<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delta vs Freemont vs Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Delta vs Freemont vs Giulietta

Concordo anch'io. Giulietta + siluro sul tetto per le vacanze estive. Avresti macchina recente che sarà in produzione ancora qualche anno e linea complessivamente migliore.
Freemont la scarterei per via dei consumi, delta macchina valida ma ormai fuori produzione
Il 1.6 mjt è un motore valido, onesto nei consumi e prestazioni e affidabile
 
Dalekit ha scritto:
Io sceglierei la Giulietta.

La Delta non la considererei proprio, rispetto alla tua bravo non faresti grossi passi avanti, gli interni sono praticamente uguali, telaio e pianale sono identici con la differenza che la Delta ha un assetto più turistico e una tenuta di strada davvero mediocre. Il confort è buono in compenso, ed essendo bella lunghetta per una hatchback offre un'ottima abitabilità, ma il bagagliaio è solo nella media.

Tra Freemont e Giulietta la seconda costa un po' meno e permette di scegliere più optional o un allestimento più ricco. Inoltre la Giulietta è quella con il migliore piacere di guida e rapporto tenuta confort. Non è spaziosa come la freemont ma ha una buona abitabilità e un buon bagagliaio, è inoltre la più compatta ed adatta alla città.

Mah...se è mediocre la tenuta di strada della Delta le sue concorrenti (a parità di "anzianità di progetto" sono tutte inguidabili a parte serie 1 e Giulietta...
 
Frankie71iceman ha scritto:
Dalekit ha scritto:
I

]la Delta ha un assetto più turistico e una tenuta di strada davvero mediocre[/b]. Il confort è buono in compenso, ed essendo bella lunghetta per una hatchback offre un'ottima abitabilità, ma il bagagliaio è solo nella media.

Mah...se è mediocre la tenuta di strada della Delta le sue concorrenti (a parità di "anzianità di progetto" sono tutte inguidabili a parte serie 1 e Giulietta...

Prima di tutto, non è assolutamente vero che " le sue concorrenti (a parità di "anzianità di progetto" sono tutte inguidabili", non spariamo assurdità.
La caratteristica di guida della Delta è votata al comfort più che all'handling: " il baricentro alto e le sospensioni morbide causano un rollio accentuato e ondeggiamenti piuttosto marcati durante i riallineamenti in velocità, tenuti però prontamente a bada da un efficiente ESP che non risulta mai particolarmente invasivo. Il sottosterzo in ingresso curva è presente, Lo sterzo è troppo sensibile alla variazione dei carichi, insomma, e talvolta lo fa in modo diverso a parità di situazione, dunque a nostro avviso invece di migliorare il feeback lo peggiora." AUTO
Dal che si evince la netta supremazia della Giulietta in termini di piacere di guida. Per le esigenze di carico, come già detto ed è ovvio, la Freemont non ha paragoni.
 
renexx ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Dalekit ha scritto:
I

]la Delta ha un assetto più turistico e una tenuta di strada davvero mediocre[/b]. Il confort è buono in compenso, ed essendo bella lunghetta per una hatchback offre un'ottima abitabilità, ma il bagagliaio è solo nella media.

Mah...se è mediocre la tenuta di strada della Delta le sue concorrenti (a parità di "anzianità di progetto" sono tutte inguidabili a parte serie 1 e Giulietta...

Prima di tutto, non è assolutamente vero che " le sue concorrenti (a parità di "anzianità di progetto" sono tutte inguidabili", non spariamo assurdità.
La caratteristica di guida della Delta è votata al comfort più che all'handling: " il baricentro alto e le sospensioni morbide causano un rollio accentuato e ondeggiamenti piuttosto marcati durante i riallineamenti in velocità, tenuti però prontamente a bada da un efficiente ESP che non risulta mai particolarmente invasivo. Il sottosterzo in ingresso curva è presente, Lo sterzo è troppo sensibile alla variazione dei carichi, insomma, e talvolta lo fa in modo diverso a parità di situazione, dunque a nostro avviso invece di migliorare il feeback lo peggiora." AUTO
Dal che si evince la netta supremazia della Giulietta in termini di piacere di guida. Per le esigenze di carico, come già detto ed è ovvio, la Freemont non ha paragoni.

Esatto! E' proprio quello che constatai passando dalla Bravo, seppure in versione Sport, alla Giulietta (senza sport pack); la media Alfa dona sensazioni di precisione di guida, sicurezza e immediatezza di risposta sicuramente più appaganti, certamente frutto di meccanica e assetti volutamente diversi.
Saluti
 
procida ha scritto:
Esatto! E' proprio quello che constatai passando dalla Bravo, seppure in versione Sport, alla Giulietta (senza sport pack); la media Alfa dona sensazioni di precisione di guida, sicurezza e immediatezza di risposta sicuramente più appaganti, certamente frutto di meccanica e assetti volutamente diversi.
Saluti

Del resto, quella è la mission della Giulietta.
Il comfort forse rimane l'unica voce relativamente a favore della Delta; dico relativamente perchè i motori sono gli stessi (rumorosità) e, se non si prende una Giulietta particolarmente assettata, il livello di assorbimento delle asperità non credo sia così diverso.
Per tutto il resto, vedo superiore l'Alfa.
 
Innanzitutto complimenti all'azienda che ti mette in condizione di scegliere tra tre vetture del Gruppo Fiat o FCA che dir si voglia.
Francamente, vorrei averli io i tuoi dubbi! Anch'io guido da 5 anni una eccellente Bravo Multijet 1.6 120 CV e, dal momento che può vantare uno dei bagagliai più capienti della sua categoria, se te ne lamenti è evidente che devi puntare con decisione sulla Freemont.
Se la Delta è eleganza pura e la Giulietta sportività, la praticità della Freemont, che è di un'altra categoria non confrontabile, mette d'accordo tutti. Oltretutto, è anche molto ben fatta e appagante.
 
Rick65 ha scritto:
Innanzitutto complimenti all'azienda che ti mette in condizione di scegliere tra tre vetture del Gruppo Fiat o FCA che dir si voglia

Ma se è un trio di marchi con la gamma più risicata d'Europa... :rolleyes:
 
Back
Alto