<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> decreto semplifica Italia e bollino blu | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

decreto semplifica Italia e bollino blu

buongiorno a Tutti,

scusate la mia ignoranza.....ma ho un dubbio:
abito in provincia di Milano ed ho fatto la revisione nel 2011 ( a Febbraio) e quindi scadrà nel 2013..bene....questo anno quindi dovrei fare il "bollino blu".....come mi devo comportare? va fatto oppure no? le semplificazioni di questo D.L. valgono da subito oppure a partire dal prossimo anno? (mi pareva di aver letto così...se non sbaglio).

Ringrazio Tutti per l'attenzione e un cordiale saluto.
 
Sarà una decina d'anni che non lo faccio più, da me era solo formalmente obbligatorio o, meglio, pochi anni dopo l'introduzione del cat e quindi dell'iniezione elettronica, il Comune e soprattitto il Comando della Polziia locale, fortunatamente, si è reso conto che il controllo e la regolazione della carburazione era una necessità per la vetture a carburatore (oramai quasi estinte, se non per le "storiche" e poche altre). Non solo, ma nel frattempo la "revisione" è passata da decennale a biennale (ok, quadriennale la prima volta), quindi il parco circolante sotto quel profilo in pochi anni era a posto. Perciò i "vigili" hanno proseguito i controlli solo su vetture palesemente "a rischio". Alla revisione biennale mi davano regolarmente il bollino, che per altro altrettanto regolarmente conservavo senza esporre (tra assicurazione, vignette varie e telepass ho già abbastanza cose appiccicate al parabrezza e la cosa mi infastidisce :twisted: )
 
bumper morgan ha scritto:
Forse, come diceva qualcuno, un anno si fa l revisione ed un altro a prova dei gas.
moto62 ha scritto:
ho fatto la revisione nel 2011 ( a Febbraio) e quindi scadrà nel 2013..bene....questo anno quindi dovrei fare il "bollino blu".....come mi devo comportare? va fatto oppure no?
non è che la revisione sia "alternativa" al controllo dei gas: questi, da quando è previsto, viene sempre effettuato contestualmente alla revisione con relativo rilascio del bollino blu, e il costo è incluso.
quello che cambia dall'entrata in vigore del decreto è che la scadenza passa da annuale a biennale, così che lo si farà solo in fase di revisione. ovvero non ci dovrà più pensare.
 
chepallerossi! ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Forse, come diceva qualcuno, un anno si fa l revisione ed un altro a prova dei gas.
moto62 ha scritto:
ho fatto la revisione nel 2011 ( a Febbraio) e quindi scadrà nel 2013..bene....questo anno quindi dovrei fare il "bollino blu".....come mi devo comportare? va fatto oppure no?
non è che la revisione sia "alternativa" al controllo dei gas: questi, da quando è previsto, viene sempre effettuato contestualmente alla revisione con relativo rilascio del bollino blu, e il costo è incluso.
quello che cambia dall'entrata in vigore del decreto è che la scadenza passa da annuale a biennale, così che lo si farà solo in fase di revisione. ovvero non ci dovrà più pensare.

La revisione si fa dal quarto anno.
Il bollino dei gas in E.R. si fa ( ora ) gia' l' anno successivo all' acquisto....
Es:
auto acquistata Luglio 2011
luglio 2012 bollino
luglio 2013 bollino
luglio 2014 bollino
luglio 2015 bollino in concomitanza revisione
luglio 2016 bollino
luglio 2017 bollino in concomitanza revisione
Come la mettiamo col primo? si saltan 3 anni?
Contenti quelli che hanno comprato l' attrezzatura, su 6 bollini odierni
in 6 anni.....ne faranno 2
 
Grazie delle risposte,

nel 2011 (Febbraio) ho fatto la revisione...OK
nel 2012 (entro Febbraio) dovrei fare il controllo dei gas di scarico....

quindi la domanda è:
posso evitare di fare il Bollino blu, perchè il D.L. entra in vigore subito oppure no?

grazie e un saluto
 
arizona77 ha scritto:
La revisione si fa dal quarto anno (...) Come la mettiamo col primo? si saltan 3 anni?
art. 11 de decreto:?A decorrere dall?anno 2012 il controllo obbligatorio dei dispositivi di combustione e scarico degli autoveicoli e dei motoveicoli è effettuato esclusivamente al momento della revisione obbligatoria periodica del mezzo?
quindi il primo controllo si fa dopo 4 anni

Contenti quelli che hanno comprato l' attrezzatura, su 6 bollini odierni in 6 anni.....ne faranno 2
e qualche decina di milioni di cittadini, negli stessi 6 anni, spenderà 8 euro anziché 68 (ovvero un risparmio del 90%, senza contare il risparmio in termini di tempo).
 
moto62 ha scritto:
nel 2011 (Febbraio) ho fatto la revisione...OK
nel 2012 (entro Febbraio) dovrei fare il controllo dei gas di scarico....

quindi la domanda è:
posso evitare di fare il Bollino blu, perchè il D.L. entra in vigore subito oppure no?
il decreto-legge è in vigore dal 24 gennaio 2012, data della pubblicazione in gazzetta

EDIT: mi correggo, quello era l'altro decreto (liberalizzazioni). quello che riguarda il bollino blu (semplificazioni) non è ancora in vigore, ma è già stato "licenziato" dal cdm ed è pronto per la firma del "capo", quindi sarà probabilmente questione di giorni
 
chepallerossi! ha scritto:
moto62 ha scritto:
nel 2011 (Febbraio) ho fatto la revisione...OK
nel 2012 (entro Febbraio) dovrei fare il controllo dei gas di scarico....

quindi la domanda è:
posso evitare di fare il Bollino blu, perchè il D.L. entra in vigore subito oppure no?
il decreto-legge è in vigore dal 24 gennaio 2012, data della pubblicazione in gazzetta

EDIT: mi correggo, quello era l'altro decreto (liberalizzazioni). quello che riguarda il bollino blu (semplificazioni) non è ancora in vigore, ma è già stato "licenziato" dal cdm ed è pronto per la firma del "capo", quindi sarà probabilmente questione di giorni

allora a Febbraio bypasso :!: ;) :?:
 
Back
Alto