<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delucidazione per un sinistro avvenuto | Il Forum di Quattroruote

Delucidazione per un sinistro avvenuto

Salve,
sono qui per chiedere un parere su quello che mi è successo.
Inserisco delle immagini per rendere chiara l'idea.

Qui è dove è successo l'incidente:
3.png


Questa è la mia auto:
1.jpg


Questa è l'auto della controparte:
2.jpg


Dopo l'accaduto cerchiamo di accordarci al difuori delle assicurazioni senza nemmeno compilare i moduli CAI.
Ci siamo allontanati dal luogo dell'incidente senza nemmeno chiamare i vigli.

Non siamo riusciti ad arrivare ad un accordo perchè la controparte non ha mai ammesso di aver sbagliato e ha confermato più volte di non aver capito le dinamiche.
Lui si è sentito molto confuso, ha solo detto di non averci capito niente e di essersi trovato improvvisamente in questa situazione.

Io invece sono convinto che la controparte mi abbia tagliato la strada, mentre stavo marciando la controparte ferma alla mia destra si lancia rapidamente nella corsia per immettersi o attraversarla senza concedermi il tempo di reazione per frenare, non aveva acceso alcun indicatore per indicarmi che volesse svoltare... semplicemente si è lanciato all'ultimo secondo nonostante mi vedesse arrivare a velocità sostenuta.

Ho provato a frenare ma ormai era troppo tardi, mentre frenavo cercavo di deviare la sua auto svoltando a sinistra.

Alla fine ci siamo ritrovati che entrambi denunciamo il sinistro alle nostre assicurazioni.

Sono qui per chiedere il vostro parere, secondo voi chi ha ragione?
Dalle foto delle due auto la dinamica più plausibile è la mia? o la controparte può avere ragione in qualche modo?
 
Ultima modifica:
A mio parere non ti ha visto arrivare e ti ha tagliato la strada,ma potrebbe avere ragione in parte,infatti hai scritto che andavi a una velocita' sostenuta e quindi non ha tenuto conto di questo;pensava di riuscire a fare la manovra.
Non entro nel merito del fatto di non fare denuncia all'assicurazione.
 
Colpa del tizio con la Citroen, punto e chiuso il cinema. Ovviamente l' assicurazione della Citroen tenterà il concorso di colpa (tutto da dimostrare), tu non demordere ma insisti e cerca dei testimoni.
 
Il danno della controparte è sulla portiera anteriore per cui sembra che lui si sia mosso senza le dovute cautele, soprattutto ripartendo dopo una sosta. Spero che nella denuncia alla tua assicurazione tu non abbia precisato "...a velocità sostenuta..." perché altrimenti ritengo che tu abbia fornito alla controparte l'alibi per un 50 e 50
 
Forse ho usato il termine sbagliato con sostenuta.
In quella strada andavo a circa 40km e con sostenuta intendevo dire che non davo segno di voler rallentare ma la tenevo sui 40km dato che la strada drifronte a me era libera.
 
Essendovi allontanati senza aver compilato e firmato alcunché, credo che non sarà più possibile arrivare a nessun accordo e tu non potrai dimostrare niente. Se andrete per assicurazioni, lui potrebbe tirare fuori dal cilindro un testimone e tu saresti fregato.
Ti ricordo solo una cosa che molti hanno dimenticato: dal 2007, con la legge Bersani, in caso di concorso di colpa paritario al 50% la polizza RCA non subisce nessun declassamento.
 
Back
Alto