<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Debutto nel mondo Audi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Debutto nel mondo Audi

Io dalla BMW ci arrivo!
In effetti di fronte alle loro fatture mi ero spesso incavolato, ma ora li sto rivalutando.
Peccato che poi a volte facciano delle vere e proprie truffe, facendoti pagare cose che non hanno cambiato (ma non è detto che capiti solo in BMW).
Un mio amico, che da pilota di rally ha una certa competenza, ha messo sul ponte la sua BMW dopo il "cambio olio" della BMW, ma i tappi erano troppo sporchi per esser stati toccati poche ore prime e il filtro dell'aria troppo nero per essere nuovo.



Io nel mio piccolo, gli ho fatto notare che il liquido lavavetro non potevano addebitarmelo in fattura, dal momento che il serbatoio l'avevo riempito fino al bordo prima di consegnare la macchina. Mi hanno

regalato un barattolo di liquido lavavetro.
Certa gente fa figure di m.... veramente per pochi euro.
Comunque, sono passato all'Audi perché avevo volgia di averne una e perché ho letto cose più belle sulla A6 che sulla serie 5 Xdrive

-Questo ( le piccole truffe ) puo' valere da conce a conce.
-Il prepagato ( dei tagliandi ) vale da BZ a RG
 
Ultima modifica:
Per SirPatrik
Non è questione di fare piagnistei, è che un conto è costoso un altro è caro.
E' ovvio che se compro i pneumatici della mia Audi pago di più che per quelli della Musa di mia moglie (più costoso), ma quando all'Audi Zentrum vedi esposti dei Continental invernali 245/18 con i cerchi ad oltre 2.100 euro, non pensi anche tu che siano troppo cari???
Per fare il cambio olio all'officina dell'Audi Zentrum non mandano certo un meccanico cintura nera, ma più probabilmente il ragazzino assunto da poco, ma paghi sempre 73,20 euro all'ora.
 
Sulle gomme hai ragione, ma ti ho già detto che per il tipo di auto che hai, secondo me hai speso il giusto per essere un tagliando biennale.

Se pensi che BMW è cara, Audi è cara e Mercedes è cara, prova a prendere altro... :D

E' risaputo che il marchio si fa pagare.

Pensi che un Iphone li valga 799 Euro ? :rolleyes:
 
Sulle gomme hai ragione, ma ti ho già detto che per il tipo di auto che hai, secondo me hai speso il giusto per essere un tagliando biennale.

Se pensi che BMW è cara, Audi è cara e Mercedes è cara, prova a prendere altro... :D

E' risaputo che il marchio si fa pagare.

Pensi che un Iphone li valga 799 Euro ? :rolleyes:

Cioè oltre 900 Euro per cambiare ollo e filtri sarebbe adeguato (a 60.000 KM)?
Credo che la dovresti vedere da un altro punto di vista. Il prezzo è senz'altro adeguato fino a quando ci saranno clienti come te che lo ritengono adeguato e, anzi, quasi provano quasi piacere a spendere certe cifre per la presunzione di distinguersi dalla massa utilizzatrice di auto generaliste.
Tu sei il cliente ideale per Audi (oltre a quelli veramente ricchi). Quello che più spende e più è contento. Avanti cosi!

P.S. In BMW ho acquistato per la mia serie 3 a 500 Euro un pacchetto di manutenzione ordinaria valido per 5 anni dalla data di immatricolazione (sono mediamente due o tre tagliandi a seconda del chilometraggio).
 
Sulle gomme hai ragione, ma ti ho già detto che per il tipo di auto che hai, secondo me hai speso il giusto per essere un tagliando biennale.

Se pensi che BMW è cara, Audi è cara e Mercedes è cara, prova a prendere altro... :D

E' risaputo che il marchio si fa pagare.

Pensi che un Iphone li valga 799 Euro ? :rolleyes:

Infatti, se posso, la cosa assurda imho non è far pagare tanto un tagliando a una S7 quattro Torsen... ma far pagare cifre astronomiche a chi ha una Golf-Leòn di meccanica dove forse in Audi paghi 10, in VW 8 e in Seat 7. Ecco che il vero "mondo Audi" è quello sopra.. e per essere sostenuto ha bisogno che anche il "mondo di sotto" paghi lo scotto. Come? Attraverso il brand.
Nulla di male sentirsi parte di brand, ma mi pare assurdo lamentarsi di volerlo pagare.
 
Sulle gomme hai ragione, ma ti ho già detto che per il tipo di auto che hai, secondo me hai speso il giusto per essere un tagliando biennale.

Se pensi che BMW è cara, Audi è cara e Mercedes è cara, prova a prendere altro... :D

E' risaputo che il marchio si fa pagare.

Pensi che un Iphone li valga 799 Euro ? :rolleyes:

Quindi secondo questo ragionamento un povero cristo che vorrebbe prendersi un'Audi usata, magari al prezzo di una media nuova, sbaglia perchè essendo un pezzente non può poi permettersi i tagliandi ufficiali? Per me non è giusto nei confronti del cliente far pagare lo stesso lavoro che fai sull'Audi di più che su una Golf. Usando poi la stessa mano d'opera. Non è che per svitare il tappo dell'olio interviene l'esperto di Ingolstadt. Il confronto con Iphone non regge, Audi non è esclusiva in nulla mentre Iphone di esclusivo ha il sistema operativo.
 
Cioè oltre 900 Euro per cambiare ollo e filtri sarebbe adeguato (a 60.000 KM)?
Credo che la dovresti vedere da un altro punto di vista. Il prezzo è senz'altro adeguato fino a quando ci saranno clienti come te che lo ritengono adeguato e, anzi, quasi provano quasi piacere a spendere certe cifre per la presunzione di distinguersi dalla massa utilizzatrice di auto generaliste.
Tu sei il cliente ideale per Audi (oltre a quelli veramente ricchi). Quello che più spende e più è contento. Avanti cosi!
P.S. In BMW ho acquistato per la mia serie 3 a 500 Euro un pacchetto di manutenzione ordinaria valido per 5 anni dalla data di immatricolazione (sono mediamente due o tre tagliandi a seconda del chilometraggio).

Ho fatto così anch'io per la Polo nuova di mia moglie, due tagliandi a 440 Euro.
Si vede che stanno capendo che la gente dopo il periodo di garanzia scappa dalla concessionaria... :D

Allora tutti i clienti Audi, BMW, Mercedes, ecc.. sono dei fessi perchè portano l'auto in concessionario a fare i tagliandi ?

Sai chi si lamenta dei guasti ? Principalmente chi la porta dal generico, che utilizza olio scadente e pezzi non originali, poi se si rompe l'auto è colpa di Audi.... Ma per piacere... :confused:
 
Quindi secondo questo ragionamento un povero cristo che vorrebbe prendersi un'Audi usata, magari al prezzo di una media nuova, sbaglia perchè essendo un pezzente non può poi permettersi i tagliandi ufficiali? Per me non è giusto nei confronti del cliente far pagare lo stesso lavoro che fai sull'Audi di più che su una Golf. Usando poi la stessa mano d'opera. Non è che per svitare il tappo dell'olio interviene l'esperto di Ingolstadt. Il confronto con Iphone non regge, Audi non è esclusiva in nulla mentre Iphone di esclusivo ha il sistema operativo.

Sai un'altra cosa che fanno in tanti ? Vogliono il macchinone, lo prendono base, spendendo poco, poi montano tutti gli accessori del mondo comprandoli "usati" su internet...
Sai perchè non metto i 18" oppure l'S Line Esterno ? Perchè rischierei fortemente di vedermela rubare e trovarla in una campo mezza smontata...

Per i tagliandi ognuno è libero di fare quello che vuole, io un tagliando ufficiale ogni due anni per adesso posso permettermelo, poi si vedrà.

I concessionari ormai vivono su questo, credi che FIAT o altri marchi facciano pagare meno ?

Quando cambierò la A4, magari passerò ad Alfa o Subaru o BMW, continuerò a portarla in concessionario, visto che ci viaggio con la famiglia, deve essere sempre a posto, IMHO ovviamente...
 
Sai un'altra cosa che fanno in tanti ? Vogliono il macchinone, lo prendono base, spendendo poco, poi montano tutti gli accessori del mondo comprandoli "usati" su internet...
Sai perchè non metto i 18" oppure l'S Line Esterno ? Perchè rischierei fortemente di vedermela rubare e trovarla in una campo mezza smontata...

Per i tagliandi ognuno è libero di fare quello che vuole, io un tagliando ufficiale ogni due anni per adesso posso permettermelo, poi si vedrà.

I concessionari ormai vivono su questo, credi che FIAT o altri marchi facciano pagare meno ?

Quando cambierò la A4, magari passerò ad Alfa o Subaru o BMW, continuerò a portarla in concessionario, visto che ci viaggio con la famiglia, deve essere sempre a posto, IMHO ovviamente...

Io uso la macchina per lavoro e l'ho sempre portata dal meccanico ufficiale. Ciò non mi ha evitato dei costosi guasti, ma ci sta. Il lettore CD costa 700 euro sostituirlo, i deflettori dei gas di scarico per il FAP 800 Euro, il servosterzo che mi ha abbandonato in autostrada all'estero mentre sorpassavo dei TIR 1300 Euro. Poi si perdono nella sostituzione di una lampadina dello stop a 35 euro. E poi mi girano i marons.
 
Ciò non mi ha evitato dei costosi guasti, ma ci sta. Il lettore CD costa 700 euro sostituirlo, i deflettori dei gas di scarico per il FAP 800 Euro, il servosterzo che mi ha abbandonato in autostrada all'estero mentre sorpassavo dei TIR 1300 Euro. Poi si perdono nella sostituzione di una lampadina dello stop a 35 euro. E poi mi girano i marons.



Non e' detto che tutti i conce siano cosi'....
Personalmente ne ho bazzigati diversi e ci sono delle differenze incredibili anche nell' ambito dello stesso marchio
 
Avevo lanciato il post quando avevo preso la mia prima Audi.
Abito in Piemonte e questa mattina l'ho provata brevemente sulla neve.
E' difficile fare confronti con il mio "vecchio" X5, perchè bisognerebbe provarle una dopo l'altra nelle medesime condizioni, ma la prima impressione è molto buona. Trazione immensa e buon controllo del mezzo.
Ho sentito molti che questa mattina si lamentavano di una beve particolarmente scivolosa.
Beh, francamente non me ne sono accorto!
Mi auguro di poter fare nel corso dell'inverno qualche guidata più significativa sulla neve.
 
Ho fatto così anch'io per la Polo nuova di mia moglie, due tagliandi a 440 Euro.
Si vede che stanno capendo che la gente dopo il periodo di garanzia scappa dalla concessionaria... :D

Allora tutti i clienti Audi, BMW, Mercedes, ecc.. sono dei fessi perchè portano l'auto in concessionario a fare i tagliandi ?

Sai chi si lamenta dei guasti ? Principalmente chi la porta dal generico, che utilizza olio scadente e pezzi non originali, poi se si rompe l'auto è colpa di Audi.... Ma per piacere... :confused:

Vero anche questo... ma dipende anche dal meccanico "generico".
 
Avevo lanciato il post quando avevo preso la mia prima Audi.
Abito in Piemonte e questa mattina l'ho provata brevemente sulla neve.
E' difficile fare confronti con il mio "vecchio" X5, perchè bisognerebbe provarle una dopo l'altra nelle medesime condizioni, ma la prima impressione è molto buona. Trazione immensa e buon controllo del mezzo.
Ho sentito molti che questa mattina si lamentavano di una beve particolarmente scivolosa.
Beh, francamente non me ne sono accorto!
Mi auguro di poter fare nel corso dell'inverno qualche guidata più significativa sulla neve.

Che gomme hai ed in quali condizioni sono?
 
Back
Alto