<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delta vs Freemont vs Giulietta | Il Forum di Quattroruote

Delta vs Freemont vs Giulietta

So che tecnicamente questo confronto non ha quasi alcun senso... Il punto é che ho la fortuna di poter scegliere come auto aziendale una di queste tre... La delta é km zero, versione gold con navi, Magic parking e ammennicoli vari... Le altre sono da configurare ma non credo che potrei arrivare a questo livello di allestimento...

Freemont:
Pro: spaziosa, pratica, tuttofare
Contro: assetata, poco a suo agio in città causa ingombri importanti, guida fin troppo turistica per i miei gusti

Delta
Pro: linea elegante, dimensioni non esagerate e buona abitabilità, allestimento top.
Contro: auto "vecchia" e non più in produzione, motore da 105 cv.

Giulietta:
Pro:progetto più recente, piacere di guida al top
Contro: piccola e poco pratica per una famiglia che cresce.

Provengo da una Bravo 1.6 120cv che non mi ha dato particolari problemi in 200.000 km ma che mi ha fatto più volte rimpiangere una station wagon...

Sono ben accetti consigli e esperienze, cosa fareste al mio posto?
 
Io sceglierei la Giulietta.

La Delta non la considererei proprio, rispetto alla tua bravo non faresti grossi passi avanti, gli interni sono praticamente uguali, telaio e pianale sono identici con la differenza che la Delta ha un assetto più turistico e una tenuta di strada davvero mediocre. Il confort è buono in compenso, ed essendo bella lunghetta per una hatchback offre un'ottima abitabilità, ma il bagagliaio è solo nella media.

Tra Freemont e Giulietta la seconda costa un po' meno e permette di scegliere più optional o un allestimento più ricco. Inoltre la Giulietta è quella con il migliore piacere di guida e rapporto tenuta confort. Non è spaziosa come la freemont ma ha una buona abitabilità e un buon bagagliaio, è inoltre la più compatta ed adatta alla città.
 
Te si sei lamentato del bagagliaio della Bravo allora la scelta obbligata è la Freemont; ha un bagagliaio enorme, quello della Delta è uguale a quello della Bravo e quello della Giulietta mi è sembrato ancora più piccolo.
 
Tra la Delta e la Giulietta, non esiterei un attimo a prendere la seconda.
Se con la Bravo non avevi alcun problema di spazio (con la famiglia non è mai abbastanza, ne so qualcosa...), l'Alfa è la scelta migliore.
La Freemont è imbattibile (ovviamente) per la praticità, ma il bisogno di quel macchinone sei solo tu a poter giudicare se vale lo scotto di dimensioni problematiche in città e consumi più elevati in tutti i casi.

P.S. se la scelta non è "blindata" a quelle tre, e devi stare nell'ambito del Gruppo, il compromesso ideale sarebbe la 500L Living.
 
Grazie a tutti per i commenti.... il fatto che le risposte non siano unanimi mi da conferma che in effetti la scelta non è così scontata...

Purtroppo con bravo qualche "problema" di spazio l'ho avuto, ovviamente concentrato durante il periodo estivo per le ferie, per il resto dell'anno è stata la mia auto ideale (brillante, buona tenuta, consumi molto buoni, un'auto veramente concreta e solida).

La scelta è ristretta a queste 3 e stranamente si è aggiunta come opzione la mitsubishi ASX che però conosco solo "di vista" e non ho ancora valutato con attenzione.
 
ma la giulieta e la freemont che motore avrebbero? Esteticamente, a gusto personale, la delta le straccia tutte le segmento C, però effettivamente col motore da 105cv mi sa di polmone....
Le altre 2, la giulietta esteticamente nn mi piace....dunque andrei sull'elefantessa incinta, ovvero la freemont....anche x uscire un po dagli schemi....
 
mi sbaglierò ma Giulietta ha un bagagliaio leggermente più grande di Bravo, una delle critiche indirizzate alla Giulietta era di essersi imborghesita, infatti fu uno dei diktat della dirigenza: fare un'auto che avesse caratteristiche adatte anche ad una famiglia, come un bagagliaio più grande. Io valuterei: Giulietta con eventuale portapacchi per i viaggi di famiglia, oppure Freemont che, in extraurbano, non è così assetato come sembra.
 
Ci si trova meno differenza (negli interni) a passare da una Bravo ad una Giulietta che con la Delta, quest'ultima malgrado sia la gemella della Bravo ha dei materiali diversi e più curati, la Giulietta invece rispetto alla Fiat cambia nella forma ma i materiali sono quelli.....la Delta è più spaziosa e il bagagliaio è variabile, non scordatevi che ha il divano posteriore regolabile. Io sceglierei questa proprio perchè è la via di mezzo fra la Giulietta e la Freemont, per me sono tutte e 3 delle ottime vetture ma diverse, si scelgono in base alle esigenze
 
La Giulietta offre lo stesso spazio della Bravo, ma immagino che avra' il meno potente 1.6 mjt da 105. E' da preferire per le doti dinamiche.

La Delta e' piu' spaziosa della Bravo, grazie ai 10cm in piu' di passo e al divano posteriore scorrevole. Potrebbe essere la giusta via di mezzo.

La Freemont e' la piu' grande e quindi la piu' spaziosa, ma con il suo peso di 2 tonnellate le prestazioni non saranno migliori delle altre, mentre i consumi saranno sicuramente maggiori.
 
In teoria la vorresti grande come la Freemont, dinamica come la Giulietta ed accessoriata come la Delta :D

Nella pratica dovresti prendere una vettura che non è tra le 3.....

In questi casi devi calcolare il minor danno possibile....e stabilire cosa è per te più importante.....non ti possono dire gli altri cosa è per TE più importante.

Devi calcolare la prevalenza di uso che fai dell'auto e quanto sia importante per te guidare...

Se non fai tanti viaggi al completo in un anno....potresti optare per un portatutto da tetto ( raddoppia quasi il volume del bagagliaio) e/o un porta bici esterno. La macchina in quel caso sarebbe una Giulietta che con tutti quegli orpelli farebbe schifo....ma solo per 10 giorni all'anno...e te la godi nei restanti 355 giorni.

Altrimenti, se ogni fine settimana sei in giro con famiglia numerosa.....non hai molta scelta....devi metterti l'anima in pace e guidare il furgone per 365 giorni/anno.
 
Oggi ho latitato un po', per chi mi chiede delle motorizzazioni, per Giulietta punterei sul diesel 150cv ma non posso avere la certezza di ottenere questa motorizzazione.

eugenio62 hai colto nel segno.... ci vorrebbe un'auto che non è tra queste opzioni :D

In ogni caso, avendo escluso il furgone, credo che alla fine la scelta ricadrà su Delta (ho dato questa preferenza) che nonostante non sia più attualissima ha comunque una dotazione eccellente (gold con navi e altre cosucce) e in seconda opzione Giulietta... vi terrò aggiornati :D
 
Delta quale motorizzazione?
comunque:
1 Freemont spazio notevole ma anche il 170 si è no va come la tua bravo, consumi sul 10, guidando con prudenza;
2. giulietta spazio come bravo, prestazioni dipende dalla motorizzazione, ma tieni presente che il 105 va come il bravo 120;
3. delta ottimo spazio interno è più lunga di bravo, baule 380/465 a seconda di come fai scorrere il divano, baule bravo 400, baule giulietta 350.
 
Allora...vediamo di darti una mano partendo dalle esperienze personali.
Ho avuto in longrenting prima una Bravo 150 cv t-jet Sport e ora sono alla seconda Giulietta Distinctive Multiair 170 cv consecutiva (sempre in noleggio...).
Senza assolutamente bocciare la Bravo, che si rivelò macchina divertente, esteticamente valida e complessivamente affidabile, devo ribadire che la Giulietta non c'entra praticamente nulla con la sorella Fiat, che ha molto più a che vedere con la Delta. Basta ricordare come pianale, sospensioni, meccanica in generale (persino i propulsori...), sono diversi e le uniche componenti in comune sono alcuni bulloni sugli steli degli ammortizzatori anteriori.Risultato? Alla guida risultano auto assai differenti, senza entrare in ovvie considerazioni....La Giulietta paga solo, rispetto alle ultime concorrenti, la solita presentazione poco furba degli interni, anche se posso testimoniare che le modifiche 2014 sono state certamente migliorative.
Predetto ciò, si tratta di 3 macchine valide, tutto dipende dalle tue esigenze (personalmente opterei x la Giulietta mjet 150, dotata di gran coppia motrice, che ne rende la guida molto gratificante).
Saluti
 
Back
Alto