<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delta Futurista | Il Forum di Quattroruote

Delta Futurista

Vogliamo parlare della nuova Deltona Futurista?
Confesso che tendenzialmente disapprovo la modifica di auto d'epoca in quanto da un punto di vista storico e filologico non è una operazione corretta.
Ho però visto degli ottimi servizi che descrivono nei dettagli la modifica e questi quasi ragazzi (sono tutti molto giovani) che parlano con amore e grande competenza dei vari dettagli mi hanno fatto ricredere.
Innanzitutto partono non dalle EVO (per rispetto) ma dalle 16V, che tutto sommato si trovano ancora.
Poi non è che faranno una grande produzione...
Le modifiche hanno tutte una ragione tecnica finalizzata all'aumento della rigidezza e alla sistemazione del nuovo quadrilatero anteriore, e sono fatte nel rispetto della filosofia del modello.
Bellissimo il cofango anteriore che si sposa ideologicamente a quello della Stratos.
Il verde è quello della mia serie preferita della Deltona.
Tutti i particolari sono statti pensati con grandissima attenzione, da veri cultori, con una maestria del tutto italiana.
Favoloso il comando del lampeggio con la scritta LEVATI!
Beh, in questo momento di difficoltà per LANCIA non si può tergiversare e l'apprezzamento verso questi bravi ragazzi (guadateli in faccia) non può che essere incondizionato.
Bravi, il risultato è favoloso e serve a tener vivo l'interesse.

Evidenzio che è la 2° grande (almeno dal punto di vista della passione e del prodotto) operazione su LANCIA, dopo la meravigliosa new Stratos; qualcuno in FCA vuol battere un colpo ora che il management è cambiato e non si corre (forse) più il rischio di essere buttati fuori per un sopracciglio alzato non in sintonia con il boss?
I modelli speciali solo per Ferrari e (forse) Alfa?

Se qualcuno vuole commentare, chiederei il favore di evitare proclami da AD (dato che nessuno in questo forum lo è) o da gurù del marketing da strapazzo in merito a investimenti, azzeramento del debito, piani industriali, ecc. ecc. che giustifichino ex post l'ineluttabilità delle scelte nefaste operate.

Se Enzo Ferrari avesse seguito i consigli del suo contabile avrebbe continuato a fare macchine utensili.

Saluti
 
Concordo con te, io il restomod lo intendo reversibile. Di questa delta futurista non mi piacciono 3 cose, il colore, il frontale nero, il prezzo e il nome :D per il resto un garage con la futurista e la mat Stratos chi non vorrebbe averlo? Magari una Stratos Alitalia e Delta Repsol? (O Martini). Non vedo l'ora di vedere tutta la produzione man mano che le finiscono :)
 
Gran ferro...però resto dell'idea che come deltone, chiamiamolo cosi, sia e resti un esempio l'originale. Quello è scolpito nella pietra! Questa rievocazione storica potrebbe essere uno spunto come lo.era stata la bellissima imho fulvia coupé moderna. Ma tutto morì e non vedo grosse albe all'orizzonte
 
Finalmente, 4 anni dopo la presentazione del progetto, ultimati i 20 esemplari della "Delta Futurista".

Da Quattroruote web.
"Automobili Amos ha chiuso la produzione della Delta Futurista. L'assemblaggio dell'ultimo dei 20 esemplari previsti è stato completato dalla Podium Advanced Technologies e sarà entro breve tempo consegnato al cliente che l'ha ordinato e personalizzato. La numero 20 è caratterizzata dagli iconici colori Martini Racing, applicati però con un'inedita fascia laterale che sale sulla portiera posteriore e si collega al tetto. Il blu, rosso e azzurro risaltano sul bianco della carrozzeria, sull'antracite delle cornici dei finestrini e sul nero del carbonio: non mancano nemmeno lo stemma Lancia sul tetto e la scritta "Martini Legacy" sullo spoiler posteriore. Gli interni sono rivestiti d'Alcantara in due colori diversi: rosso per i sedili e antracite per la plancia."

Automobili Amos: prodotta l'ultima delle 20 Delta Futurista - Quattroruote.it

Automobili-Amos-Delta-Futurista-20-1.jpg

Automobili-Amos-Delta-Futurista-20-3.jpg

Automobili-Amos-Delta-Futurista-20-4.jpg


Il motore è il noto 4 cilindri turbo bialbero (derivato dallo storico Lampredi), con potenza portata a 330 cv.
 
Non dico nulla sulla Delta ma vedere la scritta legacy sullo spoiler dietro mi sa tanto, troppo di Subaru che qui proprio non ci azzecca nulla.
 
Ho riletto un mio commento del 2018 e devo dire che poi ho cambiato opinione, a me la Futurista piace soprattutto dopo aver visto le foto di alcuni esemplari poi realizzati e venduti. Piace al pari della Evo originale (la 16v ancor di più) e della Martini-Biasion che è un'altro restomod di pari tiratura e prezzo ma molto più fedele all'originale. Questa è l'anello di congiunzione fra la Evo e la S4, è quel pezzetto che mancava. Se non sbaglio Eugenio Amos ha in programma un'altro progetto, la Delta Safarista, un'altro restomod su base Delta ma ispirate al mondo del safari, le faranno?
lancia-delta-safarista-restomod.jpg
 
Se non sbaglio Eugenio Amos ha in programma un'altro progetto, la Delta Safarista, un'altro restomod su base Delta ma ispirate al mondo del safari, le faranno?

Pare di si.

Di questo restomod mi piace la soluzione delle 3 porte invece di 5. Una peculiarità che la contraddistingue e la differenzia in piccola parte dall'originale. Diventa quasi una versione coupè.
 
Non conoscevo questa 2 porte corta.
Sara’ certamente più reattiva visto il momento di inerzia ridotto, probabilmente critica dal punto di vista della stabilità.
Stilisticamente non e’ un capolavoro…
 
Back
Alto