<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delusione per Quattroruote | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Delusione per Quattroruote

Forse i 15 gg non sono sufficienti per inserire la notizia in una rivista cartacea che deve essere impaginata, stampata, distribuita.


Sul numero in edicola ci sono articoli, prove notizie, di almeno 15gg prima.
I test addirittura di mesi prima, magari un test fatto a febbraio va in pagina ad aprile.

Per produrre una rivista non ci vuole un giorno, ci vuole una settimana, nel migliore dei casi, più la distribuzione e via dicendo, passano quindi almeno 15 gg dalla chiusura della redazione all'effettiva disponibilità della rivista.

Quindi prima di parlare di DELUSIONE, magari informiamoci, sembra tu abbia subito un torto, invece semplicemente ignoravi la procedura di produzione di una rivista.

Norbig non è per te il messaggio, ho usato il tuo per agganciare il discorso dei tempi
 
Sul numero in edicola ci sono articoli, prove notizie, di almeno 15gg prima.
I test addirittura di mesi prima, magari un test fatto a febbraio va in pagina ad aprile.

Per produrre una rivista non ci vuole un giorno, ci vuole una settimana, nel migliore dei casi, più la distribuzione e via dicendo, passano quindi almeno 15 gg dalla chiusura della redazione all'effettiva disponibilità della rivista.

Quindi prima di parlare di DELUSIONE, magari informiamoci, sembra tu abbia subito un torto, invece semplicemente ignoravi la procedura di produzione di una rivista.

Norbig non è per te il messaggio, ho usato il tuo per agganciare il discorso dei tempi
d'accordo, ma è altresì vero che la stampa ha "accesso" ai nuovi prodotti ben prima del pubblico, proprio per poter allineare le prove delle auto con il loro lancio effettivo sul mercato...

detto questo una prova della 500X gpl ci starebbe
 
d'accordo, ma è altresì vero che la stampa ha "accesso" ai nuovi prodotti ben prima del pubblico, proprio per poter allineare le prove delle auto con il loro lancio effettivo sul mercato...

detto questo una prova della 500X gpl ci starebbe

Ma certamente, solo che non puoi fare un numero con 50 prove e un numero con 4.

Devi distribuire i contenuti, tenendo conto dell'interesse che può avere quella determinata vettura con quella determinata motorizzazione. Bilanciando le vetture a disposizione con i contenuti della rivista e gli spazi a disposizione

Sinceramente, il numero in edicola attualmente, non ha nulla di interessante, ma è la mia opinione, qualcuno troverà interessante la Picanto o la Golf.

La 500x GPL è solo una motorizzazione nuova, la vettura c'è già da un pò, quindi non si troverà spazio immediato se invece ci sono altre vetture che possano interessare maggiormente...

Non credo neanche che facciano una presentazione in pompa magna per una motorizzazione.
La inseriscono, danno disponibilità delle vetture stampa e poi le riviste ci fanno quello credono...

Questo a mio parere....
 
Aggiungo solo una breve considerazione, il mondo automobilistico è molto variato negli ultimi decenni, mentre prima un modello aveva una vita molto lunga ed era sconosciuto il concetto di restyling ora i modelli hanno una vita molto breve e oltretutto nel corso di questa avvengono diverse rivisitazioni, quindi una pubblicazione come quella che ci ospita ha una pletora di novità da censire e pubblicare , mensilmente non è possibile presentarle tutte.
 
Modificato titolo da tutto maiuscolo a normale. Tutti i titoli, per uniformità, vanno scritti con solo la prima lettera maiuscola.
 
Ma certamente, solo che non puoi fare un numero con 50 prove e un numero con 4.

Devi distribuire i contenuti, tenendo conto dell'interesse che può avere quella determinata vettura con quella determinata motorizzazione. Bilanciando le vetture a disposizione con i contenuti della rivista e gli spazi a disposizione

Sinceramente, il numero in edicola attualmente, non ha nulla di interessante, ma è la mia opinione, qualcuno troverà interessante la Picanto o la Golf.

La 500x GPL è solo una motorizzazione nuova, la vettura c'è già da un pò, quindi non si troverà spazio immediato se invece ci sono altre vetture che possano interessare maggiormente...

Non credo neanche che facciano una presentazione in pompa magna per una motorizzazione.
La inseriscono, danno disponibilità delle vetture stampa e poi le riviste ci fanno quello credono...

Questo a mio parere....
che qualcuno trovi interessante la prova della picanto non lo metto in dubbio.

Ragioniamo anche in termini di volumi di vendita..quante picanto vendono? quante 500x?

Concordo sul fatto che sul crossoover fiat molto sia stato detto, si potrebbe pensare a una prova in formato ridotto (sprint?). Penso a quello che è stato fatto per la megane coupè auto chiave in effetti nel nostro mercato...
 
Buon giorno a tutti , da una quindicina di giorni sono tempestato per radio da pubblicità che parlano della FIAT 500X GPL , curioso di sapere qualcosa di più sul modello ho acquistato l'ultimo numero di Quattroruote , quello di maggio , ma non ho trovato niente che parlasse della 500XGPL , possibile che Quattroruote non sappia che Fiat offre questo modello da metà aprile ? Io volevo solo capire in che versione era o sarà disponibile , 4X2 o 4X4 e con che motorizzazione , senza disturbare i concessionari , questa volta QUATTRORUOTE MI HAI DELUSO .

Non è che prova TUTTE le auto una rivista
 
Comunque 15 gg per inserire anche solo un trafiletto nella sezione notizie bastavano ed avanzavano. Probabilmente no per un prova neppure se sprint...

Più che altro mi sono chiesto perché la fiat ci ha messo così tanto a renderla disponibile a listino dato che tutto era già disponibile (vedi tipo e 500L)
 
Adesso non ho i numeri sottomano. Ma siete sicuri che nei numeri precedenti l'introduzione della motorizzazione Gpl non sia mai stata citata?
Io ho l'abitudine di leggere la rivista interamente, listini a parte, e spesso ci sono piccoli riquadri che sfuggono in una rapida sfogliata, azione che svolgo appena arriva il nuovo numero.
Purtroppo la lettura attenta richiede tempo, e mi porta a stare indietro di qualche mese.
 
Comunque 15 gg per inserire anche solo un trafiletto nella sezione notizie bastavano ed avanzavano. Probabilmente no per un prova neppure se sprint...

Più che altro mi sono chiesto perché la fiat ci ha messo così tanto a renderla disponibile a listino dato che tutto era già disponibile (vedi tipo e 500L)


Ma forse che gli spazi non sono "fatti" alla membro di segugio, ma sono studiati, calcolati, con i contenuti che uno deve inserire, calibrando numero di battute, inserzionisti etcc.. fare una rivista non è semplice, devi coordinare il lavoro di redazione, del centro prove, del reparto pubblicità, dell'impronta editoriale (quindi i contenuti che vanno messi e in che modo vanno messi), dei comunicati stampa delle case, di tutte le case, vedere cosa è meglio mettere, cosa può non essere messo, valutare se è meglio mettere un trafiletto, piuttosto che una prova di un determinato tipo (sprint, approfondita etcc..) nel numero successivo...

e un sacco di altre cose che sicuramente ho dimenticato e di cui sono all'oscuro...

Ora perché un utente non ha trovato su 4R una prova di una vettura, mi si passi il termine, "marginale" mettiamo in discussione una redazione?

Siamo tutti tuttologi del web (prendendo in prestito dei versi di una canzone)


Aggiungerei anche che forse alcune notizie, come questa, possono essere messe sul web e completamente ignorate in una prima fase dalla rivista, e messe successivamente con dei contenuti originali e non di copia e incolla dei comunicati stampa
 
La verità è che probabilmente hanno saputo anche prima di quando abbiamo saputo noi tramite pubblicità, poi anche se avrebbero avuto abbastanza giorni per aggiungere una nota tra le notizie, non hanno ritenuto il caso di modificare quanto già impostato xché non portava nessun vantaggio a loro.

Per provare invece la macchina ci vuole la disponibilità della casa a fornirla.

E non sto mettendo in discussione nessuna redazione...
 
Adesso non ho i numeri sottomano. Ma siete sicuri che nei numeri precedenti l'introduzione della motorizzazione Gpl non sia mai stata citata?
Io ho l'abitudine di leggere la rivista interamente, listini a parte, e spesso ci sono piccoli riquadri che sfuggono in una rapida sfogliata, azione che svolgo appena arriva il nuovo numero.
Purtroppo la lettura attenta richiede tempo, e mi porta a stare indietro di qualche mese.
no, del 500X gpl non c'è traccia...
 
Back
Alto