<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Datemi un consiglio, non saprei cosa fare... GRAZIE. | Il Forum di Quattroruote

Datemi un consiglio, non saprei cosa fare... GRAZIE.

Salve a tutti, mi complimento anzitutto per il forum, molto utile alle persone che cercano aiuto e vogliono avere dei consigli su argomenti di nota importanza.
Io stesso sono qui a scrivere per chiedere consiglio su cosa fare riguardo un problema che ho e che riguarda l?ambito assicurazione o meglio riguardava e ora vi spiegherò il perché.
Circa quattro mesi fa feci incidente con la mia auto, avendo la totale ragione al 100% perché il personaggio che chiamerò con questo nome, non si fermò allo stop e gli presi la fiancata anteriore destra, per fortuna la botta è stata leggera, io me la cavavo con una lieve ammaccatura sul paraurti e lui idem, ma sulla fiancata destra. La sfiga, perché solo cosi posso chiamarla, volle che proprio quel giorno io dovevo rinnovare l?assicurazione e quindi purtroppo e di questo me ne mangio le mani, non abbiamo potuto aprire la contestazione amichevole, cosa che al personaggio conveniva poiché io avevo l?assicurazione scaduta. All?apparenza il personaggio che avrà avuto una sessantina d?anni sembra una brava persona, ci rincontriamo il giorno dopo, un?altra volta e poi ancora una volta, fino ad arrivare alla conclusione che al sottoscritto ci vollero circa 300 euro per la riparazione del danno ed era tranquillamente disposto a pagare.
Arriviamo sotto le feste con i solleciti, ci riaggiorniamo dopo le feste natalizie, sempre con gentilezze, nessun?acidità, nessun?arroganza ecc? Fino a quando non risponde più al telefono, alle e-mail, al telefono dell?ufficio, andando di persona non si fa mai trovare.
Ripeto io avevo l?assicurazione scaduta (sfiga di quel giorno) e lui il torto? l?onestà e la bontà da parte del personaggio ci sono stati fino ad un certo punto, ma solo verbalmente. Il danno non è stato gravissimo alla mia auto. Ora vi chiedo cosa potrei fare? Cosa mi consigliate di fare?
Non posso avviare alcuna causa, denuncia ecc?
Cosa posso fare secondo voi?
Lasciar perdere secondo me è la via migliore?
Grazie.
 
Takinsy54 ha scritto:
Salve a tutti, mi complimento anzitutto per il forum, molto utile alle persone che cercano aiuto e vogliono avere dei consigli su argomenti di nota importanza.
Io stesso sono qui a scrivere per chiedere consiglio su cosa fare riguardo un problema che ho e che riguarda l?ambito assicurazione o meglio riguardava e ora vi spiegherò il perché.
Circa quattro mesi fa feci incidente con la mia auto, avendo la totale ragione al 100% perché il personaggio che chiamerò con questo nome, non si fermò allo stop e gli presi la fiancata anteriore destra, per fortuna la botta è stata leggera, io me la cavavo con una lieve ammaccatura sul paraurti e lui idem, ma sulla fiancata destra. La sfiga, perché solo cosi posso chiamarla, volle che proprio quel giorno io dovevo rinnovare l?assicurazione e quindi purtroppo e di questo me ne mangio le mani, non abbiamo potuto aprire la contestazione amichevole, cosa che al personaggio conveniva poiché io avevo l?assicurazione scaduta. All?apparenza il personaggio che avrà avuto una sessantina d?anni sembra una brava persona, ci rincontriamo il giorno dopo, un?altra volta e poi ancora una volta, fino ad arrivare alla conclusione che al sottoscritto ci vollero circa 300 euro per la riparazione del danno ed era tranquillamente disposto a pagare.
Arriviamo sotto le feste con i solleciti, ci riaggiorniamo dopo le feste natalizie, sempre con gentilezze, nessun?acidità, nessun?arroganza ecc? Fino a quando non risponde più al telefono, alle e-mail, al telefono dell?ufficio, andando di persona non si fa mai trovare.
Ripeto io avevo l?assicurazione scaduta (sfiga di quel giorno) e lui il torto? l?onestà e la bontà da parte del personaggio ci sono stati fino ad un certo punto, ma solo verbalmente. Il danno non è stato gravissimo alla mia auto. Ora vi chiedo cosa potrei fare? Cosa mi consigliate di fare?
Non posso avviare alcuna causa, denuncia ecc?
Cosa posso fare secondo voi?
Lasciar perdere secondo me è la via migliore?
Grazie.

Ma ti scadeva quel giorno o avevi superato anche i 15 gg di copertura?
 
Premetto che sono ignorante in materia, ma se scadeva quel giorno, credo che fino alle 24 di quel giorno sei coperto anche se non hai ancora o rinnovato o sei passato con altre compagnie,
se invece parliamo di "giorno dopo" ovvero primo giorno dopo la scadenza, non dovevi circolare, sfiga o non sfiga......l'unica cosa che potevi fare era chiamare le forze dell'ordine per spiegare i fatti, ma ti saresti preso un bel 400 e rotti euro di multa perchè circolavi con assicurazione scaduta!
 
Suby01 ha scritto:
Ma ti scadeva quel giorno o avevi superato anche i 15 gg di copertura?
Nota che i 15gg di copertura non sono più obbligatori, alcune assicurazioni (Genialloyd per esempio) non li danno più. Ergo da un minuto dopo la mezzanotte della data di scadenza non si è più coperti.
 
Se eri entro i 15 giorni dalla scadenza, dovevi compilare la constatazione:
:arrow: http://www.avvocatoandreani.it/news-giuridiche/notizia.php?tt=assicurazione-autoveicoli-natanti-ripristinati-15-giorni-di-copertura-dopo-la-scadenza
A mio parere hai due alternative:
1) porti tutti i dati alla tua assicurazione e senti cosa ti consigliano... :rolleyes:
2) fai riparare il danno e ti dimentichi dell'accaduto. ;)
Ometto la terza opportunità, quella stile Walker Ranger... :D
 
modus72 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma ti scadeva quel giorno o avevi superato anche i 15 gg di copertura?
Nota che i 15gg di copertura non sono più obbligatori, alcune assicurazioni (Genialloyd per esempio) non li danno più. Ergo da un minuto dopo la mezzanotte della data di scadenza non si è più coperti.

credo che i 15 gg non ci siano piú per alcuno.
 
Guardate che la constatazione amichevole, anche se firmata vale quanto la carta igienica se dopo qualche giorno l'altro fa saltare fuori 4 testimoti inesistenti... :?
 
premessa numero 1: per mancata precedenza ad uno stop non si ha la ragione al 100%, anche li si va in concorso di colpa perchè chi aveva diritto di precedenza doveva assicurarsi che queste gli venga data (si, lo so, quello ha torto e tu ragione, ma sti ladri di assicuratori si son inventati il concorso di colpa :( )

premessa 2: se hai rinnovato il contratto assicurativo pagando il premio, sei comunque coperto per 15 giorni contro i sinistri. (leggi qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/80714.page per ogni dubbio)

insomma, è un po un casino, che fare te lo può consigliare o il tuo assicuratore o un legale... ma credo che ci sia ben poco da fare, io sono in causa dal 2008 per un tamponamento e il tamponato sono stato io
 
modus72 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma ti scadeva quel giorno o avevi superato anche i 15 gg di copertura?
Nota che i 15gg di copertura non sono più obbligatori, alcune assicurazioni (Genialloyd per esempio) non li danno più. Ergo da un minuto dopo la mezzanotte della data di scadenza non si è più coperti.
L'incidente è avvenuto 4 mesi fa. E poi belpi ha postato un decreto che obbliga le assicurazioni a coprire altri 15 gg in assenza di tacito rinnovi (mi pare)
 
ucre ha scritto:
premessa numero 1: per mancata precedenza ad uno stop non si ha la ragione al 100%, anche li si va in concorso di colpa perchè chi aveva diritto di precedenza doveva assicurarsi che queste gli venga data (si, lo so, quello ha torto e tu ragione, ma sti ladri di assicuratori si son inventati il concorso di colpa :( )

premessa 2: se hai rinnovato il contratto assicurativo pagando il premio, sei comunque coperto per 15 giorni contro i sinistri. (leggi qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/80714.page per ogni dubbio)

insomma, è un po un casino, che fare te lo può consigliare o il tuo assicuratore o un legale... ma credo che ci sia ben poco da fare, io sono in causa dal 2008 per un tamponamento e il tamponato sono stato io

Calma, al punto 1 dipende dove ti prende. Xke se tu dimostri che pur andando a velocità di codice non riuscivi a fermarti col cavolo che ti prendi il concorso di colpa. Successo ad un mio amico e ha ottenuto il 100% di ragione!
 
aryan ha scritto:
ucre ha scritto:
premessa numero 1: per mancata precedenza ad uno stop non si ha la ragione al 100%, anche li si va in concorso di colpa perchè chi aveva diritto di precedenza doveva assicurarsi che queste gli venga data (si, lo so, quello ha torto e tu ragione, ma sti ladri di assicuratori si son inventati il concorso di colpa :( )

premessa 2: se hai rinnovato il contratto assicurativo pagando il premio, sei comunque coperto per 15 giorni contro i sinistri. (leggi qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/80714.page per ogni dubbio)

insomma, è un po un casino, che fare te lo può consigliare o il tuo assicuratore o un legale... ma credo che ci sia ben poco da fare, io sono in causa dal 2008 per un tamponamento e il tamponato sono stato io

Calma, al punto 1 dipende dove ti prende. Xke se tu dimostri che pur andando a velocità di codice non riuscivi a fermarti col cavolo che ti prendi il concorso di colpa. Successo ad un mio amico e ha ottenuto il 100% di ragione!

Esatto. Da come ha descritto la dinamica si direbbe che l'altro usciva da uno stop sulla sinistra e dovesse svoltare a sinistra prendendo quindi la direzione ed il verso di marcia di Takinsy54.
In questo caso se Takinsy l'ha preso nella parte anteriore (parafango), la colpa è 100% dell'altro, se l'ha preso a metà macchina c'è sicuramente il concorso di colpa, se l'ha preso sul parafango posteriore (magari addirittura sul 3/4) , c'è addirittura la possibilità che la colpa venga data per la maggior parte od addirittura al 100% proprio a Takinsy.
Per venire al discorso risarcimento, se il sinistro è avvenuto il giorno della scadenza del contrassegno Takinsy ha diritto al risarcimento, come pure se è avvenuto entro il 14° giorno da tale evento, se invece il giorno era quello della scadenza dei 15 giorni..... allora sono volatili per diabetici e ben ha fatto a non chiamare la polizia.

Saluti
 
aryan ha scritto:
Guardate che la constatazione amichevole, anche se firmata vale quanto la carta igienica se dopo qualche giorno l'altro fa saltare fuori 4 testimoti inesistenti... :?

Non è detto. I nomi dei testimoni (se ci sono) vanno riportati nel CID. Eventuali altri testimoni "comparsi dal nulla" possono comparire solo in sede giudiziale se ci si arriva, ma l'assicurazione in prima battuta non ne tiene conto.

Saluti
 
Takinsy54 ha scritto:
Cosa posso fare secondo voi?
Lasciar perdere secondo me è la via migliore?
Grazie.

Visto che il danno è stato tutto sommato piccolo (e meno male!), che sono già passati 4 mesi, che comunque il suo se l'è pagato lui....... credo che tu abbia ragione. Qualunque cosa possa tentare a livello legale rischia di costarti più di quei 300 euro che non è neppure detto che riusciresti a recuperare.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Non è detto. I nomi dei testimoni (se ci sono) vanno riportati nel CID. Eventuali altri testimoni "comparsi dal nulla" possono comparire solo in sede giudiziale se ci si arriva, ma l'assicurazione in prima battuta non ne tiene conto.

Saluti

Mah, eppure succede spesso. Anche un mio collega, giorni dopo sono apparsi due testimoni pur con il CID già compilato e col 100% di favore. Alla fine ha preso il 50% di colpa
 
aryan ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Non è detto. I nomi dei testimoni (se ci sono) vanno riportati nel CID. Eventuali altri testimoni "comparsi dal nulla" possono comparire solo in sede giudiziale se ci si arriva, ma l'assicurazione in prima battuta non ne tiene conto.

Saluti

Mah, eppure succede spesso. Anche un mio collega, giorni dopo sono apparsi due testimoni pur con il CID già compilato e col 100% di favore. Alla fine ha preso il 50% di colpa

Lo so che succede. In quel caso basta rifiutare l'indennizzo e andare in causa. Lì si smascherano subito i falsi testimoni e si recupera tutto, comprese le spese legali. Bisogna solo avere le palle per andare avanti e non subìre le angherie di chi si crede più furbo di noi.

Saluti
 
Back
Alto