zero c.
0
Con tale latinismo mediato dall'inglese nel marketing si intende un prodotto che per virtù vere o millantate o presunte è in grado di ottenere un sovrappiù di prezzo rispetto ad una ipotetica media del tal prodotto nel tal mercato.
Ora alla luce della definizione di cui sopra - che non trova particolari limiti nel mondo dell'automobile - appare chiaro che trattasi di fuffa allo stato puro definire premium modelli, marche, allestimenti.
È dunque un classico pseudoconcetto utile solo come arma di distrazione di massa.
Una skoda con motore telaio trasmissione e optional in tutto analoghi a quelli di una Audi non può validamente definirsi come premium solo perché costa meno? ...anche a parità di contenuti?
Lascio ai forumisti lo spunto di discussione su quante fandonie ci tocca sentire ogni giorno, ma almeno facciamogli capire che silenzio non vuol dire consenso.
Ora alla luce della definizione di cui sopra - che non trova particolari limiti nel mondo dell'automobile - appare chiaro che trattasi di fuffa allo stato puro definire premium modelli, marche, allestimenti.
È dunque un classico pseudoconcetto utile solo come arma di distrazione di massa.
Una skoda con motore telaio trasmissione e optional in tutto analoghi a quelli di una Audi non può validamente definirsi come premium solo perché costa meno? ...anche a parità di contenuti?
Lascio ai forumisti lo spunto di discussione su quante fandonie ci tocca sentire ogni giorno, ma almeno facciamogli capire che silenzio non vuol dire consenso.