<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dei 54 morti negli ultimi 19 anni . . . | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dei 54 morti negli ultimi 19 anni . . .

The.Tramp ha scritto:
Oofus ha scritto:
secondo te il 33% di tutti i guidatori sono imbecilli e incapaci?
Si.

Conoscendo gli americani. :rolleyes:

Ricordati che sono loro che han le scritte:
"OBJECTS ARE CLOSER THAT WHAT THEY APPEAR" sugli specchietti.
"DO NOT INSERT MORE THAN ONE CD AT A TIME" sui lettori CD.
"DO NOT PUT LIVE ANIMALS IN THE MICROWARE" Sul microonde
"CAUTION: CONTENTS HOT" sulla tazza di caffè.
E la lista può andare avanti.....
Capperi, vedo che le certezze abbondano ....
Quindi vivere in un paese dove i consumatori sono tutelati indicando per filo e per segno tutti i rischi che corrono adoperando certi prodotti li rende automaticamente imbecilli?
Certo che con queste premesse e' sempre meglio essere un "Italiano vero" e vivere in un paese di "furbi" come il nostro, con ovvie consequenze ....

Potrei essere piu' contento vivendo da imbecille, allora :rolleyes:
 
Oofus ha scritto:
Il tuo caso è diverso dai casi Toyota, lo capisco dal fatto che 1 su 3 dei casi Toyota non è riuscito a fare delle semplicissime mosse. Tu eri in autostrada a velocità costante e vorrei sapere quanti secondi sono passati da quando hai notato il problema a quando hai messo in folle, non dirmi immediatamente che non ci credo, saranno passati 4 o 5 secondi cioè il tempo di analizzare il problema e poi decidere di mettere in folle..

I casi Toyota si sono accorti del problema quando toglievano il piede dall'acceleratore per rallentare o frenare cioè nel momento meno opportuno, vedere l'auto davanti che frena o un semaforo diventare rosso e la tua che accelera non per tua volontà può causare panico. A una velocità di 100 km/h in 4 secondi si fanno 110 metri, io quei 110 metri l'autista non guarda la strada la sua mente è concentrata su "cosa sta succedendo", chi non ha controllato il panico, o chi inesperto o chi ha trovato particolari condizioni di traffico cioè 1 su 3 è finito male

Beh non molto diverso perchè stavo andando abbastanza veloce e ad un certo punto ho tolto il piede dall'accelleratore perchè in lontananza si stava creando una coda ben visualizzata dagli stop delle auto che si accendevano.
E' stato proprio in quel momento che non solo l'auto non ha decelarato ma anzi ha cominciato ad accellerare da sola, anche dopo aver tolto la chiave di accensione.
Io non sono certo superman ma come fermarmi in caso di emergenza mi sembra una operazione talmente elementare che ogni automobilista dovrebbe conoscere ed applicare in maniera quasi automatica (nei casi Toyota poi sarebbe bastato spegnere il motore).
Forse per gli americani sarebbe necessario avere un adesivo ben in vista che spieghi come fare, proprio come quello che dice che il veicolo che segue e che compare negli specchi retrovisori potrebbe essere più vicino di quanto appare nello specchio !!!
 
leolito ha scritto:
Capperi, vedo che le certezze abbondano ....
Quindi vivere in un paese dove i consumatori sono tutelati indicando per filo e per segno tutti i rischi che corrono adoperando certi prodotti li rende automaticamente imbecilli?

È un circolo vizioso - uno si fa male, fa causa, la vince, ed ecco l'avvertimento stampato da qualche parte.

Sul libretto uso e manutenzione della Prius ho "Non lasciare il dito in mezzo alla porta quando la chiudi: potresti farti male." :rolleyes: Cavoli, se qui in Europa (non solo in Italia) cito il costruttore perché ho pizzicato le dita mentre chiudo la porta mi danno del pirla, ma non condannano il costruttore a risarcire perché "non c'era scritto". :rolleyes:

Tornando al discorso, esiste una legge, adottata in quasi tutti gli stati, che vieta mettere in folle in movimento; negli anni 70 c'è chi metteva in folle in discesa per risparmiare benzina e perdeva il controllo dell'auto.

Sulla Prius, adirittura è scritto "Non mettere in folle in movimento che si rischia di danneggiare irremidiabilmente la trasmissione" :shock:

Quindi ora, se per caso l'acceleratore è incastrato, l'ultima cosa che l'idiota americato farà è quello di mettere in folle: è stato educato che è vietato nonché pericoloso.
 
Elvis02 ha scritto:
Beh non molto diverso perchè stavo andando abbastanza veloce e ad un certo punto ho tolto il piede dall'accelleratore perchè in lontananza si stava creando una coda ben visualizzata dagli stop delle auto che si accendevano.
E' stato proprio in quel momento che non solo l'auto non ha decelarato ma anzi ha cominciato ad accellerare da sola, anche dopo aver tolto la chiave di accensione.
Io non sono certo superman ma come fermarmi in caso di emergenza mi sembra una operazione talmente elementare che ogni automobilista dovrebbe conoscere ed applicare in maniera quasi automatica (nei casi Toyota poi sarebbe bastato spegnere il motore).
Se chiedi un parere al super esperto che abbiamo qua ti direbbe che ti sei comportato come un idiota americano (ma non ti preoccupare per lui sono tutti idioti americani), ti direbbe: ?è risaputo che quando una golf accelera da sola è perchè è l'olio della coppa che viene aspirato tramite il tubo di scarico e quindi si autoalimenta, togliere la chiave non serve a niente!!! Dovevi mettere immediatamente in folle? e ti darebbe dell'idiota americano.

A parte gli scherzi, non tutti gli americani si sono schiantati quando hanno avuto il problema tu sarai stato bravo ma sei anche stato fortunato, prima parlavo di 4 o 5 secondi ma se prima hai tolto la chiave quando poi hai messo in folle saranno passati una decina di secondi o più e poi stai attento ad una eventuale prossima volta, le chiavi dal cruscotto NON vanno mai tolte, oltre a disabilitare i vari servizi ti inserisce il bloccasterzo.

Mi rivolgo all'americano: lo sai perchè le scritte ?uscita di sicurezza? sono scritte in verde? Perchè capitava che in caso di incendio nel panico chi leggeva le scritte in rosso tornava indietro o si fermava, dopo una vita coi semafori rossi avvisi di pericolo in rosso nel panico e con poco tempo per riflettere il rosso significava STOP indipendentemente da quello che c'era scritto. Se gli americani sono abituati da decenni a non mettere in folle perchè è proibito o perchè si rompe la trasmissione questi nel panico non la inseriscono è inutile strillare ?idioti americani dovevate mettere in folle?. Non sono idioti come non lo erano quelli che si fermavano davanti alla scritta uscita di sicurezza in rosso.
 
Oofus ha scritto:
Elvis02 ha scritto:
Beh non molto diverso perchè stavo andando abbastanza veloce e ad un certo punto ho tolto il piede dall'accelleratore perchè in lontananza si stava creando una coda ben visualizzata dagli stop delle auto che si accendevano.
E' stato proprio in quel momento che non solo l'auto non ha decelarato ma anzi ha cominciato ad accellerare da sola, anche dopo aver tolto la chiave di accensione.
Io non sono certo superman ma come fermarmi in caso di emergenza mi sembra una operazione talmente elementare che ogni automobilista dovrebbe conoscere ed applicare in maniera quasi automatica (nei casi Toyota poi sarebbe bastato spegnere il motore).
Se chiedi un parere al super esperto che abbiamo qua ti direbbe che ti sei comportato come un idiota americano (ma non ti preoccupare per lui sono tutti idioti americani), ti direbbe: ?è risaputo che quando una golf accelera da sola è perchè è l'olio della coppa che viene aspirato tramite il tubo di scarico e quindi si autoalimenta, togliere la chiave non serve a niente!!! Dovevi mettere immediatamente in folle? e ti darebbe dell'idiota americano.
E perché? :? :? :? :? :?
Lui la macchina l'ha fermata, ma ha avuto l'intelligenza di fermare l'auto con una operazione elementare: operazione che per qualche americano (una minoranza: solo 54 morti in 19 anni) è troppo difficile compiere (mettere un folle e frenare FORTE). :rolleyes:

Tra parentesi anche a me è capitato lo stesso problema su una regata, anche qui, dato che ho l'intelligenza che all'americano medio manca, l'auto impazzita l'ho fermata. :p

Da notare, infine, giusto per rafforzare la mia tesi, che di casi mortali di acceleratore bloccato non ce ne sono, in Europa.

Do'h!
 
Quando ho acquistato un tappetino after market ho controllato che ci stesse bene nel suo posto. Non tutti i tappetini vanno bene anche se il produttore dichiara che sono prodotti per quel modello. Non parliamo poi dei cosìdetti universali (come paiono quelli della Prius in foto). Il fatto che siano in vendita non significa niente a casa mia .......

@Leo - mi spiace ma ha ragione il Tramp ... se uno ha bisogno che qualcuno gli dica che quando chiude la portiera non ci devi lasciare il dito è un idiota!
 
Allora, vediamo di metterci daccordo sui tappetini. Toyota ha fatto il richiamo sui SUOI tappetini, erano i SUOI tappetini originali che andavano a incastrarsi sulla pedaliera, certo quelli generici erano peggio ma anche quelli originali non andavano bene.

Questi sono i modelli è l'anno che hanno avuto il richiamo e la SOSTITUZIONE dei tappetini ORIGINALI con altri tappetini originali:

Toyota
2007 - 2010 Camry
2005 - 2010 Avalon
2004 - 2009 Prius
2005 - 2010 Tacoma
2007 - 2010 Tundra
2008 - 2010 Highlander
2009 - 2010 Corolla
2009 - 2010 Venza
2009 - 2010 Matrix

Lexus
2006 - 2010 IS 250
2006 - 2010 IS 350
2007 - 2010 ES 350

Sul sito Toyota c'è scritto:

- Vehicles with any genuine Toyota or Lexus accessory all-weather floor mat will be provided with newly-designed replacement driver- and front passenger-side all-weather floor mats.

- In the meantime, if you are an owner of a vehicle involved in this recall, as a precaution, to help reduce the risk of incorrect floor mat installation and/or application, Toyota requests that customers take out any removable driver?s floor mat and NOT replace it with any other floor mat until the safety recall remedy has been completed on the vehicle. After the recall remedy has been completed, only floor mats designed specifically for the vehicle and which are properly secured should be installed on the driver?s floor.

- Yes, Toyota is recalling the old style floor mat as part of this recall to completely remove them from the market. At some point in time, in the future, these mats will be recycled into other products such as road surfaces. Toyota has not completed the details of the recycling actions.

Toyota dice che sostituisce i vecchi tappetini originali con nuovi con un nuovo disegno per impedire che si incastrino, quindi quelli vecchi NON andavano bene. Poi dice che se non si è ancora stati richiamati di togliere per precauzione i vecchi tappetini e di viaggiare senza.

G5 come puoi accorgerti te se i tappetini vanno bene quando nemmeno Toyota si è accorta. E poi guarda che l'etichetta conta e conta moltissimo, il produttore se scrive una cosa questa cosa DEVE essere vera altrimenti va incontro ad una denuncia penale, o non scrive niente o scrive giusto. Esempio: non è obbligatorio scrivere "Made in Italy" ma se si scrive deve essere vero altrimenti parte la denuncia penale. Se c'è scritto "Adatto alla Prius" vuol dire che è adatto alla Prius e se non lo è non puoi dar la colpa al consumatore, il consumatore non ha le capacità tecniche per capire se una cosa va bene o no.
 
Il consumatore ha la capacità di metterlo in prova ma soprattutto deve essere capace di capire che se compri un tappetino per metterlo in macchina è ovvio che devi togliere quello che hai sotto ai pedali. Se non è ovvio è normale che si possano avere dei problemi. Sul resto non mi esprimo, come già detto con l'Inglese comprendo il senso generale ma non le eventuali sfumature.
 
Oofus ha scritto:
Sul sito Toyota c'è scritto:

- Vehicles with any genuine Toyota or Lexus accessory all-weather floor mat will be provided with newly-designed replacement driver- and front passenger-side all-weather floor mats.

- In the meantime, if you are an owner of a vehicle involved in this recall, as a precaution, to help reduce the risk of incorrect floor mat installation and/or application, Toyota requests that customers take out any removable driver?s floor mat and NOT replace it with any other floor mat until the safety recall remedy has been completed on the vehicle. After the recall remedy has been completed, only floor mats designed specifically for the vehicle and which are properly secured should be installed on the driver?s floor.

- Yes, Toyota is recalling the old style floor mat as part of this recall to completely remove them from the market. At some point in time, in the future, these mats will be recycled into other products such as road surfaces. Toyota has not completed the details of the recycling actions.

You convienently forgot:
The shape of the accelerator pedal will be reconfigured to address the risk of floor mat entrapment. For the Camry and Avalon models involved, the shape of the floor surface underneath will also be reconfigured to increase the space between the accelerator pedal and the floor.

http://www.toyota.com/recall/floormat.html

Su in'altro sito:
So, what is it about these floormats that?s causing the problem?
Basically, any automaker?s floormats can slide forward if they?re not attached to a hook that keeps them in place. However, the Lexus and Toyota models in question include a hook that can be detached from the carpet, meaning there are two ways for the floormat to become dislodged. According to Hanson, the design stems from the fact that floormats are an option across the Toyota lineup, and someone buying a car without them wouldn?t want a fixed stem protruding from the carpet.

In pratica, i vecchi tappetini avevano un rischio che si sganciavano da soli, col rischio che scivolaveno in avanti. Il nuovo modello, che richiede un gancio più solido sulla moquette dell'auto non si sganciano più.

6a00d83451b3c669e20120a5ae2c2f970b-800wi

Prima....

6a00d83451b3c669e20120a5ae2c74970b-800wi

Dopo....

Risolto questo problema, si è presentato l'altro che abbiamo chiarito prima: La gente che mette un tappettino genreico sopra un tappetino normale. Anche se fossero due tappetini originali e conformi, mi spieghi come fa un gancio trattenere due tappetini? :rolleyes:

Poi c'è stato il problema del presunto acceleratore colloso. Presunto perché si sospetta che l'acceleratore si possa incollare (diventare duro e non tornare a riposo) per via di un difetto di costruzione che ha indotto il richiamo di tutte le auto - proprio per togliere anche quel dubbio. Nota che la prius non è soggetta al richiamo dell'acceleratore incollato.
 
Non so se sbattere la testa contro il muro o cosa. Dico che Toyota sta cambiando i suoi tappetini perchè sono troppo vicini ai pedali e che hanno sbagliato a progettare i pedali e tu mi vieni a dire "no, sono i pedali che sono troppo vicini ai tappetini e verranno riconfigurati"

Su quello che dice il blog o un'altro sito non mi interessa, le frasi che ho riportato prima che dicono che Toyota cambia i tappetini perchè è sbagliato il disegno lo dice Toyota stessa e lo puoi vedere anche tu che i due tappetini che hai postato "prima" e "dopo" sono diversi. Sotto il link ufficiale:

http://pressroom.toyota.com/pr/tms/customer-faqs-regarding-the-sticking-153495.aspx

Fattene una ragione: Toyota non sta cambiando i tappetini perchè c'è gente che ne mette due o non aggancia l'originale, se fosse così bastava dirlo senza fare un richiamo. Toyota sta sostituendo i SUOI tappetini perchè il SUO tappetino ha provocato incidenti. Evita di fare l'esempio di quello che ha chiamato la polizia che aveva 2 tappetini, altri avevano un unico tappetino originale.

Riguardo l'acceleratore leggiti cosa dice Toyota sul link sopra, se non l'hai capito poi ti spiego le colpe di Toyota. Tue parole: " ...proprio per togliere anche quel dubbio.". Incredibile, Toyota fà richiami per milioni di auto solo per togliere un dubbio.

G5 io penso che tu ti saresti fidato del primo tappetino, a prima vista sembra che tutto è a posto, peccato che poi non è stato così. Sono più di 100 anni che alcune persone usano due tappetini o che non l'agganciano, se adesso è di vitale importanza bisogna dirlo chiaramente, non è sufficiente dire "ma sul manuale è scritto" una cosa che va contro l'uso comune và scritto chiaramente, anche perchè ancora adesso ci sono auto che ci puoi mettere tre tappetini senza che vadano a intralciare i pedali.
 
Oofus ha scritto:
Non so se sbattere la testa contro il muro o cosa. Dico che Toyota sta cambiando i suoi tappetini perchè sono troppo vicini ai pedali e che hanno sbagliato a progettare i pedali e tu mi vieni a dire "no, sono i pedali che sono troppo vicini ai tappetini e verranno riconfigurati"

Tu hai un serio problema con l'Inglese. Ovvero non lo sai.

Io ho riportato questo:
So, what is it about these floormats that?s causing the problem?
Basically, any automaker?s floormats can slide forward if they?re not attached to a hook that keeps them in place. However, the Lexus and Toyota models in question include a hook that can be detached from the carpet, meaning there are two ways for the floormat to become dislodged.

Te lo traduco:
In pratica, qualunque tappetino può scivolare in avanti se non sono attaccati con un gancio che li tiene a posto. Però, sulle Lexus e Toyota coinvolte hanno un gancio che si può staccare dal tappeto, che significa che ci sono due modi in cui il tappetino può staccarsi.

Come puoi vedere, non sai leggere l'inglese. :lol:

Oofus ha scritto:
Non so se sbattere la testa contro il muro o cosa.
Prova con un Dizionario.
 
No, non mi sarei fidato del primo visto tanto che quelli che non si possono provare non li compro e, per inciso, dato che sia sulla MB CE che sulla A4 Avant che sulla Passat Variant (sai la mia precedente vita automobilistica) avevo problemi con i tappettini originali ci cucii una striscia di velcro per tenerli fermi.
 
The.Tramp ha scritto:
Tu hai un serio problema con l'Inglese. Ovvero non lo sai.
Toc Toc ... c'è qualcosa in quella testa? Nel terzultimo post hai inserito due frasi in inglese ed io ho tradotto la prima frase lasciando perdere la seconda frase perchè come ho scritto non era ufficiale. Ora tu hai preso la mia traduzione della prima frase e l'hai associata alla seconda, scusa chi sarebbero gli idioti? ...ah già gli americani.

Ammetto l'errore dei tappetini, sono uguali. Me ne sono accorto dopo aver spedito il post, non l'ho corretto in quanto il ragionamento che seguiva rimaneva valido: anche se i tappetini nelle foto erano uguali nella realtà Toyota li aveva modificati
 
The.Tramp ha scritto:
. . . causati da un presunto difetto dell'acceleratore hanno una età media di. . . 60 anni! :shock:

http://www.manhattan-institute.org/html/miarticle.htm?id=6032

Per contrasto, solo il 16% degli incidenti fatali sono causati dai pensionati.

Come dire, il difetto elettronico che colpisce la gamma Toyota risparmia i giovani ma stecchisce i vecchi.

La chiarezza dei concetti non è proprio la tua dote migliore, vero?
 
Back
Alto