<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Davide Brivio dalla moto GP alla F1 | Il Forum di Quattroruote

Davide Brivio dalla moto GP alla F1

Ex Batri

0
Membro dello Staff
Leggo oggi di questo colpo della Renault nonchè futura Alpine F1.
Il mago della moto gp che ha portato Valentino Rossi in Yamaha e che ha fatto vincere il titolo alla Suzuki dopo 20, il prossimo anno sarà nella squadra della Renault di F1.
Vedremo se la sua grande maestria nel gestire i racing team sarà all’altezza della F1
 
Ultima modifica:
Contentissimo per la sua carriera, ma brutto, brutto, brutto colpo per Suzuki che perde un uomo di grande valore.
Penso si sia trovato davanti ad un treno che passa una sola volta nella vita e non abbia voluto lasciarsi scappare la possibilità di prenderlo.
In bocca al lupo!
 
Ultima modifica:
Come al solito io non capisco molto le scelte della Renault, avevano o hanno Abiteboul come TP, persona capace che ormai ha anche un esperienza in F1 , e si affidano a Brivio che è altrettanto persona capace ma che viene da un altro mondo e oltretutto a poco più di un mese dall'inizio della stagione.
 
Come al solito io non capisco molto le scelte della Renault, avevano o hanno Abiteboul come TP, persona capace che ormai ha anche un esperienza in F1 , e si affidano a Brivio che è altrettanto persona capace ma che viene da un altro mondo e oltretutto a poco più di un mese dall'inizio della stagione.
Il caos politico è stato storicamente uno dei limiti della squadra transalpina che solo sull'onda lunga Benetton e con Briatore alla guida, è riuscita a raggiungere il top.
La Regié (Regia, termine con cui ancora in Svizzera si indicano le aziende a controllo statale) è per l'appunto un'azienda, come diremmo noi, parastatale.

Ora dipende da cosa si muove dietro ad un simile ingaggio: coprire un vuoto esistente o che si prevede in futuro perché ... qualcuno non va d'accordo con qualcun altro.
Abiteboul è un personaggio difficile, Vasseur ci si scontrò presto e migrò in Sauber. I rapporti con RB li conosciamo. Nel team orbita pure Prost e adesso c'è pure ... Nando. [secondo me] una polveriera.
 
Il caos politico è stato storicamente uno dei limiti della squadra transalpina che solo sull'onda lunga Benetton e con Briatore alla guida, è riuscita a raggiungere il top.
La Regié (Regia, termine con cui ancora in Svizzera si indicano le aziende a controllo statale) è per l'appunto un'azienda, come diremmo noi, parastatale.

Ora dipende da cosa si muove dietro ad un simile ingaggio: coprire un vuoto esistente o che si prevede in futuro perché ... qualcuno non va d'accordo con qualcun altro.
Abiteboul è un personaggio difficile, Vasseur ci si scontrò presto e migrò in Sauber. I rapporti con RB li conosciamo. Nel team orbita pure Prost e adesso c'è pure ... Nando. [secondo me] una polveriera.


vediamo come evolverà la cosa, sicuramente come dici tu mi sembra un team polveriera con tutti i galli e galletti pronti a cantare ...ammazza mi è venuto fuori questo riferimento ai galli che con la Renault ed i francesi ci sta proprio bene :)
 
Mah, moto e F1 sono diverse, ed in moto lui ha costruito, entrare con personalità già importanti e team già ben definito può essere un altro paio di maniche (vedi Alonso, sempre che Nando non lo abbia caldeggiato), Vedremo, speriamo in bene per lui
 
E' comunque un manager, va a fare il CEO, quindi l'importante è avere una mentalità "racing".
Dubito un intervento dello spagnolo.
Temo piuttosto il contrario, con un Abiteboul che sinora m'è parso molto disponibile alle richieste di Alonso, come il polverone per i rookie test.
Come immagine della squadra non è stato il massimo.

Alonso ha una cartuccia da sparare nel 2022.
E pretende che Alpine lavori solo in quell'ottica.
 
Back
Alto