<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...DAVVERO VERGOGNOSO!!...mai più una Ford!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

...DAVVERO VERGOGNOSO!!...mai più una Ford!!!

cdg ha scritto:
Angy88, come facciamo sempre, sono stato costretto a togliere i nomi: non è un intervento pro-Casa automobilistica, ma serve a noi per tutelarci da eventuali azioni legali nei nostri confronti. Detto questo, ti invito a scrivermi un mp in modo da poterti contattare. Grazie.

Carlo Di Giusto
Quattroruote

Va benissimo anche così senza nomi...nessun problema!!!

grazie e buona serata!!
 
kevin21 ha scritto:
Angy88!! ha scritto:
ragazzi ma secondo voi se io faccio finta di niente e vado a farla vedere da un altra officina ford??
oppure dite che ormai non ho più speranze visto che la pratica con numero targa ecc ecc è stata chiusa in questo modo??
Io ho, ed ho tuttora un problema con la Nuova Focus, pertanto ti posso consigliare (se nn l'hai già fatto) di mandare una raccomandata A/R a Ford Italia, nonchè di lamentarti al servizio Clienti (notare la solita C maiuscola :lol: ) spiegando per filo e per segno l'accaduto facendo nomi e cognomi, anche se li sanno già..
Puoi passare anche da un altra concessionaria, stai sicura che per un nuovo cliente vedi come ti aiutano!

purtroppo ho già fatto sia la racc.a/r che la lamentela al numero verde!!!niente da fare...ormai la pratica è stata chiusa e non posso più fare nulla!!
 
Il ragazzo ha probabilmente fatto la prima diagnosi con sincerità, poi direttore della concessionaria, capo officina e compagnia cantante lo hanno cazzuolato alla grande e lui si è visto costretto a cambiare versione..... :?
 
BROCCOLETTO09 sicuramente è come dici tu, ma non mi sembra assolutamente corretto, anche perchè il ragazzo con cui ho parlato io è il responsabile delle garanzie di quell'officina, quindi la decisione spettava solamente a lui!!!

TITANIUMCHILL ho pensato anche a questo, mi hanno detto che solitamente i periti si trovano anche semplicemente da doctor glass e car glass.... sperando che non costi tanto...appena avrò un minuto di tempo libero dal lavoro correrò subito a farla vedere...
 
SONO DAVVERO PERPLESSO DA TUTTO QUESTO LETTO! vero è che non avrei scelto mai un'auto "tutto cielo" perchè altrimenti rimarrei ustionato qui al sud,ma credo cmq che il vetro panoramico faccia parte integrale della scocca dell'auto,cioè dovrebbe essere sicuro almeno quanto e se non di più del parabrezza a maggior ragione in caso di incidente. sentire che si lesiona su un suv dopo una semplice torsione di telaio mi lascia senza parole!!! a questo punto,se la motorizzazione civile fa storie per far fissare 2 punti di adesione sul telaio interno per una pedanina di salita dicendo che si compromette la struttura allora io unisco alla perizia anche una denuncia verso ford e verso la stessa motorizzazione per aver messo su strada in mezzo non conforme allo standard di sicurezza.....ekkekavolo! per la serie mi tampona una 500 e mi cade il tetto del mondo addosso!!! resta che se non c'è un buco ma una filatura è da cambiare in garanzia e non esistono garanzie fino a 1500 km! tutto per legge ha 2 anni! la pratica non è chiusa,procedi per via legale.
 
si fa in fretta a dire "vie legali" senza pensare che l'operazione prevede anche dei costi notevoli oltre alle perdite di tempo.
Siamo sempre al punto di partenza: qualcuno si è chiesto se la casa madre stia operando per la risoluzione del problema?
Non dimentichiamoci che la causa del guasto identificata e dovuta alla torsione del telaio, è una semplice affermazione espresa dal personale preposto nell'officina...pertanto lascia il tempo che trova.
Verosimilmente è accaduto qualcosa cui Ford sta giustamente indagando.
Su yotube esistono filmati di Crash test proprio della Kuga dove il tetto (nonostante le "trone" incredibili) resta perfettamente intiero...
Per poppy64: ti assicuro che anche io ero scettico per via del caldo a non prendere il panoramico...mi sono dovuto ricredere e devo dire che, il filtro con cui è costruito, svolge egregiamente il suo lavoro!!! 8)
 
POPPY64 di buchi non ne ho assolutamente, è solo una filatura che parte da dove il tetto si attacca al parabrezza fino al centro esatto del tetto stesso!!!
 
Ragazzi oggi, dopo averlo cercato inutilmente per giorni, sono stata richiamata dal padrone della concessionaria....

...vuole rivedere l'auto la prossima settimana!!!

speriamo bene!!

Quando la porto, voi cosa mi consigliate di fare??
 
le vi legali hanno un costo e tempi assurdi ma non resta altro quando è evidente la ragione del danno che non risulta ad incuria o manomissione dell'utente ma a cedimento strutturale. chiaro che le affermazioni riportate se non sono certificate risuonerebbero a danno dell'utente,quindi a prescindere dalle prove di omologazione è evidente un deficit di produzione. se citi ford italia devi anche la concessionaria quindi credo che voglia trovare un accordo preventivo per non finire "in solido" come quasi sempre finiscono le cause,quindi se è onesto provvederà a far ammettere il cedimento strutturale non per causa o al max dividere in 2 la spesa di riparazione,cosa che non so se accetterei...in garanzia poi e su un importo del genere. valuta la sua proposta e poi decidi con un legale di fiducia (normativa 2001/92/CE, i vetri sono costruiti in sicurezza (non si frantumano in pezzi). La normativa richiede che il cristallo sia capace di assorbire senza frammentarsi la caduta di una sfera di metallo di peso pari a 227g con altezza caduta 5m, corrispondenti alla una energia di 11.2 Joule).
http://www.aduc.it/
- La messa in mora.
E' una procedura per intimare ufficialmente alla controparte (che non rispetta il contratto) un determinato adempimento. E? importante ricordare che la controparte e? il soggetto col quale si e? concluso il contratto, quindi occorre non farsi rimandare ad altri soggetti. Come prevede l?articolo 1219 del Codice civile, la messa in mora necessita di forma scritta legale.
La lettera deve essere incisiva e sintetica e deve contenere:
1. Descrizione dei fatti che danno il diritto a una certa prestazione. E? utile evidenziare le discrepanze tra gli obblighi contrattuali e quello che in realta? e? accaduto.
2. Richieste puntuali: consegna del bene, risoluzione del problema, e quantificazione del risarcimento danni richiesto. Su come dimostrare e quantificare il danno, vedi questa scheda pratica: clicca qui.
3. Fissazione di un termine: di solito si concedono 15 giorni dal momento in cui la controparte riceve la raccomandata, ma per casi urgenti il tempo concesso puo? essere anche di 24/48 ore.
4. Minaccia di adire le vie legali con beneplacito di spese e danni nel caso la controparte non provvedesse a quanto richiesto.
cerca su web rottura vetro o tetto panoramico e vedi gli altri cosa hanno fatto.
ad es citare la motorizzazione è per via dei controlli a campione sulle auto prodotte che fa dubitare circa lo stato di sicurezza del parco circolante,
 
Mi dispiace moltissimo per l'accaduto...informati bene con la tua assicurazione perchè se hai la polizza sui cristalli e sul contratto è riportato che la tua auto ha il tetto panoramico in vetro, quest'ultimo dovrebbe essere coperto.
Comunque per quanto riguarda il ragazzo dell'officina è solo un burattino nelle mani del responsabile dell'officina, che a sua volta è il burattino della Ford Italia...purtroppo quando è il cliente a pagare sono tutti cordiali, quando sono loro a dover risarcire un danno tentano tutte le scappatoie...hai fatto benissimo a ricorrere ad un legale.
 
POPPY grazie mille per tutte le info super preziose!!!

KANARINO x l'assicurazione una soluzione la trovo, ma il mio è un discorso di principio!!! sono stata presa in giro dalla concessionaria e voglio che ammettano l'errore e chiedano scusa!!
 
Ragazzi FORD MOTOR COMPANY ha un tempismo perfetto!!!!

...giusto oggi mi è arrivato il questionario di gradimento per quanto riguarda il servizio offerto dalla concessionaria....ahahah, come mi diverto ora nel compilarlo!!!!
 
RAFMAR ero in mezzo al nulle...nelle campagne padane...sento un rumore...vetro crepato, senza nessun segno di contusione...nessuna scheggiatura, nessun incavo...nessun graffio...
solo quella crepa netta netta a partire dal parabrezza...

tu cosa ne pensi??...io non sono un tecnico...e da brava donna per di più non capisco un cavolo di macchine e motori...ma se vado in un officina e mi viene detto che questa cosa dipende da un difetto del tetto panoramico, cosa avrei dovuto fare??

...io mi ero fidata di quello che mi avevano detto, anche perchè confermo che non ho mai mai preso botte sul tetto.... se l'avessi presa lì dove comincia la crepa credo che si sarebbe rotto prima il parabrezza...secondo me...guardando gli spessori diversi dei due vetri!!
 
Back
Alto