<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DCI 1.5 A QUANTI KM SIETE? E PROBLEMI RISCONTRATI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DCI 1.5 A QUANTI KM SIETE? E PROBLEMI RISCONTRATI

nuova Clio 1.5 85 CV FAP, tre mesi di vita , 3600 km, ad oggi nessun problema nè meccanico nè di Fap ( e viene utilizzata in Milano ed hinterland ), i consumi si stanno stabilizzando calando leggermente ;) ;)
 
Meggy 1.5dci 110cv Km 10500 euro4

Consumo prevalentemete urbano 7.2 che scende a 6.9 se allungo un pò la strada

Ho solo dovuto aggiungere mezzo litro d'olio e mezzo litro d'acqua.

Vero che da quando l'ho presa non avevo mai fatto il controllo liquidi.

Soddisfatta anche se pensavo consumasse meno 8) :lol:

p.s. non c'entra nulla ma se tornassi indietro.... ehm... CAMBIEREI COLORE :D

iL BLU MARE è un pò anonimo ;)
 
clio 3 86cv le iene da gennaio 2007 a oggi 86.000, 4 tagliandi e un treno di gomme oltre l'originale, una serie di pastiglie anteriori, problemi, nessuno di rilievo a parte la pompa della frizione sostituita in garanzia, ostruzione degli scoli sotto parabrezza (stappati prima che mi si allagasse l'auto), sostituito bulbo retromarcia e piccola trasudazione di olio sul tubo dell'aspirazione dell'aria...
 
Ciao ascolta ho anche io le infiltrazioni dell'acqua dagli sportelli anteriori e posteriori ma non entrano nell'abitacolo fermandosi solo a livello delle cornici degli sportelli, mi descriveresti le tue infiltrazioni nei dettagli? Mi faresti una cortesia, grazie mille.
Sono molto incazzatissimo per queste infiltrazioni.
Ciao. Scusa per il ritardo nella risposta ma sono un pò incasinato col lavoro ultimamente.
Allora: Io noto infiltrazioni dalla placca in plastica corrispondente allo specchietto retrovisore esterno.Per intenderci è quella dove passano i cavi che vanno allo specchietto, nella parte più avanzata del vetro anteriore, lato conducente. All'interno c'è una spugnetta che si inzuppa e poi fa colare acqua sul pannello. Secondo la concessionaria è acqua che rimane sul bordo della portiera quando la apro per entrare mentre piove e poi trafila fino a lì. Quindi non c'è nulla da fare :shock:
Boh, sinceramente mi sono un pò rotto i co..oni di fare avanti e indietro tra officine e carrozzerie, facendo anche la parte del rompipalle, per cui penso la terrò così.
Se hai infiltrazioni dalle portiere, controlla che gli ugelli di scarico acqua delle stesse non siano otturati, e , se il problema persiste, fai controllare il film di plastica isolante all'interno del pannello delle portiere stesse.
Spero di esserti stato utile. A presto.
 
ladyoscarxte ha scritto:
Meggy 1.5dci 110cv Km 10500 euro4

Consumo prevalentemete urbano 7.2 che scende a 6.9 se allungo un pò la strada

Ho solo dovuto aggiungere mezzo litro d'olio e mezzo litro d'acqua.

Vero che da quando l'ho presa non avevo mai fatto il controllo liquidi.

Soddisfatta anche se pensavo consumasse meno 8) :lol:

p.s. non c'entra nulla ma se tornassi indietro.... ehm... CAMBIEREI COLORE :D

iL BLU MARE è un pò anonimo ;)

se allunghi un po verso torino ti offro il caffe :) (ovvio che devi esser mui carina hihihi)
magari il cdb scende a 6.8 :p
per ora la mia a parte che beve come paul guascogne, il parabrezza rotto, le gomme finite dopo 22.000km perche' se non le tieni a 2.8bar si consuma troppo il bordo, il finestrino lato passeggero che mi sono dovuto mettere a posto da solo... non ha problemi (sgrat sgrat sgrat!!!)
 
jkl1972 ha scritto:
Ciao ascolta ho anche io le infiltrazioni dell'acqua dagli sportelli anteriori e posteriori ma non entrano nell'abitacolo fermandosi solo a livello delle cornici degli sportelli, mi descriveresti le tue infiltrazioni nei dettagli? Mi faresti una cortesia, grazie mille.
Sono molto incazzatissimo per queste infiltrazioni.
Ciao. Scusa per il ritardo nella risposta ma sono un pò incasinato col lavoro ultimamente.
Allora: Io noto infiltrazioni dalla placca in plastica corrispondente allo specchietto retrovisore esterno.Per intenderci è quella dove passano i cavi che vanno allo specchietto, nella parte più avanzata del vetro anteriore, lato conducente. All'interno c'è una spugnetta che si inzuppa e poi fa colare acqua sul pannello. Secondo la concessionaria è acqua che rimane sul bordo della portiera quando la apro per entrare mentre piove e poi trafila fino a lì. Quindi non c'è nulla da fare :shock:
Boh, sinceramente mi sono un pò rotto i co..oni di fare avanti e indietro tra officine e carrozzerie, facendo anche la parte del rompipalle, per cui penso la terrò così.
Se hai infiltrazioni dalle portiere, controlla che gli ugelli di scarico acqua delle stesse non siano otturati, e , se il problema persiste, fai controllare il film di plastica isolante all'interno del pannello delle portiere stesse.
Spero di esserti stato utile. A presto.

Ciao e grazie per la risposta, ho letto attentamente e mi sembra che il tuo e il mio siano due problemi di infiltrazioni diversi, a me l'acqua entra un pò dalle cornici degli sportelli mi trovo l'acqua praticamente lungo tutto il perimetro della battuta degli sportelli e poi colando si deposita sulla base del battitacco, ovviamente.
Ho fatto delle foto che sono visibili a questo indirizzo, se hai tempo dacci un'occhiata. Ovviamente le foto purtroppo le ho fatte quando l'acqua si era già mezza asciugata perchè ci sono arrivato in ritardo a farle ma non appena becco qualche altra pioggia le farò al momento dell'infiltrazione e l'acqua sarà molto di più.
Ecco i link alle immagini:

http://img191.imageshack.us/i/dscn0422y.jpg
http://img121.imageshack.us/i/dscn0428s.jpg
http://img22.imageshack.us/i/dscn0426d.jpg

Ciao
 
irongiant ha scritto:
Okkaido ha scritto:
Ecco i link alle immagini:

http://img191.imageshack.us/i/dscn0422y.jpg
http://img121.imageshack.us/i/dscn0428s.jpg
http://img22.imageshack.us/i/dscn0426d.jpg

Ciao

Errore 404 not found!!

Non so cosa possa essere successo, provate con questi, a me funzionano.

http://img189.imageshack.us/img189/6963/dscn0428q.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/4513/dscn0426y.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/4506/dscn0422x.jpg
 
Oggi alle 18:00 prima revisione (4 anni) della Modus 1.5 dCi 105cv ; è la prima revisione che faccio in vita mia (sempre cambiato auto prima), sono curioso di sapere risultati e costo ...
 
Per Okkaido e jkl1972.
Anche la mia Megane 3 ha problemi di infiltrazioni.
Il portaoggetti sotto il sedile lato guida si riempie d'acqua.
Già portata in officina e secondo loro già riparata (secondo loro l'infiltrazione era dal parabrezza), ma alla prima pioggia si è riempita un'altra volta... e quando l'ho riportata mi hanno detto che allora il problema sarà nell'assemblamento delle lamiere... e allora ora passeranno a smontarmela a pezzettini... sono molto preoccupato. Qualche consiglio dove potergli dire di indagare? sinceramente non mi fido di queste operazioni, data la scarsa affidabilità con cui RENAULT mi ha gestito il famoso TUBO MUCCA...
Bella macchina peccato per tutti questi problemi... che si stanno riscontrando in serie... e non in casi sporadici... e il servizio RENAULT non si sta dimostrando in grado di affrontare i problemi... specie con chi ha acquistato tra i primi questo modello dando fiducia al Marchio e a quest'auto in particolare.
 
Okkaido ha scritto:
irongiant ha scritto:
Okkaido ha scritto:
Ecco i link alle immagini:

http://img191.imageshack.us/i/dscn0422y.jpg
http://img121.imageshack.us/i/dscn0428s.jpg
http://img22.imageshack.us/i/dscn0426d.jpg

Ciao

Errore 404 not found!!

Non so cosa possa essere successo, provate con questi, a me funzionano.

http://img189.imageshack.us/img189/6963/dscn0428q.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/4513/dscn0426y.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/4506/dscn0422x.jpg

Nelle tue immagini non vedo nulla di strano, è esattamente quello che succede anche alla mia Megane berlina quando la lavo oppure quando piove.
 
mi associo a the wall 76. Bella Macchina ma quanti problemi!!! Adesso vado a guardare pure io il porta oggetti lato guida!!!
 
Back
Alto