<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> De Tomaso licenzia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

De Tomaso licenzia

arizona77 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
ciao!certo che i quadri operai ed impiegatizi piu' che far leva sui sindacati altro non potevano fare! si sono ritrovati in cassa integrazione non so per quanto tempo ma non credo che siano tutti di primo pelo per cui al di la' dell'indignazione per la vicenda in sé e per il disprezzo per la famiglia italo argentina rimane dal punto di vista pratico un numero di 900 dipendenti e relative famiglie sulla strada.
certamente l'azienda non si riprendera' piu',forse bmw proprietaria del marchio un domani lo riportera' in auge ma pensando all'oggi,ed a cio' si riferisce il mio post,credo che le maestranze potrebbero essere di grande utilita' nel medesimo settore in altre case automobilistiche.

-di operai bravi e a spasso, in Italia ce ne sono tanti.....
-il lavoro non c'e' per tutti, neanche pagandolo a livello ancora piu' basso
E soldi per aiuti nelle casse dello Stato, non ce ne sono.....
E te lo dice uno dei pochi che ha come prima fissa la Giustizia Sociale.

tranquillo!!!per le imprese,per gli acquisti relativamente al comparto "difesa",i soldi ci sono e non pochi.ma comunque sia poiché anche tu come me' ha dei principi solidi di un certo tipo,ammetterai che è il lavoro a livello quadri che dovrebbe essere riorganizzato.
per essere piu' chiaro secondo me' basterebbe un colpo di mannaia a gli stipendi dei quadri alti dirigenti e direzioni amministrative per garantire uno stipendio decoroso ai tanti operai ed impiegati purtroppo "a spasso".
non so a te ma a me' fa girare molto le scatole sapere che in una qualsialsi azienda sanitaria pubblica ci sono almeno tre direttori amministrativi i cui posti sono stati creati ad arte dalla stessa azienda,di cui non posso citare la denominazione,e che da dipendenti pubblici hanno un lordo in busta paga di 9000 euro ed un netto presumo,non essendo contabile,di minimo seimila netti e per fare cosa?mansioni impiegatizie.
e' un esempio non riportato ma verificato;si parla tanto di tagli a gli sprechi ma stai certo che a determinati livelli non ci sono sacrifici.
magari io dico le cose piuttosto superficialmente ma rispecchia una curiosa tragi comica realta';basterebbe togliere 1000 euro netti al mese a chi sicuramente conduce una vita magari non al top ma super decorosa per dare a chi non si ritrova nulla uno stipendio basso o magari a contratto part time.
il problema,ne converrai,è tutto italiano!si parla,si fanno parole,si discute su quello che si dovrebbe fare......quindi usando il condizionale...perché non si fa nulla in quanto non conviene a nessuno farlo..........almeno in italia paese notissimo nel mondo piu' per le parole che per i fatti.
sia chiaro!le direttive devono venire dall'alto!!!verranno....io non ci credo.
ciao!
 
bayermayer ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
ciao!certo che i quadri operai ed impiegatizi piu' che far leva sui sindacati altro non potevano fare! si sono ritrovati in cassa integrazione non so per quanto tempo ma non credo che siano tutti di primo pelo per cui al di la' dell'indignazione per la vicenda in sé e per il disprezzo per la famiglia italo argentina rimane dal punto di vista pratico un numero di 900 dipendenti e relative famiglie sulla strada.
certamente l'azienda non si riprendera' piu',forse bmw proprietaria del marchio un domani lo riportera' in auge ma pensando all'oggi,ed a cio' si riferisce il mio post,credo che le maestranze potrebbero essere di grande utilita' nel medesimo settore in altre case automobilistiche.

-di operai bravi e a spasso, in Italia ce ne sono tanti.....
-il lavoro non c'e' per tutti, neanche pagandolo a livello ancora piu' basso
E soldi per aiuti nelle casse dello Stato, non ce ne sono.....
E te lo dice uno dei pochi che ha come prima fissa la Giustizia Sociale.

tranquillo!!!per le imprese,per gli acquisti relativamente al comparto "difesa",i soldi ci sono e non pochi.ma comunque sia poiché anche tu come me' ha dei principi solidi di un certo tipo,ammetterai che è il lavoro a livello quadri che dovrebbe essere riorganizzato.
per essere piu' chiaro secondo me' basterebbe un colpo di mannaia a gli stipendi dei quadri alti dirigenti e direzioni amministrative per garantire uno stipendio decoroso ai tanti operai ed impiegati purtroppo "a spasso".
non so a te ma a me' fa girare molto le scatole sapere che in una qualsialsi azienda sanitaria pubblica ci sono almeno tre direttori amministrativi i cui posti sono stati creati ad arte dalla stessa azienda,di cui non posso citare la denominazione,e che da dipendenti pubblici hanno un lordo in busta paga di 9000 euro ed un netto presumo,non essendo contabile,di minimo seimila netti e per fare cosa?mansioni impiegatizie.
e' un esempio non riportato ma verificato;si parla tanto di tagli a gli sprechi ma stai certo che a determinati livelli non ci sono sacrifici.
magari io dico le cose piuttosto superficialmente ma rispecchia una curiosa tragi comica realta';basterebbe togliere 1000 euro netti al mese a chi sicuramente conduce una vita magari non al top ma super decorosa per dare a chi non si ritrova nulla uno stipendio basso o magari a contratto part time.
il problema,ne converrai,è tutto italiano!si parla,si fanno parole,si discute su quello che si dovrebbe fare......quindi usando il condizionale...perché non si fa nulla in quanto non conviene a nessuno farlo..........almeno in italia paese notissimo nel mondo piu' per le parole che per i fatti.
sia chiaro!le direttive devono venire dall'alto!!!verranno....io non ci credo.
ciao!

" basterebbe togliere 1.000 euri netti....."
Se ci riesci senza che intervengano i vari pasdaran
+
l' ONU
Al Fatha
I reduci di Caporetto.... ;)
 
Back
Alto