<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dedicato ai nostri poitici che stanno uccidendo la passione per le auto.. | Il Forum di Quattroruote

dedicato ai nostri poitici che stanno uccidendo la passione per le auto..

http://www.kidston.com/kidston-news-item/163/The-Reunion:-1973-2013

quasi commovente........

ancora più rabbia e tristezza visto che non fanno altro che uccidere questo settore ogni anno sempre più.

video fantastico.....
 
Quella Miura l'ho vista dal vivo in fabbrica, nel 2003, ai festeggiamenti dei 40 anni della Lamborghini

Quest'anno niente 50 anni invece. Il bellissimo matrimonio di un mio parente mi ha tenuto lontano tutti e tre i giorni dei festeggiamenti. Peccato...
 
xander71 ha scritto:
http://www.kidston.com/kidston-news-item/163/The-Reunion:-1973-2013

quasi commovente........

ancora più rabbia e tristezza visto che non fanno altro che uccidere questo settore ogni anno sempre più.

video fantastico.....

non solo questo settore..... :evil:
 
xander71 ha scritto:
http://www.kidston.com/kidston-news-item/163/The-Reunion:-1973-2013

quasi commovente........

ancora più rabbia e tristezza visto che non fanno altro che uccidere questo settore ogni anno sempre più.

video fantastico.....

Pentastar's per un video FANTASTICO... :!: :!: :!:

Grazie..
 
xander71 ha scritto:
http://www.kidston.com/kidston-news-item/163/The-Reunion:-1973-2013

quasi commovente........

ancora più rabbia e tristezza visto che non fanno altro che uccidere questo settore ogni anno sempre più.

video fantastico.....

Anche secondo me , bellissimo video realizzato con gusto ed eleganza e bellissima auto , tanto più in questa livrea nera con le cromature e gli interni bianchi " latte e non panna " sottolinea il fortunato ex-Proprietario , il quale comunque aveva provveduto pure , oltre a progettare queste versione su misura , a far lucidare canne e condotti per ottenere ancor più potenza :shock:
- 385 hp (287 kW) quella di base - . Ne aveva parlato già Quattroruote qualche anno fa con un ampio servizio corredato di foto e storia di questa "fuoriserie" , ricavata da una fuoriserie ;) .

Resta da capire come il giovanotto di allora sia riuscito a far entrare nell'angusto e bassissimo abitacolo della Miura , oltre ad un compagno di scorribande dongiovannesche , pure due ragazze :!:

Attached files /attachments/1668803=29176-Interni Miura.jpg
 
Per quanto riguarda , ciò che la politica fa all'automobile , è sotto gli occhi di tutti :
penalizzazioni fiscali , inserimento in redditometri , spesometri ed altre diavolerie burocratiche indegne di paesi civili , oltrettutto in nazioni nelle quali l'industria automobilistica è l'unica ad alto tasso di capitalizzazione e di occupazione : schizofrenia ? Autovelox , postazioni fisse e mobili ed ora ancora più odiosi bidoni aspiratutto verniciati di arancione , ma praticamente invisibili , atti solo - non alla sacrosanta crociata contro la mortalità stradale- , ma a far cassa per enti pubblici , comuni e province in primis , che dovrebbero vergognarsi invece per come utilizzano e sprecano il denaro pubblico. Bolli , superbolli per auto di lusso , pedaggi autostradali , dopo aver pagato l'Iva, altissimi e proibitivi soprattutto considerando il livello delle accise sui carburanti . Posteggi in superficie carissimi e scomodissimi . Silos e rimesse sotterranee rari , costosi e non protetti , con spazi stretti atti al più al parco circolante degli anni '60 . Balzelli medioevali per l'accesso nei centri storici o nei bastioni ecc. ecc. ecc. Il tutto con mezzi pubblici urbani ed extraurbani che gridano vendetta al cospetto del Signore per assenza , inefficienza , sporcizia , ritardi , soppressioni di linee ed orari e giorni, diradamenti e chi più ne ha più ne metta...Su tutto arroganza , impunità , parassistismo e corruzione a gò gò , moralismo e legalitarismo invece verso chi non può sottrarsi e magari utilizza l'auto per lavoro e contribuire a produrre ricchezza...
 
arizona77 ha scritto:
loopo ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Purtroppo gli imprenditori appassionati si sono estinti, oggi son diventati dei freddi contabili

Purtroppo si.

i piu' hanno mollato :cry:

Si, un peccato. Se pensi ad esempio a Lancia, AlfaRomeo, - anni 70-80.... Si sentiva la passione che ci hanno messo, ad ogni accensione dell'auto, nelle curve, nelle accelerate, nel design, nelle scelte ed impostazioni tecniche....
Fantastico leggere i racconti dei tecnici, ingegneri e collaudatori d'antan. ;)

Saluti

P.S. Bellissimo il video!! :thumbup:
 
Back
Alto