<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delta: quel tubo cilindrico.. | Il Forum di Quattroruote

Delta: quel tubo cilindrico..

Salve a tutti. Oggi sono stato ad "ammirare" la Delta, l'ultima con lo scudo a listelli orizzontali. Non è la prima volta che mi reco alla Lancia per vederla e, ad esser sincero, ogni volta che l'ho vista mi è venuta voglia di fare un preventivo.. :D
Tuttavia, accedendo al divano posteriore ho notato una cura per i piccoli particolari a dir poco sconcertante: possibili mai che le cinture di sicurezza anteriori siano collegate al pianale da un tubo cilindrico verticale in acciaio nudo e crudo, neppure cromato (da qui il titolo di questo argomento) ? Il rischio è quello di veder storcere il naso di qualsiasi passeggero si accomodi dietro, visto che è proprio "a portata di scarpa". Non c'era rimedio per occultarlo meglio, magari coprendolo con una guarnizione in gomma od altro materiale? Altro difetto riscontrato: le luci di cortesia ubicate in posizione troppo avanzata, al punto che il passeggero posteriore deve letteralmente spostarsi in avanti per azionarle (operazione ancor più difficoltosa con la cintura di sicurezza allacciata). Infine, il bracciolo posteriore che quando il poggiatesta centrale è in posizione di riposo, non si può ribaltare. E pensare che è una vettura che ha classe da vendere.. ed a cui di certo non mancano buone qualità, a partire dalla sensazione di eleganza dell'abitacolo, alle motorizzazioni ed al confort di marcia, fino all'estetica molto curata.
 
pio75evo ha scritto:
Salve a tutti. Oggi sono stato ad "ammirare" la Delta, l'ultima con lo scudo a listelli orizzontali. Non è la prima volta che mi reco alla Lancia per vederla e, ad esser sincero, ogni volta che l'ho vista mi è venuta voglia di fare un preventivo.. :D
Tuttavia, accedendo al divano posteriore ho notato una cura per i piccoli particolari a dir poco sconcertante: possibili mai che le cinture di sicurezza anteriori siano collegate al pianale da un tubo cilindrico verticale in acciaio nudo e crudo, neppure cromato (da qui il titolo di questo argomento) ? Il rischio è quello di veder storcere il naso di qualsiasi passeggero si accomodi dietro, visto che è proprio "a portata di scarpa". Non c'era rimedio per occultarlo meglio, magari coprendolo con una guarnizione in gomma od altro materiale? Altro difetto riscontrato: le luci di cortesia ubicate in posizione troppo avanzata, al punto che il passeggero posteriore deve letteralmente spostarsi in avanti per azionarle (operazione ancor più difficoltosa con la cintura di sicurezza allacciata). Infine, il bracciolo posteriore che quando il poggiatesta centrale è in posizione di riposo, non si può ribaltare. E pensare che è una vettura che ha classe da vendere.. ed a cui di certo non mancano buone qualità, a partire dalla sensazione di eleganza dell'abitacolo, alle motorizzazioni ed al confort di marcia, fino all'estetica molto curata.
tanto a me piace lo stesso :D
sono piccolezze che su una macchina del livello della Delta non fa piacere trovare,da qui si nota la stretta parentela con la Bravo :cry:
 
pio75evo ha scritto:
ho notato una cura per i piccoli particolari a dir poco sconcertante: possibili mai che le cinture di sicurezza anteriori siano collegate al pianale da un tubo cilindrico verticale in acciaio nudo e crudo, neppure cromato (da qui il titolo di questo argomento) ? Il rischio è quello di veder storcere il naso di qualsiasi passeggero si accomodi dietro, visto che è proprio "a portata di scarpa". Non c'era rimedio per occultarlo meglio, magari coprendolo con una guarnizione in gomma od altro materiale? .
Scusa ma non capisco a cosa ti riferisci, all'attacco basso della cintura? quello nella parte interna? Mi sembrano piccolezze rispetto ad altre doti dell'auto, tutti mi fanno elogi per la spaziosità al posteriore, non avevo notato tale particolare, per la movementazione del bracciolo connesso al poggiatesta darò un'occhiata
 
LelePT ha scritto:
pio75evo ha scritto:
ho notato una cura per i piccoli particolari a dir poco sconcertante: possibili mai che le cinture di sicurezza anteriori siano collegate al pianale da un tubo cilindrico verticale in acciaio nudo e crudo, neppure cromato (da qui il titolo di questo argomento) ? Il rischio è quello di veder storcere il naso di qualsiasi passeggero si accomodi dietro, visto che è proprio "a portata di scarpa". Non c'era rimedio per occultarlo meglio, magari coprendolo con una guarnizione in gomma od altro materiale? .
Scusa ma non capisco a cosa ti riferisci, all'attacco basso della cintura? quello nella parte interna? Mi sembrano piccolezze rispetto ad altre doti dell'auto, tutti mi fanno elogi per la spaziosità al posteriore, non avevo notato tale particolare, per la movementazione del bracciolo connesso al poggiatesta darò un'occhiata
Si, mi riferisco all'attacco basso della cintura, in pratica quel pezzo di metallo cilindrico che vincola la cintura alla scocca. Almeno potevano verniciarlo in nero, in modo da occultarlo un pò meglio.
 
Back
Alto