<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DELUSO DA VOLKSWAGEN | Il Forum di Quattroruote

DELUSO DA VOLKSWAGEN

salve a tutti, sono possessore di una golf. 1.2 tsi immatricolata in luglio 2011.
da qualche tempo, diciamo da una 10k di km, ora ne ha 8ok, si sente un rumore di ferraglia all'accensione, ma capita con motore riacceso dopo circa 30 minuti, quindi motore ancora caldo.

in data 28 giugno la porto in concessionaria A.C di bologna, per il tagliando, e faccio presente l'anomalia, la sera vado a riprendere l'auto e in fattura sotto, c'è la scritta " Catena distribuzione da sostituire", spaventato, chiedo lumi al tipo in accettazione, e mi dice: non preoccuparti, il rumore non è grave, non dovresti correre rischi.

da qualche parte vengo a sapere che c'è un richiamo in correntezza da parte di volkswagen, se l'auto è stata sempre tagliandata in officine ufficiali, ( la mia ha visto solo officine ufficiali).

il giorno 30 giugno, torno alla stessa concessionaria, e chiedo lumi sulla correntezza, il signore all'accettazione, dopo aver visionato sul computer, mi conferma la riparazione in correntezza, in pratica avrei dovuto pagare solo il 30% della manodopera, circa 200€, (caspita il 100% quanto è?), allora prendo appuntamento per il 18 luglio, in quanto prima avevano i giorni pieni.

bene il giorno lunedi 18 luglio mi presento in officina, e mi accettano l'auto, riferendomi che il giovedì o max il venerdì, mi avrebbero riconsegnato l'auto.

eh eh il giorno dopo 19 luglio, mi chiamano, dicendo che volkswagen ha emanato una nuova circolare che evidenzia quanto segue: se il rumore di ferraglia non supera 3 secondi, il lavoro NON rientra nella correntezza, pertanto se intendessi procedere ai lavori, avrei dovuto sopportare la spesa totale a carico mio.

ho provveduto a chiamare il centro assistenza volkswagen, e la signorina, pur non conoscendo questa nuova circolare, mi conferma che la data di ricovero dell'auto in officina fa testo e non il giorno dell'appuntamento.

secondo voi può essere vera questa storia?
Volkswagen e soprattutto A.C di bologna, mi ha profondamente deluso, avrei preferito sentirmi dire da subito, CI DISPIACE L'AUTO è FUORI GARANZIA!
 
tutti ma proprio tutti sanno del problema mai risolto della catena e del variatore di fase del TSI, come pure i frequentatori del forum sono al corrente che il cliente viene lasciato solo. Purtroppo il tuo è un caso fra migliaia di casi identici. Trai le tue conclusione come io, a suo tempo, ho tratto le mie. Aggiungo che la riparazione ti conviene, ma poi fatti riconsegnare la vecchia catena e ragiona come poteva resistere. Comunque dalla mia esperienza il rumore può derivare anche dal solo variatore di fase, che costa meno. Purtroppo per raggiungere la catena ed il variatore bisogna sventrare il motore; è quasi tutta mano d'opera. Tieni presente che la riparazione non è risolutiva ed il difetto potrebbe ripresentarsi
 
Caro micweb, purtroppo sei anche tu benvenuto nel club dei problemi alla distribuzione del 1.2 tsi.....
Fatti un giro per il forum e troverai tante info utili sul noto problema.
Oltre a quanto detto da eneagatto, aggiungerei che se vuoi tenere l'auto la sostituzione va fatta e con l'ultimo kit aggiornato disponibile in vw.
Se vuoi fare la sostituzione in rete ufficiale, senti diversi service, non tutti fanno gli stessi prezzi. Altrimenti trovati un buon meccanico che ti farà lo stesso lavoro a un prezzo più conveniente, vista l'età non recente della macchina.
Non dico altro, perchè già detto in altre occasioni, sul comportamento scandaloso tenuto da vag su questo stranoto problema nel corso degli anni. Io sono stato più fortunato perché avevo la garanzia al momento dell'intervento....

https://www.google.it/search?safe=o....0.7.1264...0j0i22i30j33i21j30i10.eXIbxi-5e_Q
 
Benvenuto nel requiem suonato da Volkswagen (adesso i mod cancelleranno pure questa, perchè avevo già scritto prima che erano cialtroni quelli di VAG, ma non l'ho più riletto il mio intervento...ovviamente un intervento scostumato ed adeguato alle politiche VAG, ma cancellato da qualche mod).
Eneagatto è stato molto pulito e coinciso...io invece molto diretto e grezzo...la volkswagen è fatta da cialtroni.
Con le (mie) scuse per chi ci lavora seriamente; il management fà pena.

Il bello è che non conoscono crisi...vendono.
Siamo proprio fessi.
Io in primis: 1 Golf (2011) e 2 Audi (2012 e 2015!)
 
Benvenuto nel requiem suonato da Volkswagen (adesso i mod cancelleranno pure questa, perchè avevo già scritto prima che erano cialtroni quelli di VAG, ma non l'ho più riletto il mio intervento...ovviamente un intervento scostumato ed adeguato alle politiche VAG, ma cancellato da qualche mod).
Eneagatto è stato molto pulito e coinciso...io invece molto diretto e grezzo...la volkswagen è fatta da cialtroni.
Con le (mie) scuse per chi ci lavora seriamente; il management fà pena.

Il bello è che non conoscono crisi...vendono.
Siamo proprio fessi.
Io in primis: 1 Golf (2011) e 2 Audi (2012 e 2015!)


Si sa che c'è stata questa criticità ,accettabile come motore perché può succedere e succede a chiunque ! ..sulla pratica post vendita metterei dei " ma": gli iniettori siemens del 2.0 tdi 170 CV anni 2007/9 e' stata riconosciuta come intervento praticato da vw quindi non sempre sono " cialtroni " ..la domanda se mai è': perché il duemila tdi si ma i 1.2/1.4 no? o_O
 
Benvenuto nel requiem suonato da Volkswagen (adesso i mod cancelleranno pure questa, perchè avevo già scritto prima che erano cialtroni quelli di VAG, ma non l'ho più riletto il mio intervento...ovviamente un intervento scostumato ed adeguato alle politiche VAG, ma cancellato da qualche mod).
Eneagatto è stato molto pulito e coinciso...io invece molto diretto e grezzo...la volkswagen è fatta da cialtroni.
Con le (mie) scuse per chi ci lavora seriamente; il management fà pena.

Il bello è che non conoscono crisi...vendono.
Siamo proprio fessi.
Io in primis: 1 Golf (2011) e 2 Audi (2012 e 2015!)


chi disprezza compra, da sempre.
 
chi disprezza compra, da sempre.
Esteticamente e gli interni del gruppo VAG secondo me sono la migliore offerta sul mercato.
Tutto sommato avere una macchina del gruppo Vag lascia quel sapore di auto robusta e fatta di tanto know-how...diciamo tedesco!
Una sorta di anticamera di premium, ma a livello generalista però.
Stanno fatte bene, sarebbe folle dire il contrario.
La questione è l'affidabilità ed i comportamenti relativi, secondo me.

Ne è pieno il mondo di problemi VAG, non ultimo il labirinto dieselgate; tra iniettori passat, catene, cambi automatici dsg e altro....insomma oggi non sbaglia più nessuno.
E se sbagliano almeno abbiano il pudore di fornire assistenza...tutto qui.

E l'umiltà di ammettere l'errore progettuale e non abbandonare le persone al loro destino, cariche di dubbi e di incertezze di chissà cosa possono aver sbagliato nell'utilizzo della loro auto.
Malafede...cialtronismo..questo è il perchè io ce l'ho con VAG.
Una casa grande a volte non è una grande casa automobilistica.

La gente pedona tutto, ma non l'abbandono o i finti interventi in correntezza dove quello che paghi è il netto di uno sconto tutto loro...ma che alla fine paga di fatto tutto quanto serve affinchè loro ne escano indenni.
Per dire che un iniettore costa a loro 80€, una turbina 200€...ecc, quando ci fanno pagare il netto scontato...abbiamo pagato il vero danno economico...cosa vi pensate!
Un intervento prezzato in preventivo di 2.500€ e pagato 1.000/1.500€ rende felice -ipnotizzandolo- chi ha pagato, convinto che ha avuto un trattamento lodevole; di fatto ha ri-pagato tutti i costi industriali e di mdo...ed è così fidatevi.
Anche di più ha pagato...veramente.
Stessa solfa in BMW dove mio cognato (problema alla turbina 320D motore N47) è stato felicissimo di aver sborsato "SOLO" 1.200€...!

Cialtroneria tedesca!
E che lo dico a fare...tanto VOI siete sintonizzati che è tutto regolare e normale!
 
Ultima modifica:
Si sa che c'è stata questa criticità ,accettabile come motore perché può succedere e succede a chiunque ! ..sulla pratica post vendita metterei dei " ma": gli iniettori siemens del 2.0 tdi 170 CV anni 2007/9 e' stata riconosciuta come intervento praticato da vw quindi non sempre sono " cialtroni " ..la domanda se mai è': perché il duemila tdi si ma i 1.2/1.4 no? o_O
Ce lo siamo già detto...può succedere ma devi intervenire subito...e VW non lo ha fatto, inquinando il mercato di e con catene difettose e poi devi sostituire il motore alla gente.
Il resto che va bene...e meno male!
 
Back
Alto