<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> datemi il benvenuto, appena firmato. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

datemi il benvenuto, appena firmato.

Inizio subito con le critiche.
L'allestimento style è davvero povero rispetto la concorrenza, manca il cruise, il sensore tergi e luci auto, mancano i sensori parcheggio ant e post (ma c'è la telecamera posteriore), manca il bracciolo passeggero, gli attacchi isofix per i seggiolini sono posti troppo in basso, molto difficile l'aggancio, il clima è sottodimensionato, a 20 gradi in 4 (2 adulti e 2 bambine, dopo 15 min di attività la temp non è gradevole), manca lo specchietto retrovisore fotocromatico, la "key less access", il sedile posteriore centrale è praticamente inesistente (sulla 207 montavo i due seggiolini e mia moglie si poteva sedere in mezzo, un po' sacrificata, ma ci stava, ora è impossibile). La chiusura porte automatica passati gli x km/h era d'obbligo, ma non c'è. La zona del cambio è troppo povera, la leva del cambio è troppo lunga (molto più bello il joy stick su prius), le plastiche sono come sempre ottimamente assemblate ed accoppiate ma povere al tatto e alla vista. Il montante anteriore sx da molto fastidio.
Pregi.
Sterzo elettrico eccellente, assetto fenomenale, rigida al punto giusto ma assorbe le buche egregiamente.
La guida è leggera, complice il cambio, l'auto scivola via in paese come tra rotonde e semafori in modo deciso, progressivo e leggero.
Da fermo, allo stop, prova partenza allegra con mezzo acceleratore premuto, l'auto schizza via in un attimo, sei da 0 km/h ai 70 in un attimo, con un gradevole fischio elettrico. La ripresa non so, non ancora la provo.
L'audio delle canzoni via BT su iPhone è eccezionale e fedele al file originale, il menù ed il touch screen funzionano egregiamente ed è molto intuitivo a prova di moglie.
Deliziose le cuciture blu della pelle del sedile e del volante, gli inserti in pelle sono decenti, ma non premium, la tenuta di strada è eccellente, il telaio (prova frenata in curva a chiudere stretta fatta a 90km/h, è buono e l'auto non si scompone.
Ho parcheggiato con la anteriore sx sul marciapiede ed il telaio non ha avuto cedimenti, finestrini, porte e guarnizioni sono state al loro posto.
La frenata è poco decisa ma molto progressiva, forse a causa del recupero energia.
Il cambio, specialmente nelle salite e con batteria da metà in giù, tende a salire troppo di giri. La leva del cambio, per passare da P a D è un po' contrastata.
È silenziosa, molto silenziosa e maneggevole, ma passati i 70 km/h lo sterzo indurisce e diventa molto preciso.
Il montante posteriore sx mi cigola, lo farò vedere.
 
Seguiranno foto della yaris ritirata oggi.
No giusto per fugare dubbi. Io le auto le compro, poi parlo, non le provo sul sedile di dietro per poi scrivere centinaia di commenti. Come di recente accade per l'ibrido, raramente sono intervenuto e comunque mai nel merito dell'ibrido, mi era sconosciuto. Invece altri scrivono centinaia di interventi e le ibride le vedono solo agli altri.
 
ooops..è scappato l'intruso..

Attached files /attachments/1730767=32473-57e6fd9cd3f3d18f856d2cb4c02153d4.jpg /attachments/1730767=32474-6a2c38f250d29ce9b17398de0394ab3b.jpg /attachments/1730767=32475-df5e37823f8b77b3c66a3ca390d2357c.jpg
 
Quando ho provato la Yaris HSD ho visto che in partenza da zero la ripresa è buona ma più che il sibilo elettrico sentivo il motore entrare prepotentemente nell'abitacolo e quindi di gradevole c'era ben poco.
Anche la silenziosità non mi è sembrata un granchè, non tanto a velocità costante, comunque non bassa, quanto nei transitori.
Io ho una Verso-S, quindi una Yaris monovolume, con cambio CVT quindi so come guidare auto con questo tipo di cambio. Ad orecchio la Verso-S, tranne nelle ripartenze in cui la Yaris HSD usa solo o in gran parte l'elettricoo, è più silenziosa ed è praticamente solo una Yaris monovolume.

Una cosa che mi aveva colpito negativamente del motore della Yaris HSD, all'opposto di quello dell'Auris HSD, è la sua rumorosità evidente anche a bassi giri e anche le vibrazioni poco consoni ad un motore a benzina (es. da fermi che ricarica la batteria, anche se in quel frangente l'auto era abbastanza fredda).

Per il resto mi ritrovo con le tue impressioni.

Ciao.
 
reFORESTERation ha scritto:
Inizio subito con le critiche.
L'allestimento style è davvero povero rispetto la concorrenza, manca il cruise, il sensore tergi e luci auto, mancano i sensori parcheggio ant e post (ma c'è la telecamera posteriore), manca il bracciolo passeggero,
a me sembrava di aver appreso di accassori su yaris come ad es CC ed altre cose che hai citato fossero disponibili ed a questo punto ipotizzarei che fossero compresi in un qualche pack ... oltre cmq a considerare che proprio il CC, come anche i sensori si possono montare il 2° tempo, anche in officina ufficiale stessa ... mentre ad es anche per il bracciolo ant ci si potrebbe ribolgere ad accessoristi generici così come già fatto da altri ...

ps: trattasi di una km0?

Attached files /attachments/1730879=32494-Aperto.jpg /attachments/1730879=32493-ChiusoStandard.jpg /attachments/1730879=32495-ChiusoTTFront2.jpg
 
...

Attached files /attachments/1730882=32497-05_armster_interior2.jpg /attachments/1730882=32498-06_armster_armrest_installed_004.jpg /attachments/1730882=32496-ChiusoTTFront.jpg
 
a mio parere, e come già accennavo in merito, la yaris hsd, da quel che ho potuto capire in giro, è un'auto che la si apprezza veramente "non strafacendo"... ossia varrebbe a dire che, in riferimento più che altro al confort, quindi benessere a bordo, non chiederle troppo spesso di "andare forte", quindi a regimi elevati (vedi anche salite) ... oppure, sempre in merito, altra cosa che ho appreso, è ad es da valutare bene di effettuare dei viaggi di un cero tipo nei periodi (particolarmete?) caldi, ed in tal caso farei riferimento ad una certa calura che si verrebbe a formare nella zona posteriore derivante dal pacco batteria ... e se, come apprendo ora da refo, è anche poco efficace (non'è che per caso eri un EV mode?)...

in pratica: imho quest'auto, se utilizzata per come, fra l'altro, è stata concepita, è una perfetta comagnia del quotidiano e di vita, facendo fedelmente il suo lavoro e chiedendo poco in cambio ... come una "perfetta geisha" insomma ... ;)

la parola ora rimane a chi l'auto in oggetto la possiede (ma per qst sarebbe certamente utile "fare un giretto in università") per poter apportare di altri dettagli, nonchè eventualmente smentire o meno ciò che ho riportato ...

ps: davvero molto carina la yaris configurata come la tua refo ;)
 
Si esatto, è una km 0, sono stato fortunato a trovarla come la volevo, persino il colore.
Esistono dei pack aggiuntivi, tech ad esempio, prevede il cruise, luci e tergi automatiche e 8 casse.
La mia ha il pack navi, quindi ha il navigatore satellitare incluso.

No non ero in ev, neanche in eco mode. Però sul clima c'è da fare una precisazione, il clima sulla hsd è elettrico
 
Back
Alto