<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delucidazione su omologazione cerchi originali | Il Forum di Quattroruote

Delucidazione su omologazione cerchi originali

Buonasera a tutti.

Sono possessore di una Ford Fiesta immatricolata a fine 2004, 1.4 TDCI 68cv 5p, credo sia una ambient, ha le plastiche nei paraurti.
Dopo questo lungo tempo insieme ed avendola messa a posto in ogni sua parte ho deciso di tenerla ancora finchè non morira da se, adesso ha 190.000 km e potrà farne ancora tanti secondo le stime. Fatta questa doverosa premessa mi accingo a condividere con voi il mio problema.

Ho deciso di cambiare i cerchi per rimodernare l'auto poichè ho dei 14 a dir poco osceni, per questo ho deciso di montare dei 16 con gomma 195/45.
Mi sono informato e, dopo aver scoperto che il nulla osta della casa madre non è più necessario per l'omologazione di cerchi diversi da quelli a libretto (nella mia sono presenti solo le gomme 175/65/r14), si presenta un altro prolema, quello della certificazione NAD.
Se dovessi comprare dei cerchi usati da 16 originali ford, appartenenti per esempio a una ford fiesta del 2007 ossia il restyling della mk6 oppure a una fiesta del 2010, quindi antecedenti al decreto del 2013 sul montaggio cerchi, come faccio a presentarmi con la certificazione in motorizzazione per l'omologazione finale?

Spero che qualcuno possa darmi una risposta o che posa raccontarmi la sua esperienza.

Grazie saluti :)
 
Buonasera a tutti.

Sono possessore di una Ford Fiesta immatricolata a fine 2004, 1.4 TDCI 68cv 5p, credo sia una ambient, ha le plastiche nei paraurti.
Dopo questo lungo tempo insieme ed avendola messa a posto in ogni sua parte ho deciso di tenerla ancora finchè non morira da se, adesso ha 190.000 km e potrà farne ancora tanti secondo le stime. Fatta questa doverosa premessa mi accingo a condividere con voi il mio problema.

Ho deciso di cambiare i cerchi per rimodernare l'auto poichè ho dei 14 a dir poco osceni, per questo ho deciso di montare dei 16 con gomma 195/45.
Mi sono informato e, dopo aver scoperto che il nulla osta della casa madre non è più necessario per l'omologazione di cerchi diversi da quelli a libretto (nella mia sono presenti solo le gomme 175/65/r14), si presenta un altro prolema, quello della certificazione NAD.
Se dovessi comprare dei cerchi usati da 16 originali ford, appartenenti per esempio a una ford fiesta del 2007 ossia il restyling della mk6 oppure a una fiesta del 2010, quindi antecedenti al decreto del 2013 sul montaggio cerchi, come faccio a presentarmi con la certificazione in motorizzazione per l'omologazione finale?

Spero che qualcuno possa darmi una risposta o che posa raccontarmi la sua esperienza.

Grazie saluti :)
Non puoi montare i cerchi vecchi. Per cambiare misure da quel che so puoi montare solo cerchi omologati NAD per quella specifica vettura e farteli montare da un installatore che ti rilasci una dichiarazione di montaggio, poi far aggiornare la carta di circolazione
 
Capisco, quindi il mercato dei cerchi antecedenti al decreto è riservata solo a chi ha già omologati nella carta di circolazione i cerchi in questione. Ad ogni modo come farò a sapere quali sono i cerchi certificati per la mia auto?
 
Ho novità riguardo l'omologazione di nuovi cerchi nella carta di circolazione della mia Ford Fiesta.
Comprando dei cerchi nuovi con certifica NAD non c'è alcun problema, questo subentra nel momento in cui volessi acquistare dei cerchi originali ford.
All'officina autorizzata di cagliari FORD, mi hanno detto che bisogna fare un nulla osta inerente al cerchio che voglio comprare per la mia macchina.

Quindi ipotizziamo voglia montare un cerchio ford montato precedentemente su una nuova fiesta del 2012, dovrò fornire il numero di omologazione scritto nel cerchio e loro manderanno richiesta alla ford con quel preciso numero, successivamente verrà stampato un nulla osta con quel numero per quei precisi cerchi.

Il mio dubbio è dove sia scritto questo numero di omologazione, sarà presente su tutti i cerchi ford? Oppure è un numero che esiste solo dal 2013, questa cosa sta diventando sempre più complicata.
 
Ciao , anche io sono nella tua stessa situazione... Vorrei montare i 17 originali della Opel Corsa , solo che a libretto porto fino si 16... Siccome non voglio comprare altri cerchi NAD , posso farmi rilasciare il nulla osta dalla Opel? Tu come hai fatto? Sono di Cagliari
 
Ho risolto non facendo niente, il nullaosta la Ford lo fa pagare 180 euro, e vogliono un codice esatto riportato sul cerchio che vuoi montare però non sono stati precisi su quale codice vogliano. Credevo fosse una cosa molto più semplice, purtroppo non è stato così.
 
Ah okok , già che rilasciano il nulla osta è buono , io avevo sentito che non lo lasciava praticamente più nessuno... Anche io sapevo che costasse quel tanto il nulla osta, appena vado anche io a chiedere alla opel faccio sapere qua un po’ più di informazioni. Comunque un bel prezzaccio 180 euro ...
 
Le strade sono due, il Nad o il nulla osta che sono due strade parallele...

1) con il nulla osta la Casa ti dà delle misure alternative con un foglio che ti mandano, monti i cerchi e le gomme che più ti piacciono che rispettano quella misura/e paghi 2 bollettini online e vai alla revisione straordinaria in mctc dove poi ti aggiungono un adesivo con le nuove misure. Il nulla osta vale erga omnes per tutti i cerchi quindi una volta messe a libretto tutte le misure che ti dà la casa puoi mettere qualsiasi cerchio originale o no.
2) se la casa non dà nulla osta ed esistono cerchi nad delle marche mak, oz, ecc... che abbiano omologato dei cerchi per la tua auto si comprano dal gommista, si comprano le gomme dal gommista, occorre fattura nuova e certificato dal produttore, l'auto si porta dal gommista che organizza delle sedute dove viene un ingegnere dellla mctc direttamente fuori sede e stampa l'adesivo.

Se hai il nulla osta puoi montare qualsiasi tipo di cerchio originali e non, paghi il foglio ed il bollettino e risolvi.

Col nad è la casa che produce i cerchi che si fa carico di tutta la pratica per vendere cerchi alternativi e praticamente i vecchi cerchi ed il foglio di omologazione non si possono riciclare con altre auto una volta smaltiti, per ogni omologazione ci vogliono cerchi nuovi e con le misure portate a libretto non puoi mettere né originali né roba non originale di altre marche. I costi sono esorbitanti specie per vecchie auto che non valgono più niente.

Quindi nulla osta e nad sono strade parallele, da preferire nulla osta perchè poi puoi mettere i cerchi che più ti pare.
 
Back
Alto