<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> delta:blocco cintura e scoppio airbag | Il Forum di Quattroruote

delta:blocco cintura e scoppio airbag

Buongiorno, sono possessore di una delta 1.6 mjet,in seguito ad un urto, con la parte destra contro le barriere metalliche in autostrada, si sono attivati gli aibag a tendina e del sedile lato dx e contemporaneamente si è attivato il pretensionatore della cintura di sicurezza anteriore dx con il conseguente blocco della stessa.
Considerando che viaggiavo da solo, secondo la vostra esperienza è normale che nonostante la presenza di un sensore che rileva la presenza del passeggero si siano attivati tutti questi dispositivi.
Vi pongo questa domanda, naturalmente per motivi economici, in quanto per la sostituzione di questi dispositivi mi toccherà acecndere un mutuo :).
Grazie
 
Direi che il sensore del sedile ha funzionato bene, visto che non si sono attivati gli airbag frontali e quelli laterali. Mi sa che quelli a tendina, visto che preservano anche gli occupanti i posti posteriori, funzionano in qualsiasi tipo di urto laterale, con o senza passeggero anteriore.
 
eh si è stata una bella botta a 120 km/h (ne sono comunque uscito senza nemmeno un graffio).
In ogni caso posso capire l'apertura degli airbag a tendina (che dovrebbero essere gli stessi che tu chiami laterali) ma l'attivazione del pretensionatore della cintura del passeggero e dell'airbag nel sedile passeggero un pò meno, tenuto conto che la cintura del lato guidatore non si è attivata, magari perchè entra in azione solo se è interessato il lato stesso.
 
La centralina elettronica degli airbag è programmata per un certo valore di decellerazione .Si vede che nell'utro tali valori sono stati superati e quindi attivati i vari airbag.Il pretensionatore si attiva anche per evitare che nell'urto laterale il corpo si sposti traversalmente preservando soprattutto la testa.
 
darksin61 ha scritto:
eh si è stata una bella botta a 120 km/h (ne sono comunque uscito senza nemmeno un graffio).
In ogni caso posso capire l'apertura degli airbag a tendina (che dovrebbero essere gli stessi che tu chiami laterali) ma l'attivazione del pretensionatore della cintura del passeggero e dell'airbag nel sedile passeggero un pò meno, tenuto conto che la cintura del lato guidatore non si è attivata, magari perchè entra in azione solo se è interessato il lato stesso.

Il sensore passeggero non disabilita l'airbag del sedile perchè l'airbag installato nel sedile, fa anche da "cuscinetto" nel caso il piantone o le porte rientrino, serve a proteggere i passeggeri posteriori.
Sono contento che non ti sia fatto niente, vuol dire che la macchina è robusta e questo è un bene.
Per il pretensionatore non saprei, dovrebbe scattare solo se c'è la cintura allacciata e la forza esercitata dalla cintura stessa sull'aggancio fa scattare il pretensionatore, che è un organo meccanico.
Da dietro il monitor di casa posso solo ipotizzare che la vibrazione dell'urto deve essere stata molto elevata e l'ha fatto scattare.
Sempre che adesso i pretensionatori non siano elettronici, ma non avrebbe molto senso li facessero così.
 
Back
Alto