<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delirium tremens | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Delirium tremens

Non parlo per gli amici del forum ovviamente però io ho notato che quando si parla di affollamento c'è anche molta ipocrisia.
Tutti si lamentano ma non si rendono conto che essendo li anche loro contribuiscono a creare l'assembramento.
Poi ognuno penserà che le sue esigenze sono importantissime mentre gli altri sono in giro a perdere tempo e a mettere in pericolo gli altri di proposito ma temo che la realtà sia un filino diversa.
A me piacerebbe quando i giornalisti li intervistano che dessero una sbirciata nelle loro borse e magari gli chiedessero "Ma se c'è assembramento lei perchè è andato in giro per negozi?Ha comprato qualcosa che le serviva davvero oppure l'acquisto è stato la scusa per poter uscire e andare in posti affollati?".
 
Sicuramente il fatto di bloccare tutto da oggi ha imposto a chi vive nei paesi di provincia di spostarsi nei giorni scorsi nei centri maggiori a fare spesa.

Sino al 7 in linea di principio non si potrà più abbandonare il proprio comune.

Quindi ovviamente s'è creato un aggravio di affollamento nei negozi.
 
Non parlo per gli amici del forum ovviamente però io ho notato che quando si parla di affollamento c'è anche molta ipocrisia.
Tutti si lamentano ma non si rendono conto che essendo li anche loro contribuiscono a creare l'assembramento.
Poi ognuno penserà che le sue esigenze sono importantissime mentre gli altri sono in giro a perdere tempo e a mettere in pericolo gli altri di proposito ma temo che la realtà sia un filino diversa.
A me piacerebbe quando i giornalisti li intervistano che dessero una sbirciata nelle loro borse e magari gli chiedessero "Ma se c'è assembramento lei perchè è andato in giro per negozi?Ha comprato qualcosa che le serviva davvero oppure l'acquisto è stato la scusa per poter uscire e andare in posti affollati?".
Se i negozi sono aperti, la gente ha il diritto di uscire ed acquistare. Altrimenti li chiudano e amen. I commercianti dovranno pur vendere o devono morire di fame ?
D'altronde i clienti potrebbero aver avuto il covid ed essersi negativizzati, per cui che problema c'è se si entra nei negozi con gli ingressi contingentati e la mascherina ? Nessun problema. Lo dicono anche i virologi, che ne sapranno più di noi. Nei negozi , qui, ho visto le file, segno del fatto che gli ingressi erano controllati. Buttavo un occhio passandoci e infatti non c'era ressa all'interno.
Il problema sarà quando riapriranno le superiori e si sposteranno milioni di ragazzi. Spero che i comuni facciano delle convenzioni con linee private. Cmq appena arriva il vaccino, me lo sparo in vena, a differenza di molti che conosco che dicono che non si fidano...che aspettano prima che lo facciano gli altri.
 
-Passeggiare all'aria aperta con la mascherina non crea problemi.
-Sedersi nei locali chiusi , abbassare la mascherina e bere, mangiare , ridere e parlare senza mascherina, avendo amici a 30 cm da te. Quello è il problema.


-Con 15/20.000 contagi al giorno, a me ogni tanto vengono dubbi su questo che dici.
-Infatti, considerato il numero dei bevitori rispetto il totale delle persone aggiro....I conti di sopra ( IMO ) non tornano
 
-Con 15/20.000 contagi al giorno a me ogni tanto vengono dubbi
-Ma considerato il numero dei bevitori rispetto il totale delle persone aggiro. I conti ( IMO ) non tornano
Non sono un epidemiologo, ma se in un locale di media grandezza ci sono 50 persone che consumano ed un contagiato, quel contagiato trasmetterà il virus ad una persona, che tornata a casa lo diffonderà a tutti i famigliari. Secondo me , se ci si contagiasse anche all'aria aperta e con la mascherina, ci saremmo estinti ad aprile - maggio :(
 
Non sono un epidemiologo, ma se in un locale di media grandezza ci sono 50 persone che consumano ed un contagiato, quel contagiato trasmetterà il virus ad una persona, che tornata a casa lo diffonderà a tutti i famigliari. Secondo me , se ci si contagiasse anche all'aria aperta e con la mascherina, ci saremmo estinti ad aprile - maggio :(


Neanche io....
Ma osservo semplicemente quello che mi gira intorno

A parte che l' aria aperta, e' quella di un campo di golf....
E non il corso principale di una qualsiasi citta' nei momenti topici

Aggiungi i tanti che la mascherina la tengono semicalata....
I tanti che comunque ti si appiccicano, i tanti che la calano per fumare,
i tanti che telefonano....
 
Evitate post sul covid in generale, dato che il topic è sulla folla in centro. Altrimenti le inevitabili dispute saranno causa della chiusura del topic.
 
se in un locale di media grandezza ci sono 50 persone che consumano

Dipende molto da quanto e da come ci resti. La mascherina protegge dalle goccioline (il cosiddetto droplet), ma molto meno dall'aerosol, che peraltro ha una carica virale bassa e quindi serve maggiore esposizone. Io non ho rinunciato al caffè al bar, ma entro, sanifico le mani, abbasso la mascherina giusto il tempo di bere, rialzo la mascherina, pago e mi tolgo di torno. Se poi ci stai dentro due ore a vedere la partita, è altro discorso.
 
Se i negozi sono aperti, la gente ha il diritto di uscire ed acquistare. Altrimenti li chiudano e amen. I commercianti dovranno pur vendere o devono morire di fame ?

Si ma il problema è che la gente si lamenta dell'affollamento.
Pensa che gli altri dovrebbero stare a casa o tornare in altri orari ma loro nei negozi ci vogliono andare quando dicono loro e senza correre rischi.
Io le ultime spese sono andato a farle alle 7.30 di mattina prima di andare a lavorare e non c'era nessuno.
Se invece vuoi andare a fare spese alle 11 di mattina nei giorni festivi non ti puoi lamentare dell'affollamento perchè di fatto ne fai parte.
 
Si ma il problema è che la gente si lamenta dell'affollamento.
Pensa che gli altri dovrebbero stare a casa o tornare in altri orari ma loro nei negozi ci vogliono andare quando dicono loro e senza correre rischi.
Io le ultime spese sono andato a farle alle 7.30 di mattina prima di andare a lavorare e non c'era nessuno.
Se invece vuoi andare a fare spese alle 11 di mattina nei giorni festivi non ti puoi lamentare dell'affollamento perchè di fatto ne fai parte.
La gente si lamenta di tutto. Lasciala parlare. Conosco gente che ha un patrimonio immobiliare importante e si lamenta. Secondo me chi non ha nulla si lamenta meno dei milionari.
 
Mai vista cosi' tanta gente in giro come in questi giorni.

Zona aperitivi, roba da prosciugare Barbieri e Campari.
I markets, da non riuscire ad entrarci.

Sara' che la gente
( quella che non ha avuto problemi col lavoro )
non ha altre fonti di spesa; e....
....Jjjjjje resta solo de
magna e bbbbeve

??
Per forza....dopo un mese di clausura e sapendo che ci rispediranno, uno che vuoi che faccia? esce....
Inoltre col cash back hanno fatto aumentare la gente in giro....
 
Back
Alto