<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delta 1.4 ben/gpl o 1.6 diesel per chi fa pochi km? | Il Forum di Quattroruote

Delta 1.4 ben/gpl o 1.6 diesel per chi fa pochi km?

Ciao a tutti, mi trovo nella condizione di dover scegliere quale delle due motorizzazioni prendere.
Mi baso sul mercato dell'usato, quindi i prezzi sono più o meno simili.

Faccio mediamente 15.000 km/anno per la maggior parte extra urbano e urbano + rari viaggi in autostrada
 
Ciao, da dieselista pentito...ti dico, vai tranquillo di benzina/GPL. Il diesel conviene per percorsi lunghi (autostrade/extraurbano), ma nell'urbano è una pena: fra rigenerazioni e pippe varie (egr, iniettori che si intasano se vai piano, turbina che si sporca e chi più ne ha più ne metta)
 
Percorro pochi Km anch' io ogni anno ed ho sempre avuto motori a benzina. La V60 che ho da poche settimane l' ho presa diesel dopo aver ricevuto rassicurazioni dal venditore relativamente ai problemi sopra elencati. Al momento tutto bene ha rigenerato una volta senza alcun problema, entra in temperatura dopo poche centinaia di metri. Sono assai soddisfatto della scelta.
 
neshidani ha scritto:
Ciao a tutti, mi trovo nella condizione di dover scegliere quale delle due motorizzazioni prendere.
Mi baso sul mercato dell'usato, quindi i prezzi sono più o meno simili.

Faccio mediamente 15.000 km/anno per la maggior parte extra urbano e urbano + rari viaggi in autostrada
Nell'uso cittadino e' preferibile il gpl, tenendo pero' presente che non si puo' parcheggiare in diversi parcheggi sotterranei e che devi rinunciare alla ruota di scorta.
Pero' attenzione, perche' se punti ad un'auto usata, un eventuale eccessivo utilizzo autostradale, sul gpl, potrebbe aver usurato oltre misura le sedi valvole.
 
al momento guardo il mercato dell'usato.... quindi come spesa di partenza più o meno si equivalgono.
Ho meditato anche sulla multiair 140 cv, ma facendo 15-20k all'anno a fronte di una dotazione maggiore e di un prezzo di partenza più basso poi avrei in media 500/600? in più di costi carburante.

Domani vado a vederne una gpl e una diesel.... chissà.... mi sa che alla fine mi toccherà tirare la monetina
 
Boh; tutte 'ste "pippe" del diesel...

Va bene che faccio poca città, ma passo comunque di rado i 2000 giri.
Se non sapessi che la mia auto ha un filtro antiparticolato, non mi sarei accorto della sua presenza (Peugeot 308 II 2014)
 
Anche in extraurbano il filtro rigenera senza problemi, anzi, in assenza di traffico paradossalmente rigenererebbe meglio in extraurbano che in autostrada,perché la velocità ottimale per ultimare la rigenerazione in breve tempo è proprio quella codice da extraurbano, magari con motore che gira intorno ai 2000- 2400 rpm (quindi in 4 marcia).
Ps: secondo alcune indiscrezioni prossimamente concluderanno la produzione della delta, quindi è l'occasione giusta per chiedere sconti sostanziosi in concessionaria.
 
per quei kilometri e con quei motori che ben conosco, andrei di ecochic (gpl) senza dubbi, io ho la musa a gpl e la delta a gpl e a diesel le conosco bene avendole studiate (nel senso di "letteratura" giornalistico/tecnica e dalle info dei clienti che le hanno) e le ho provate prima della suby diesel attuale
 
Alla fine sono capitolato sul 1.4 gpl.....
Grazie al finanziamento parentale ho ordinato una pronta consegna allestimento gold, nera con pelle frau nera.
Vediamo quanto tempo ci impiegano a portarmela :)).....
 
Back
Alto