemolizione solo le targhe del veicolo?
Vorrei tenere l'auto da rottamare per rivendere i pezzi e smaltire il resto per conto mio nei centri specializzati, tuttavia per annullare l'assicurazione e non dover più pagare alcun bollo mi richiedono il certificato di rottamazione...
 
fabiopet78 ha scritto:
Salve,
secondo voi è possibile ottenere il certificato di rottamazione consegnando all'autodemolizione solo le targhe del veicolo?
Vorrei tenere l'auto da rottamare per rivendere i pezzi e smaltire il resto per conto mio nei centri specializzati, tuttavia per annullare l'assicurazione e non dover più pagare alcun bollo mi richiedono il certificato di rottamazione...
E' assolutamente illegale.
Dubito tu riesca a trovare qualcuno disposto a rischiare, considerando che il primo responsabile sarebbe proprio l'autodemolizioni
 
Quindi si potrebbe rivendere i pezzi prima e poi portare normalmente a rottamare il resto con targa inclusa...
Cmq un mio amico ha portato la targa della moto al pra credo, lì gli hanno fatto dichiarare che la carcassa restava a lui, poi ha rivenduto i pezzi e ha smaltito il resto nei depositi autorizzati...ma forse le moto seguono una procedura diversa.
 
Si, puoi rivendere prima i componenti che riesci a smontare, poi fai trasportare l'auto presso il demolitore.
Non so per la moto, ma per l'auto non hai scelta
 
Ciao,
anche io volevo demolire la mia auto ma tenerla a casa mia x venderla a pezzi.
Si puo' fare??
Non vedo xkè devo darla a un demolitore e pagarlo pure, e poi lui ci guadagna sui pezzi della MIA auto!
 
Se cercate tra i vecchi post trovate normativa al riguardo, in teoria e' possibile conservare un veicolo ma a condizioni assai particolari.
 
Per legge (d.lgs 152/06) le auto radiate sono considerate rifiuti speciali quindi e' vietata la detenzione al di fuori di strutture specificatamente adibite allo scopo ed autorizzate al loro smaltimento. In altre parole non si può tenere in casa un'auto radiata.
Nulla vieta pero' di smontare i pezzi che uno vuol tenere per venderli o per conservarli, e solo dopo provvedere a radiare l'auto portando solo quel che ne resta (ad esempio la nuda scocca) al demolitore. La sola detenzione di pezzi non e' infatti vietata a condizione che i pezzi non siano in grado di inquinare, in altre parole non si possono tenere pezzi che contengono olio, grassi o acidi (ad esempio batterie, motori non vuotati dall'olio, componenti ingrassati non puliti). Raccomandabile quindi pulire bene tutto quel che si vuol conservare da ciò che può inquinare.
Da notare che al PRA al momento della consegna delle targhe hanno l'obbligo di chiedere il certificato di consegna ad un demolitore autorizzato, eccezion fatta per le radiazioni a seguito di furto per le quali non si ha la riconsegna delle targhe ma si deve presentare la denuncia di furto.

Saluti

PS: vale anche per le moto e per qualsiasi altro veicolo immatricolato
 
leolito ha scritto:
Se cercate tra i vecchi post trovate normativa al riguardo, in teoria e' possibile conservare un veicolo ma a condizioni assai particolari.

Quel che dici vale per veicoli di interesse collezionistico in condizioni tali da non essere evidentemente irrecuperabili. Serve l'attestato di storicità e comunque non ci deve essere la possibilità di inquinamento.

Saluti
 
Vi ringrazio x le risposte, allora mi pare di capire che se vogli posso portare l'auto al demolitore "nuda" e tenermi ciò che voglio vendere a casa (io avevo pensato a cerchi, porte, baule, cofano, fari, paraurti, qualche parte degli interni e magari sarebbe stato il massimo tenersi il motore....anche svuotato dell' olio come dite voi....).
Vi aggiorno se ho novità in proposito.
 
Prima di smontare senti un demolitore perchè spesso auto senza pezzi non le accettano. I demolitori guadagnano dalla rivendita dei pezzi se tu la porti smontata possono non accettarla e non darti il certificato. Ti consiglio di sentire prima comunque quello che dici si poteva fare in passato (vedi le auto senza targa in giro per le città) ma ora non più devi consegnare auto e targhe se no niente certificato. Ciao
 
ok ho capito!
un amico mi ha detto che posso fare anche la demolizione x espatrio e anche in questo caso posso vendermi i pezzi.
Domani lo vedo e vi faccio sapere!
Ciao
 
i30 ha scritto:
Prima di smontare senti un demolitore perchè spesso auto senza pezzi non le accettano. I demolitori guadagnano dalla rivendita dei pezzi se tu la porti smontata possono non accettarla e non darti il certificato. Ti consiglio di sentire prima comunque quello che dici si poteva fare in passato (vedi le auto senza targa in giro per le città) ma ora non più devi consegnare auto e targhe se no niente certificato. Ciao
le devono accettare per forza...sono un centro di raccolta, mica un concessionario.
 
NEWsuper5 ha scritto:
i30 ha scritto:
Prima di smontare senti un demolitore perchè spesso auto senza pezzi non le accettano. I demolitori guadagnano dalla rivendita dei pezzi se tu la porti smontata possono non accettarla e non darti il certificato. Ti consiglio di sentire prima comunque quello che dici si poteva fare in passato (vedi le auto senza targa in giro per le città) ma ora non più devi consegnare auto e targhe se no niente certificato. Ciao
le devono accettare per forza...sono un centro di raccolta, mica un concessionario.

Vero, le devono accettare per forza però mentre se porti un'auto intera della quale possono vendere i pezzi normalmente te la prendono gratis o addirittura ti danno qualcosa (almeno così succedeva), se gliela porti nuda ti fanno pagare lo smaltimento (ci sono delle tariffe apposite).

Saluti
 
Back
Alto