<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DCI 1.5 A QUANTI KM SIETE? E PROBLEMI RISCONTRATI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

DCI 1.5 A QUANTI KM SIETE? E PROBLEMI RISCONTRATI

FSA ha scritto:
Okkaido ha scritto:
irongiant ha scritto:
Okkaido ha scritto:
Ecco i link alle immagini:

http://img191.imageshack.us/i/dscn0422y.jpg
http://img121.imageshack.us/i/dscn0428s.jpg
http://img22.imageshack.us/i/dscn0426d.jpg

Ciao

Errore 404 not found!!

Non so cosa possa essere successo, provate con questi, a me funzionano.

http://img189.imageshack.us/img189/6963/dscn0428q.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/4513/dscn0426y.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/4506/dscn0422x.jpg

Nelle tue immagini non vedo nulla di strano, è esattamente quello che succede anche alla mia Megane berlina quando la lavo oppure quando piove.

Ciao fsa, grazie per il tuo intervento, allora sapevo già che succedeva a diverse persone questo problema con questa macchina quindi è "normale" per questo, ma non è affatto normale secondo me che l'acqua possa entrare in questo modo e depositarsi nei posti che sappiamo. Inoltre quando la strada è sporca lo sporco entra da sotto e si deposita anchesso, io purtroppo non ci vedo nulla di normale e farò di tutto per risolvere questo problema che forse mi da più noia questo che la vibrazione al cambio.

Ciao
 
Okkaido ha scritto:
Ciao fsa, grazie per il tuo intervento, allora sapevo già che succedeva a diverse persone questo problema con questa macchina quindi è "normale" per questo, ma non è affatto normale secondo me che l'acqua possa entrare in questo modo e depositarsi nei posti che sappiamo. Inoltre quando la strada è sporca lo sporco entra da sotto e si deposita anchesso, io purtroppo non ci vedo nulla di normale e farò di tutto per risolvere questo problema che forse mi da più noia questo che la vibrazione al cambio.

Ciao

Capisco bene il tuo disappunto, effettivamente è una cosa di cui mi sono accorto anche io, ma questo fatto accadeva anche sulla mia vecchia auto, prodotta da un celebre gruppo tedesco famoso per la cura dei particolari e la qualità costruttiva. Forse l'acqua stagnava in maniera minore per una diversa inclinazione delle lamiere, ma succedeva comunque. Sui marchi premium non succede?
 
La mia megane III ha percorso, in 2 settimane, 1500 km con un consumo medio di 5,5L/100 km, in ciclo misto. Io penso che chi ha problemi di troppo consumo forse ha il piede un po troppo pesante. Da ricordare che per il momento io non sto forzando tanto il piede, ma mi sto attenendo a quello che c'e scritto nel manuale d'uso, il quale dice che fino a 1500 km appunto non bisogna superare i 2500 giri.

Per Okkaido:
Per quanto riguarda le infiltrazioni d'acqua, ho letto tante cose a proposito e da quando ho ritirato la mia macchina ho sempre controllato in tutti i posti, ma non ho fino ad ora riscontrato problemi rilevanti, e ti assicuro che in questi giorni dalle mie parti ha piovuto tanto e anche nevicato parecchio. Se posso esserti d'aiuto ho controllato lungo le portiere e sono presenti delle guarnizioni che vanno a sbattere sullo scalino che c'e prima del battitacco. le gocce che ho notato io si fermano nel gradino sotto il battitacco senza entrare dentro l'auto. Invece quello che ho notato sono le gocce di acqua lungo il montate centrale e nello sportello posteriore dove hai fatto la foto tu.
Un altro disagio è quello dello sgocciolamento quando piove e apri gli sportelli o il portellone posteriore. Praticamente gocciola dentro l'auto.
Per tutto il resto zero problemi....
Spero di esserti stato un po di aiuto!!!
 
Okkaido ha scritto:
Ciao fsa, grazie per il tuo intervento, allora sapevo già che succedeva a diverse persone questo problema con questa macchina quindi è "normale" per questo, ma non è affatto normale secondo me che l'acqua possa entrare in questo modo e depositarsi nei posti che sappiamo. Inoltre quando la strada è sporca lo sporco entra da sotto e si deposita anchesso, io purtroppo non ci vedo nulla di normale e farò di tutto per risolvere questo problema che forse mi da più noia questo che la vibrazione al cambio.
Ciao
Okkaido mi spiace deluderti ma secondo me non te lo risolveranno mai questo problema perchè è tutto N O R M A L E ... tutte le auto hanno lo sporco che si deposita nei medesimi posti e quando piove l'acqua filtra nelle scanalature delle portiere...
Non te la prendere sia chiaro io capisco essere attenti alle cose ma questa mi sembra davvero paranoia... ;)
 
JMS ha scritto:
Okkaido ha scritto:
Ciao fsa, grazie per il tuo intervento, allora sapevo già che succedeva a diverse persone questo problema con questa macchina quindi è "normale" per questo, ma non è affatto normale secondo me che l'acqua possa entrare in questo modo e depositarsi nei posti che sappiamo. Inoltre quando la strada è sporca lo sporco entra da sotto e si deposita anchesso, io purtroppo non ci vedo nulla di normale e farò di tutto per risolvere questo problema che forse mi da più noia questo che la vibrazione al cambio.
Ciao
Okkaido mi spiace deluderti ma secondo me non te lo risolveranno mai questo problema perchè è tutto N O R M A L E ... tutte le auto hanno lo sporco che si deposita nei medesimi posti e quando piove l'acqua filtra nelle scanalature delle portiere...
Non te la prendere sia chiaro io capisco essere attenti alle cose ma questa mi sembra davvero paranoia... ;)

Caro jms, io non me la prendo affato, puoi dire qualunque cosa a riguardo siamo qui per questo, ma devo dissentire quando dici che tutte le auto lo fanno perchè tanto per farti un esempio, il golf IV della mia fidanzata non lo fa, quindi già qui il tuo discorso "tutte le auto lo fanno" fa un pò acqua per rimanere in tema.... scusa non te la prendere neanche tu ma non credo che tutte lo fanno e non credo sia assolutamente normale camminare per puro caso dietro ad una spargitrice di sale e il sale ti penetra nelle portiere, scusa ti sembra normale una faccenda del genere? Io non l'ho mai visto da nessuna parte questa cosa. I soldi che gli abbiamo dato noi erano esenti da ogni difetto...........
 
il fatto è che come ti è stato già fatto notare, quello non è un difetto, magari una cazztata galattica in fase di progettazione. non si tratta di guarnizioni bucate o difettose.... questo sarebbe un difetto. Si tratta di guarnizioni montate e progettate in una posizione che potremmo conssiderare sbagliata.
 
diavoletto73 ha scritto:
il fatto è che come ti è stato già fatto notare, quello non è un difetto, magari una cazztata galattica in fase di progettazione. non si tratta di guarnizioni bucate o difettose.... questo sarebbe un difetto. Si tratta di guarnizioni montate e progettate in una posizione che potremmo conssiderare sbagliata.

Progetto sbagliato o no porto avanti la mia opinione, non posso mica pagare io per le loro cazzate.

Ciao
 
JMS ha scritto:
Okkaido ha scritto:
Ciao fsa, grazie per il tuo intervento, allora sapevo già che succedeva a diverse persone questo problema con questa macchina quindi è "normale" per questo, ma non è affatto normale secondo me che l'acqua possa entrare in questo modo e depositarsi nei posti che sappiamo. Inoltre quando la strada è sporca lo sporco entra da sotto e si deposita anchesso, io purtroppo non ci vedo nulla di normale e farò di tutto per risolvere questo problema che forse mi da più noia questo che la vibrazione al cambio.
Ciao
Okkaido mi spiace deluderti ma secondo me non te lo risolveranno mai questo problema perchè è tutto N O R M A L E ... tutte le auto hanno lo sporco che si deposita nei medesimi posti e quando piove l'acqua filtra nelle scanalature delle portiere...
Non te la prendere sia chiaro io capisco essere attenti alle cose ma questa mi sembra davvero paranoia... ;)
Ti quoto...
non cadiamo nel ridicolo...
 
Megane 1.5 ST Luxe
Ritirata venerdì 5 marzo h 17
Attualmente km 1000 e acquazzoni a non finire (oggi nevica).

A parte i riflessi delle prese d'aria sugli specchietti ( è colpa del vetro inclinato e non della colorazione delle prese d'aria) niente da segnalare.
Dimenticavo che NON funziona la chiusura globale,ma credo sia per tutte le megane
 
Cmq, voglio dire l'ultima cosa!!!
L'acqua dentro la macchina NON entra, si ferma prima del battitacco, almeno, nella mia macchina non ho finora trovato acqua dentro l'abitacolo... Forse questa è la cosa più importante, non credete?
 
Okkaido ha scritto:
diavoletto73 ha scritto:
il fatto è che come ti è stato già fatto notare, quello non è un difetto, magari una cazztata galattica in fase di progettazione. non si tratta di guarnizioni bucate o difettose.... questo sarebbe un difetto. Si tratta di guarnizioni montate e progettate in una posizione che potremmo conssiderare sbagliata.

Progetto sbagliato o no porto avanti la mia opinione, non posso mica pagare io per le loro cazzate.

Ciao
E chi te lo vieta..... porta avanti la tua crociata, non sarò certo io ad ostacolarti. Io mi godo la macchina da quasi 3 mesi, con un solo prob avuto, ma almeno nel mio caso era un prob reale e quindi risolto.
 
marcovaccaro ha scritto:
Cmq, voglio dire l'ultima cosa!!!
L'acqua dentro la macchina NON entra, si ferma prima del battitacco, almeno, nella mia macchina non ho finora trovato acqua dentro l'abitacolo... Forse questa è la cosa più importante, non credete?

Indeed , non entra acqua dentro.....
 
Vorrei sapere dai possessori di una new megane 110 cv se hanno problemi con il filtro anti particolato dato che la vorrei acquistare.
 
Modus dCi 105cv: revisione passata settimana scorsa (173.000km), ammortizzatori originali ancora buoni (e faccio strade da paura!), frizione originale, marmitta cat efficiente al 100%;
unico rilievo a margine: luce di retromarcia non funziona (bulbo/sensore?) - prox tagliando tra 7000km circa, solo olio+filtro+antipolline che farò presso MIDAS senza appuntamento. L'affidabilità per ora tiene alla grande. Silenziosa come da nuova, prestante e parsimoniosa come sempre.
 
Back
Alto