<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> delimitiamo la crisi ai confini nazionali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

delimitiamo la crisi ai confini nazionali

basta fare delle indagini ambientali,fermarsi 5 minuti d'avanti casa di X e vedere con che macchina escono,da che casa escono,come vestono ecc ecc...ogni tanto la GdF invece di mettersi d'avanti le porte dei negozi a pizzicare i commercianti per i 50 centesimi potrebbero mettersi d'avanti casa della gente a verificare se il tenore di vita equivale al reddito dichiarato,o sbaglio? Ah! e l'abusivismo sul lavoro? chi fa dei lavori senza partita iva? magari già dipendente pubblico? e chi fa l'abusivo NON per portarsi il pane a casa ma per farsi la crociera e il suv? Eh! in italia c'è del marcio,ma tanto marcio!
 
Man In Black ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
sono d'accordo, il fatto è che chi si sente in crisi è perche' ha 1300 di stipendio fisso e non ha il classe E. La manipolazione è avvenuta perche' o è bianco o è nero, tipico di mentalità depressogene, perdenti, molto inclini a prendersela sempre con gli altri, atteggiamento di persone immature.

Ma senti questo. Secondo te chi prende 1300 euro al mese è preoccupato perchè non più farsi la classe E, non perchè non ce la fa a pagare l'affitto, o a far studiare i figli o ad assistere i genitori anziani? Il fatto che ci sia qualche fesso che non ha un gran senso della misura e butta i soldi in spese futili non significa che la gran massa della popolazione che dispone di quel tipo di risorse economiche non si trovi in questo momento in notevoli difficoltà.

Sono d'accordo, ma la massa della popolazione si è un po' fermata, una volta un buon stipendio era una buona base per fare dell'altro. Adesso ci si ferma e ci si lamenta. E poi i soldi si buttano per tirarsi su, coi giochi a premi oppure con le birre al bar.
 
M_Lucchinelli ha scritto:
Sono d'accordo, ma la massa della popolazione si è un po' fermata,
E dove avrebbe dovuto andare?
M_Lucchinelli ha scritto:
una volta un buon stipendio era una buona base per fare dell'altro.
Ma anche no.
M_Lucchinelli ha scritto:
Adesso ci si ferma e ci si lamenta.
Forse anche perchè gli stipendi non sono più tanto buoni?
M_Lucchinelli ha scritto:
E poi i soldi si buttano per tirarsi su, coi giochi a premi oppure con le birre al bar.
E via coi luoghi comuni. Quale sarà il prossimo? I soldi buttati nei cellulari?
 
Sono cifre che vanno contestualizzate e raffrontate dopo averle rese raffrontabili. Il 50% delle famiglie con 4 persone per nucleo sono abbastanza poche. Se teniamo presente che la famiglia media italiana ha 1,2 figli (una percentuale dei quali ha 40 anni e vive di cazzeggio e dei soldi di papà/mamma) e per un sesto le famiglie sono composte da una sola persona...
 
Back
Alto