<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> deluso dalla scarsa qualita clio 3 | Il Forum di Quattroruote

deluso dalla scarsa qualita clio 3

Circa 2 anni fa decido d prendere una clio 3 usata da un privato,vettura con circa 100.000 km 1.5 dci 103 cv,auto del 2010 restyling,dopo qualche mese mi accorgo della scarsa qualita di questa vettura,piena dirumori interni scricchioli delle porte quando freni e acceleri,guarnizioni delle porte che si scollano,perni delle porte che si allentano,clima inefficente,sterzo impreciso,,,, arrivata a 180.000 km si e rotto lo spingidisco idraulico cosi ho dovuto sostituire frizione e volano,,poi si e rotto la ventola interna poi il motorino dei tergi,avantreno rumoroso biellette un ammortizza tore che ha preso gioco ed altro,l,unica cosa che va bene e il motore,questa e la mia ultima renault passeroa fiat che socuramente meglio di renault renault sempre peggio..
 
Il discorso ha senso se acquisti l'auto nuova e ne segui il percorso di vita. Ma ha già 13 anni, l'hai presa da un privato, che a sua volta potrebbe averla acquistata di seconda mano, magari seminuova ex noleggio breve termine, potrebbe essere stata smontata e rimontata male per lavori di manutenzione (da qui scricchiolii vari).
Per assurdo potrebbe avere anche molti più km di quanto si legga...
L'auto ha subito incidenti?
Qualche riserva si può avere su una recensione.
Per le porte prova a farle semplicemente regolare, e il clima potrebbe essere da pulire e ricaricare.
Ne conosco parecchie di Clio di quegli anni, con la normale manutenzione non hanno presentato di questi problemi.
Il climatizzatore non è molto potente, anche da nuovo.
 
eh si, pienamente d'accordo con super5, puoi fare un apprezzamento così su una macchina presa nuova e trattata coi guanti che con 13 anni è comunque già verso la strada del tramonto, non certo con una sconosciuta, nel senso che non sai niente della sua prima vita!!
 
Ciao all epoca nel 2003 presi una clio 2 restyling dci 82 ed era costruita molto meglio
Non per contraddirti, ma a parità di condizioni (acquisto da nuova e dopo diversi anni di servizio ) ho conosciuto clio 2 più rovinate. In particolare i sedili.
La plancia invece era costruita con materiali più raffinati. Sempre clio2 restyling. La 3 un po' più semplificata nelle plastiche degli interni.
 
ce da dire anche che nella clio 3 hanno fatto uno sterzo veramente pessimo,troppo leggero in velocita e poco preciso,artificiale,non e che ne hanno parlato bene le prove sui giornali veramente snervante
 
Che lo sterzo sia pessimo come tutti gli elettrici non è un segreto
bah, mi spiace di non aver mai avuto una macchina con l'idroguida a olio per vedere tutta sta superiorità...quello che so è che forse dava meno grane comunque un amico in una jaguar ha dovuto cambiare la pompa spendendo 1200 euro
 
ci sono vetture con sterzo elettrico molto meglio della clio,nella mia vita di auto ne ho cambiate tante ma mai mi era capitato una vettura costruita male ,fatta in economia e piena di difetti come la clio 3, non ce una cosa che mi soddisfa di questa auto, un tempo mi piacevano le renault adesso le odio vedro di venderla...
 
bah, mi spiace di non aver mai avuto una macchina con l'idroguida a olio per vedere tutta sta superiorità...quello che so è che forse dava meno grane comunque un amico in una jaguar ha dovuto cambiare la pompa spendendo 1200 euro
A me ha dato più rogne l’elettrico (subaru legacy Dieselcon indurimento e scarsa modulabilità con il caldo. Non so perché la benzina montava ancora l’idraulico) che l’idraulico della 156 e Ibiza (mai un problema e feeling totalmente migliore tanto che preferisco lo sterzo della 156 a quello della stelvio, con tutte le postille del caso, come la trazione dalla parte opposta)
Se avessi voluto cambiare il motorino della legacy il costo non si sarebbe discostato di tanto dai 1200 ma qualcuno aveva identificato il problema nel surriscaldamento del motorino troppo vicino al catalizzatore (a torto o ragione non so) quindi il problema non si sarebbe risolto molto probabilmente. Comunque si guastano anche i motorini elettrici
 
Ultima modifica:
Back
Alto