Fancar_ ha scritto:
Invece sul Q5 non è stato fin da subito Euro 5!
Come mai ? :twisted:
Che codice aveva ed ha su Q5 sto 2.0 TDI ?
Eh, eh, eh, birbantello di un Fancar!
L' Euro 5 sui SUV ha avuto un percorso diverso da quelli delle comuni auto, una deroga europea ha previsto che le case costruttrici avrebbero potuto introdurre motori Euro 5 in tempi più lunghi.
Ti riporto cosa avevo già scritto a suo tempo:
Allora, per quello che ne sò mi sembra che le cose stiano così!
A livello Europeo le normative che interessano l'Euro 5 sono le seguenti:
1° settembre 2009: da questa data le Case possono omologare nuovi modelli di auto solo se rispettano le norme Euro 5.
1° gennaio 2011: da questa data gli automobilisti possono immatricolare un'auto nuova solo se rispetta le norme Euro 5.
E fino quì ci siamo.
Quello che credo molti non sanno è che l' UE ha licenziato una direttiva, la 1970/156 che proroga ai veicoli individuati con la voce
M1G il periodo di entrata in vigore della normativa Euro 5 all' 1/9/2012. Per farla breve i SUV rientranti in questa categoria possono beneficiare di questa direttiva.
Quindi tirando le somme non è questione di defezioni tecnologiche bensì di semplice convenienza. Le case montano sui SUV quello che hanno disponibile senza sbattersi più di tanto sulle emissioni visto che la direttiva non gli impone gli Euro 5 sino al 2012.
Lo stesso motore 170 Cv. emette 134 CO2 su A4 E5 ed invece 175 CO2 su Q5 che è E4. Chiaro no!
Ovviamente il Q5 rientra nella categoria M1G, quindi detto fatto.
Basta poi guardarsi intorno per capire che non è Audi la pecora nera.
# BMW X3, X5 e X6 hanno motorizzazioni Euro4
# Chevrolet Captiva Euro4
# Citroen C-Crosser Euro4
# Ford Kuga Euro4
Quindi il mistero è svelato.
Dunque non è perchè Audi, visto che tutte le case che producevano SUV hanno shftato il lancio di motori Euro 5 visto che non erano obbligati.