zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/dati-di-consumo-al-vaglio-un-nuovo-regolamento-per-l-omologazione?comeFrom=forum_QRT
Ce la,faranno mai? Credo sia corretto poter dare un'informazione cosi importante in fase di acquisto di una vettura...correttezza che al momento non vedo ....
ma ci vuole tanto a costringere tutti costruttori che vendono in europa a omologare i consumi su un circuito tipo quello di Vairano con temperature tra i 10 e 15 gradi celsius e pressione di n ectopascal?
ognuno se lo faccia
anzi già lo tengono come dicono a casal di principe...
poi si fissa uno standard
1/3 urbano
1/3 extraurbano
1/3 a velocita costante 120 km/h
e via.
in una settimana si fa tutto
E' un casino. Come fai a garantire uniformità di condizioni di prova, se pure lo stesso tester alla guida può anche involontariamente falsare le misurazioni?...non ce n'è, i test in laboratorio sono la cosa migliore, punto. Quello che si può fare è cambiare le modalità, per esempio, A/C, sbrinatore e accessori vari sempre accesi (così incentivi le case a studiare un modo con cui migliorare l'efficienza anche degli accessori oltre che del motore), niente modifiche particolari all'aerodinamica (tipo griglie tappate con lo speedtape), prevedere accelerazioni più violente, costringere le case a usare le gomme delle misure giuste (perchè se provi il consumo di un'auto montando le gomme più strette omologate chiaro che fai risultatoni...se però poi quella misura me la vendi solo sulla versione base e io voglio quella col motore più grosso non ci siamo...)...giusto per dirne alcune eh...