<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Debimetro o OGR Espace?? | Il Forum di Quattroruote

Debimetro o OGR Espace??

Salve a tutti,
sembra che abbia un problema col debimetro del mio Espace 2.0 dci 175 cv: si è accesa la spia della manutenzione e in officina dopo prova con tester mi hanno detto che è da sostituire (oltre 200?...)
Quando fa molto freddo e spingo a fondo, il mot non va su di giri, mentre col caldo non rilevo quasi nessuna anormalità sull'accelerazione.
Ho letto in giro che si può pulire con uno spray secco x elettronica: e così ho fatto!
Non ho risolto niente.
Avete idee migliori?
Grazie, Wolfan.
 
Visto che non ha risolto nemmeno con lo spray, credo che tu non possa fare atro che procedere alla sua sostituzione.

Prova a verificarlo se puoi trovarla su ebay risparmiando sul costo di acquisto e procedere alla sua sostituzione fai da te. E' l'unico modo che hai per risparmiare.
 
l'altra soluzione è quella di fare un foro da 1,5mm massimo 2 vicino al sensore di lettura portata aria..questo serve ad ingannare la centralina che rilevando più aria in entrata aumenta la portata del gasolio....si può ottenere identico risultato con una resistenza da collegare al debimetro invece di fare il frellino.

questo è fattibile in un debimetro molto sporco o quasi finito che legge spesso valori minimi di portata aria...nel tuo caso purtroppo queste soluzioni non sono attuabili in quanto hai il sensore lettura guasto...aumentando il dato di ingresso aria non inagnni niente perchè non viene letta nessun dato.

la soluzione più economica è cercare i debimetri rigenerati con garanzia...costano meno e sono altrettanto validi...in questo caso devi anche spedire al venditore il tuo per una rigenerazione e nuova messa in vendita ;)
 
Salve amici,
ripropongo il problema della mia Espace:
ho fatto testare la macchina da un'altra officina con questo esito:
"prestazioni dell'attuatore della farfalla",
il meccanico mi ha detto che può essere l'EGR.

Invece l'altra officina aveva rilevato
"regolazione posizione parzializzatore aria in entrata"
e mi aveva detto che era il debimetro

A questo punto a chi devo dare retta?

Ciao a tutti, Wolfan
 
WOLFANWLE ha scritto:
Salve amici,
ripropongo il problema della mia Espace:
ho fatto testare la macchina da un'altra officina con questo esito:
"prestazioni dell'attuatore della farfalla",
il meccanico mi ha detto che può essere l'EGR.

Invece l'altra officina aveva rilevato
"regolazione posizione parzializzatore aria in entrata"
e mi aveva detto che era il debimetro

A questo punto a chi devo dare retta?

Ciao a tutti, Wolfan

Pulisci o fai pulire l'egr (male non fa anche se non dovesse essere) e poi vedi se va bene, se non risolvi è l'altra opzione ma hai anche l'egr pulita, che ripeto è sempre un bene! IMHO
 
Al di là delle officine, a mio parere dipende dal debimetro.
Poi, come dice manuel, la egr pulita non fa mai male ;)
 
WOLFANWLE ha scritto:
avete idea di dove si trova l'EGR nell'Espace e come si pulisce?
Grazie di nuovo, W.
È tra il filtro dell'aria e il collettore di aspirazione.
Ma come si pulisce non lo so. Non so se ci sono accorgimenti per evitare di fare danni.
 
Back
Alto