<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dati consumi CDB | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dati consumi CDB

a me sgarra di 2 litri... Ho fatto il pieno giovedì scorso e a fronte di 34 litri indicati dal cb, la pompa ne ha messi 32. Ho "forzato" sulla pistola per metterne il più possibile e anche se non era traboccante (sulle istruzioni c'è scritto di evitare questa situazione e io la evito) dubito che sarebbero entrati 2 litri.
Strano, anche per me è la prima volta che incontro un computer di bordo pessimista, di solito era il contrario.
Ah, avevo percorso 562 km e quindi 17,56 km/litro. Mi sembra buono come risultato dato che ho fatto tanta autostrada con il tachimetro puntato a 136 km/h. Il clima però non lo uso continuamente, preferisco aiutarmi con il tettuccio aperto a bascula + un filino di finestrino anteriore destro aperto. Quando invece sono fuori autostrada il tettuccio è sempre aperto completamente (sempre per usare il clima il meno possibile)
 
PanzerClio ha scritto:
a me sgarra di 2 litri... Ho fatto il pieno giovedì scorso e a fronte di 34 litri indicati dal cb, la pompa ne ha messi 32. Ho "forzato" sulla pistola per metterne il più possibile e anche se non era traboccante (sulle istruzioni c'è scritto di evitare questa situazione e io la evito) dubito che sarebbero entrati 2 litri.
Strano, anche per me è la prima volta che incontro un computer di bordo pessimista, di solito era il contrario.
Ah, avevo percorso 562 km e quindi 17,56 km/litro. Mi sembra buono come risultato dato che ho fatto tanta autostrada con il tachimetro puntato a 136 km/h. Il clima però non lo uso continuamente, preferisco aiutarmi con il tettuccio aperto a bascula + un filino di finestrino anteriore destro aperto. Quando invece sono fuori autostrada il tettuccio è sempre aperto completamente (sempre per usare il clima il meno possibile)

Ciao, ho letto che non usi sempre il clima per....diciamo così "motivi di salute", però se si parla di consumi io credo che in autostrada a quella velocità forse consumi meno il clima che non il tettuccio a bascula e il filo di finestrino destro, a parte che deve esserci un baccano e un caldo nella macchina......... :rolleyes:
 
Beh sì i fruscii ci sono ma l'arietta circola. Ovviamente per i casi più "disperati" uso il clima ma quando lo uso è meglio non soffermarsi sui consumi istantanei che salgono di 1,5 l / 100 km e quando sono in autostrada salita non è raro vedere a clima acceso un "bel" consumo istantaneo di 18 (diciotto) l/100 km. Meno male che dopo la salita c'è sempre la discesa....
 
PanzerClio ha scritto:
Beh sì i fruscii ci sono ma l'arietta circola. Ovviamente per i casi più "disperati" uso il clima ma quando lo uso è meglio non soffermarsi sui consumi istantanei che salgono di 1,5 l / 100 km e quando sono in autostrada salita non è raro vedere a clima acceso un "bel" consumo istantaneo di 18 (diciotto) l/100 km. Meno male che dopo la salita c'è sempre la discesa....

Infatti, se stai a guardare l'istantaneo in salita.....il consumo istantaneo va bene per regolarsi quale andatura tenere e se conviene schiacciare un pochino di più senza far schizzare i consumi, per esempio....con la mia se vado a 120 stò sui 7,5/100 a 130km sui 8-8,2 ma se vado a 150kmh sono sui 10/100 quindi è un buon deterrente antimulta, antismog ecc.! ;)
 
manuel46 ha scritto:
Infatti, se stai a guardare l'istantaneo in salita.....il consumo istantaneo va bene per regolarsi quale andatura tenere e se conviene schiacciare un pochino di più senza far schizzare i consumi, per esempio....con la mia se vado a 120 stò sui 7,5/100 a 130km sui 8-8,2 ma se vado a 150kmh sono sui 10/100 quindi è un buon deterrente antimulta, antismog ecc.! ;)
Oltre al fatto che, guardando il consumo istantaneo sudi freddo pensando al portafogli e quindi abbassi il clima perché hai le vampate e allora il consumo aumenta....è un serpente che si morde la coda :lol:
 
PanzerClio ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Infatti, se stai a guardare l'istantaneo in salita.....il consumo istantaneo va bene per regolarsi quale andatura tenere e se conviene schiacciare un pochino di più senza far schizzare i consumi, per esempio....con la mia se vado a 120 stò sui 7,5/100 a 130km sui 8-8,2 ma se vado a 150kmh sono sui 10/100 quindi è un buon deterrente antimulta, antismog ecc.! ;)
Oltre al fatto che, guardando il consumo istantaneo sudi freddo pensando al portafogli e quindi abbassi il clima perché hai le vampate e allora il consumo aumenta....è un serpente che si morde la coda :lol:

:lol: :lol: :lol:
 
sulla mia scenic 1.5 100cv il cdb sgarra di circa il 4% inottimismo.
i calcoli del consumo bisogna sempre farli da pieno a pieno.
il mio consumo, dopo 80.000 km è di 5,8 lx100km in inverno e 6,2lx100km in estate.
clima sempre acceso e finestrini chiusi.
molto importante la pressione delle gomme.
dimenticavo, faccio pochissima autostrada ed il consumo è praticamente consumo cittadino.
stamani su una bella statale a 90 km ora con limitatore ero a 4,2lx100km.
 
Premetto che non ho testato ancora la precisione del CDB, ma i consumi della mia meggy non sembrano malaccio. Ho una 1.5 dci 110cv, sono in Calabria in vacanza, ho fatto circa 250 km (60% autostrada, 30% statale, 10% città). In autostrada ho mantenuto velocità codice (con qualche puntatina oltre per sorpassare), in città invece quasi sempre a passo d'uomo causa traffico. Col clima quasi sempre accesso, 4 persone e bagagliaio bello pieno, il cdb mi segna 5,8 L / 100 km. L'auto ha appna raggiunto i 1000 km. Prima di partire ho fatto un bel pieno di bludiesel e, a pelle, pare che i consumi siano effettivamnte migliori (anche se d poco) rispetto al diese normale.
 
Sono appena tornato da due viaggetti con la mia Megane rispettivamente in Calabria e poi in Abruzzo per la bellezza di quasi 2000km percorsi in neanche 20 giorni.
La cosa che mi ha fatto gioire è che col climatizzatore perennemente acceso e la macchina molto carica il consumo medio è calato fino a toccare gli attuali 5.7 L *100km.
 
Back
Alto